|
A Senise tornano i Giochi Popolari per la loro 14esima edizione |
---|
7/08/2022 | Manca poco al Palio dei Rioni di Senise, giunto alla 14esima edizione nell'ambito de U Strittul ru Zafaran. I giochi popolari di Senise furono recuperati dal gruppo storico dell'Assa nel 2005 per dar vita alla prima edizione in largo Chiesa. Quella prima gara fu vinta dal rione Cropani, oggi unificato a Fontanelle.
Dopo le prime tre edizioni, svolte nella storica arena di largo Chiesa (un anno si unì anche l'attore di origini senisesi Claudio Santamaria), i giochi si spostarono nell'arena più grande di piazza Vittorio Emanuele. Fu, quello, il momento della ribalta per rione San Pietro e per il capitano, Re indiscusso dei giochi, Vittorio Bulfaro, capace di vincere nelle 10 edizioni successive ben 6 volte. Dal 2005 ad oggi i giochi non si sono svolti per 4 volte, 2 a causa della pioggia e gli ultimi due a causa della sospensione degli eventi per l'emergenza sanitaria.
I giochi rappresentano per la comunità senisese, un vero e proprio palio di natura contadina. In passato si svolgevano durante le tante feste religiose di Senise: San Giuseppe, Sant'Antonio, San Rocco, Santa Lucia, giusto per citarne alcune; si rifanno alla leggenda del cavaliere longobardo proveniente da Siena, che fondò la città assieme ad altri 4 signori proprietari degli attuali rioni di Senise.
Dopo la lunga sosta il palio ritorna, ancora una volta, all'interno della tre giorni de U Strittul ru Zafaran organizzati dall'associazione Assa: riusciranno, le altre squadre, ad espugnare l'egemonia del rione San Pietro?
Ecco l'albo d'oro dei giochi: 6 vittorie del rione San Pietro, 2 Timponi, 2 Centro Storico, 2 Cropani-Fontanelle, 1 Rotalupo – Calancone. Il Re Bulfaro fa sapere che parteciperà, anche se infortunato. ''Sono acciaccato ma non mollo'' dice orgogliosamente Bulfaro.
Come sempre in premio c'è il ''Gummul''' di Vino, che dal 2005 gira, come uno storico trofeo, per le cantine dei vincitori per poi tornare in gara la sera del 10 agosto; per gli ultimi classificati c'è la classica ''Cucchiara'' di legno. Ai primi 2 posti anche coupon da 100 e 50 euro, da consumarsi nel ristorante Papilon, sponsor dell'evento assieme ad AVIS comunale Senise.
La serata partirà con i giochi dei bambini intorno alle 21:30, alle 22:15 partono i giochi a Rione e a seguire musica sotto le stelle con Nearco Dj e area cocktail.
In caso di pioggia l'orario dell'evento (che resta confermato) potrebbe slittare.
Giuseppe Panaino |
| | |
archivio
ALTRE NEWS
|
18/09/2025 - Cunti & Cucina:3 giorni di gusto, tradizione e spettacolo al Pantano di Pignola
Tradizione, cucina, gusto e spettacolo. Saranno questi gli ingredienti dell'iniziativa Cunti & Cucina in programma da domani fino al 21 settembre presso il Pantano di Pignola. Tutto quest0 nell'ambito della Festa della Maria Santissima degli Angeli del Pantano di Pignola avr...-->continua |
|
|
18/09/2025 - Il poeta lucano Michele Parrella a teatro a Senise
Il 21 settembre a Senise, alle ore 18 e 30, il Centro Mediterraneo delle Arti di Ulderico Pesce presenta una pièce teatrale dedicata al poeta lucano Michele Parrella nato a Laurenzana il 17 ottobre del 1929 e morto a Roma l’8 marzo 1996. Lo spettacolo, nato in...-->continua |
|
|
18/09/2025 - A Matera proiezione de La dolce vita a 65 anni dall'uscita
In occasione del 65° anniversario dell’uscita nelle sale, “La Dolce Vita” di Federico Fellini verrà proiettato martedì 23 settembre alle ore 17:00 al Cinema Piccolo di Matera in una speciale versione accessibile, sottotitolata e audiodescritta. L’iniziativa è ...-->continua |
|
|
18/09/2025 - Protezione civile, esercitazione a Metaponto
Denominata “FIREVAC 2025", si terrà sabato 20 e simulerà un grave incendio boschivo in prossimità della fascia costiera. Prevede il trasbordo via mare delle persone dai mezzi nautici a una motovedetta della Capitaneria di Porto, appositamente attivata per l’ev...-->continua |
|
|
E NEWS
|
WEB TV
|