HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

I vincitori della prima edizione del Festival “Sono comichissimi”

8/08/2022

È stato un trionfo di pubblico e di risate la prima edizione del Festival del cabaret, del cortometraggio comico e del libro “Sono comichissimi” svoltasi venerdì 5 agosto a Campomaggiore Vecchio (Città dell’Utopia).
L’evento, organizzato dall'associazione culturale "LA FABBRICA DEL TEATRO" nell'ambito della manifestazione "LUCANO RIDENS", e condotto dal trio comico “La Ricotta” ha visto la proiezione di sei cortometraggi e l’esibizione di sei cabarettisti. A giudicare i lavori e le performance degli “aspiranti” comici, una giuria tecnica composta dal presidente Pino Quartana, dall’attore comico Vincenzo Albano (che ha trattenuto il pubblico con una esilarante esibizione), da Maurizio Leone, Vincenzo Pacilio e Francesco Cutro.

Per la sezione “corti” il vincitore è stato il regista Michele Didone con il cortometraggio dal titolo "IL CORRIERE".

Per la sezione “cabaret”, ad aggiudicarsi la prima edizione del Festival, è stata la potentina Ria Galasso, con una performance che ha convinto giudici e pubblico.

Per la sezione “libro”, infine, il premio è andato a Domenico Palattella, co-autore della monografia “Renzo Montagnani. Un uomo libero” edito dalla Dellisanti editore.

“Siamo più che soddisfatti dell’organizzazione di questa prima edizione del Festival e ringraziamo il Comune di Campomaggiore per averci messo a disposizione una location stupenda come quella della Città dell’Utopia”, hanno affermato Tonino Centola, Peppino Centola e Mario Ierace del trio “La Ricotta”. “I concorrenti sono stati tutti bravissimi. Il nostro augurio è che il Festival possa crescere così come la partecipazione e il livello dei concorrenti”. Sul futuro della manifestazione i tre maestri della risata “made in Basilicata” stanno progettando importanti novità che “spoileremo” molto presto…



archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
26/10/2025 - ''Uno sguardo amico'': al via gli screening visivi

È partito con un grande e meritato successo l'attesissimo progetto "Uno Sguardo Amico - Scuole e Asili di Basilicata" presso l'Istituto Comprensivo 1 “Lorenzo Milani” di Policoro. La prima giornata di screening visivi gratuiti, promossa dal Centro per la Prevenzione e la Ria...-->continua

25/10/2025 - In dono al Prefetto di Potenza una porzione della Iaccara 2025

Questa mattina, una delegazione dell’Associazione “I Portatori della Iaccara” si è recata presso il Palazzo di Governo per donare al Prefetto di Potenza Michele Campanaro una porzione della Iaccara 2025.
Intimamente legata ai festeggiamenti in onore del Sa...-->continua

24/10/2025 - Linguaggio, diritto e violenza: il potere delle parole

La prima sessione di lavoro è stata dedicata al tema “Linguaggio, violenza e diritto: aspetti giuridici e sociali”. Ad aprire i lavori è stato Nicola Antonio Coluzzi, dirigente generale del Consiglio regionale della Basilicata, che ha sottolineato la delicatez...-->continua

24/10/2025 - Weekend nel Vulture, tra i protagonisti gli Amarimai e Ulderico Pesce

Doppio appuntamento nel weekend per il progetto “Arbёresh Mediterraneo” finanziato dai Piani Integrati della Cultura della Regione Basilicata ad una partnership di comuni costituita da San Paolo Albanese (capofila responsabile), Ginestra, Maschito e San ...-->continua

E NEWS















WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright� lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo