|
|
| I vincitori della prima edizione del Festival “Sono comichissimi” |
|---|
8/08/2022 | È stato un trionfo di pubblico e di risate la prima edizione del Festival del cabaret, del cortometraggio comico e del libro “Sono comichissimi” svoltasi venerdì 5 agosto a Campomaggiore Vecchio (Città dell’Utopia).
L’evento, organizzato dall'associazione culturale "LA FABBRICA DEL TEATRO" nell'ambito della manifestazione "LUCANO RIDENS", e condotto dal trio comico “La Ricotta” ha visto la proiezione di sei cortometraggi e l’esibizione di sei cabarettisti. A giudicare i lavori e le performance degli “aspiranti” comici, una giuria tecnica composta dal presidente Pino Quartana, dall’attore comico Vincenzo Albano (che ha trattenuto il pubblico con una esilarante esibizione), da Maurizio Leone, Vincenzo Pacilio e Francesco Cutro.
Per la sezione “corti” il vincitore è stato il regista Michele Didone con il cortometraggio dal titolo "IL CORRIERE".
Per la sezione “cabaret”, ad aggiudicarsi la prima edizione del Festival, è stata la potentina Ria Galasso, con una performance che ha convinto giudici e pubblico.
Per la sezione “libro”, infine, il premio è andato a Domenico Palattella, co-autore della monografia “Renzo Montagnani. Un uomo libero” edito dalla Dellisanti editore.
“Siamo più che soddisfatti dell’organizzazione di questa prima edizione del Festival e ringraziamo il Comune di Campomaggiore per averci messo a disposizione una location stupenda come quella della Città dell’Utopia”, hanno affermato Tonino Centola, Peppino Centola e Mario Ierace del trio “La Ricotta”. “I concorrenti sono stati tutti bravissimi. Il nostro augurio è che il Festival possa crescere così come la partecipazione e il livello dei concorrenti”. Sul futuro della manifestazione i tre maestri della risata “made in Basilicata” stanno progettando importanti novità che “spoileremo” molto presto… |
|
| | |
archivio
| ALTRE NEWS
|
26/11/2025 - "Dea per sempre" presenta “Le trappole del virtuale. La bellezza della vita vera
L’associazione Dea per sempre, con il sostegno del Fondo Etico BCC Basilicata, promuove la conferenza online “Le trappole del virtuale - La bellezza della vita vera”, in programma mercoledì 3 dicembre 2025, alle ore 9:30, e rivolta a tutti gli studenti delle scuole della Bas...-->continua |
|
|
|
|
26/11/2025 - Rotonda eletta Capitale Rurale Italiana 2025 da Feries
È Rotonda, borgo nel cuore del Parco Nazionale del Pollino, la nuova Capitale Rurale Italiana. Il progetto, giunto quest’anno alla seconda edizione, è promosso da Feries - società leader in Italia nella ricettività rurale proprietaria dei portali Agriturismo.i...-->continua |
|
|
|
|
26/11/2025 - Flu Day ASM il 29 novembre: vaccinazioni contro influenza, Covid e RSV
Sabato 29 novembre 2025 l'Azienda Sanitaria Locale di Matera, in un'ottica di accessibilità ai servizi vaccinali promuove il Flu Day ASM, un Open Day vaccinale ad accesso diretto, senza prenotazione, contro influenza, Covid e RSV nei Punti Vaccinali Territori...-->continua |
|
|
|
|
26/11/2025 - Tramutola dice “NO” alla violenza di genere e lo fa insieme agli studenti del territorio
In occasione della Giornata Internazionale contro la violenza sulle donne, l’amministrazione comunale di Tramutola ha organizzato un momento di riflessione con gli studenti del territorio per dire “NO” alla violenza di genere. L’iniziativa ha coinvolto ragazzi...-->continua |
|
|
|
|
E NEWS
|
WEB TV
|