HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

I vincitori della prima edizione del Festival “Sono comichissimi”

8/08/2022

È stato un trionfo di pubblico e di risate la prima edizione del Festival del cabaret, del cortometraggio comico e del libro “Sono comichissimi” svoltasi venerdì 5 agosto a Campomaggiore Vecchio (Città dell’Utopia).
L’evento, organizzato dall'associazione culturale "LA FABBRICA DEL TEATRO" nell'ambito della manifestazione "LUCANO RIDENS", e condotto dal trio comico “La Ricotta” ha visto la proiezione di sei cortometraggi e l’esibizione di sei cabarettisti. A giudicare i lavori e le performance degli “aspiranti” comici, una giuria tecnica composta dal presidente Pino Quartana, dall’attore comico Vincenzo Albano (che ha trattenuto il pubblico con una esilarante esibizione), da Maurizio Leone, Vincenzo Pacilio e Francesco Cutro.

Per la sezione “corti” il vincitore è stato il regista Michele Didone con il cortometraggio dal titolo "IL CORRIERE".

Per la sezione “cabaret”, ad aggiudicarsi la prima edizione del Festival, è stata la potentina Ria Galasso, con una performance che ha convinto giudici e pubblico.

Per la sezione “libro”, infine, il premio è andato a Domenico Palattella, co-autore della monografia “Renzo Montagnani. Un uomo libero” edito dalla Dellisanti editore.

“Siamo più che soddisfatti dell’organizzazione di questa prima edizione del Festival e ringraziamo il Comune di Campomaggiore per averci messo a disposizione una location stupenda come quella della Città dell’Utopia”, hanno affermato Tonino Centola, Peppino Centola e Mario Ierace del trio “La Ricotta”. “I concorrenti sono stati tutti bravissimi. Il nostro augurio è che il Festival possa crescere così come la partecipazione e il livello dei concorrenti”. Sul futuro della manifestazione i tre maestri della risata “made in Basilicata” stanno progettando importanti novità che “spoileremo” molto presto…



archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
16/11/2025 - Scotellaro: a Parigi la presentazione della nuova edizione francese delle prose

A degna conclusione delle iniziative promosse dalla Regione Basilicata per il Centenario della nascita, esce in Francia, per i Cahiers de l’Hôtel de Galliffet, Rocco Scotellaro, La terre assoiffée. Recits et carnets, Édition dirigée par Franco Vitelli, Giulia Dell’Aquila e S...-->continua

16/11/2025 - Il senisese Pier Rosario Capalbo tra i migliori del Workshop Sportitalia

Si è svolta a Milano la 14esima edizione del workshop targato Sportitalia, corso formativo per aspiranti giornalisti sportivi. I 110 partecipanti si sono cimentati al mattino in prove di conduzione tg e da inviati/corrispondenti sotto gli occhi vigili del d...-->continua

16/11/2025 - Unpli Basilicata protagonista alla 42ª Assemblea ANCI

L’Unpli Basilicata ha aderito alla 42ª Assemblea nazionale ANCI, svoltasi a Bologna dal 12 al 14 novembre 2025, portando il proprio contributo al confronto sul futuro dei territori italiani. L’evento ha registrato oltre 20.000 partecipanti, 5.000 sindaci accre...-->continua

16/11/2025 - La gioia degli ospiti della RSA Villa Anna per il concerto dei giovani talenti del canto lirico

La musica come ponte, come carezza, come incontro. È stato questo il cuore del secondo appuntamento della rassegna “Musica è Inclusione”, organizzata dalla Camerata delle Arti di Matera, che domenica 16 novembre ha fatto tappa presso la RSA Villa Anna, regalan...-->continua

E NEWS















WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright� lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo