|
I vincitori della prima edizione del Festival “Sono comichissimi” |
---|
8/08/2022 | È stato un trionfo di pubblico e di risate la prima edizione del Festival del cabaret, del cortometraggio comico e del libro “Sono comichissimi” svoltasi venerdì 5 agosto a Campomaggiore Vecchio (Città dell’Utopia).
L’evento, organizzato dall'associazione culturale "LA FABBRICA DEL TEATRO" nell'ambito della manifestazione "LUCANO RIDENS", e condotto dal trio comico “La Ricotta” ha visto la proiezione di sei cortometraggi e l’esibizione di sei cabarettisti. A giudicare i lavori e le performance degli “aspiranti” comici, una giuria tecnica composta dal presidente Pino Quartana, dall’attore comico Vincenzo Albano (che ha trattenuto il pubblico con una esilarante esibizione), da Maurizio Leone, Vincenzo Pacilio e Francesco Cutro.
Per la sezione “corti” il vincitore è stato il regista Michele Didone con il cortometraggio dal titolo "IL CORRIERE".
Per la sezione “cabaret”, ad aggiudicarsi la prima edizione del Festival, è stata la potentina Ria Galasso, con una performance che ha convinto giudici e pubblico.
Per la sezione “libro”, infine, il premio è andato a Domenico Palattella, co-autore della monografia “Renzo Montagnani. Un uomo libero” edito dalla Dellisanti editore.
“Siamo più che soddisfatti dell’organizzazione di questa prima edizione del Festival e ringraziamo il Comune di Campomaggiore per averci messo a disposizione una location stupenda come quella della Città dell’Utopia”, hanno affermato Tonino Centola, Peppino Centola e Mario Ierace del trio “La Ricotta”. “I concorrenti sono stati tutti bravissimi. Il nostro augurio è che il Festival possa crescere così come la partecipazione e il livello dei concorrenti”. Sul futuro della manifestazione i tre maestri della risata “made in Basilicata” stanno progettando importanti novità che “spoileremo” molto presto… |
| | |
archivio
ALTRE NEWS
|
17/09/2025 - 'Dalla Basilicata all’Italia' sigla intesa con Padula e Mignoli
Siglato a Potenza, presso la sede del Consiglio regionale, il protocollo d’intesa tra l’Associazione “Dalla Basilicata all’Italia – Non lasciamo indietro nessuno”, rappresentata dalla presidente Rita Marsico, e le Garanti regionali, Marika Padula, Garante delle persone con d...-->continua |
|
|
17/09/2025 - Tra fede e rivoluzione: il nuovo romanzo di Luigi e Piera Pistone
Sarà presentato venerdì 19 settembre 2025 alle ore 17:00, presso la Sala Conferenze del Polo Bibliotecario di Potenza, il nuovo romanzo di Luigi Pistone e Piera Pistone, Il seme della verità. L’evento, aperto al pubblico, vedrà la partecipazione degli autori i...-->continua |
|
|
17/09/2025 - Randagi di Senise: appello urgente
Da un po’ di tempo, nel territorio di Senise, diversi cittadini avevano segnalato la presenza di un cane che vagava solo, debilitato e in difficoltà. Ieri è arrivata l’ennesima segnalazione.
Solo questa mattina, i volontari sono riusciti a recuperarlo e p...-->continua |
|
|
17/09/2025 - Il Prefetto di Potenza accoglie il nuovo Comandante della Legione Carabinieri Basilicata, Generale Mennitti
Il Prefetto di Potenza Michele Campanaro ha ricevuto questa mattina, presso il Palazzo del Governo, la visita istituzionale del Generale di Brigata Luca Mennitti, nuovo Comandante della Legione Carabinieri Basilicata.
Originario di Bolzano, il Generale di ...-->continua |
|
|
E NEWS
|
WEB TV
|