HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

Marateale: ieri sera chiusura con Cesare Cremonini

1/08/2022

E' stato Cesare Cremonini l’ospite d’eccezione dell’ultima serata del "Marateale - Premio Internazionale Basilicata” che si è svolto a Maratea, all'interno del Teatro sul mare dell’Hotel Santavenere e che ha ospitato prestigiosi artisti del mondo della tv, del cinema, della musica e dello spettacolo. Al cantautore bolognese, considerato uno degli artisti più amati del panorama della musica italiana, il sindaco Daniele Stoppelli ha conferito la cittadinanza onoraria di Maratea “per il forte legame affettivo che intrattiene con la nostra città che non manca mai di sottolineare pubblicare, veicolando l’immagine di Maratea, promuovendola in tutta Italia. Per il profondo amore che prova per Maratea, dove ha scritto la canzone “Vorrei” e di cui ampiamente parla nel libro “Le ali sotto ai piedi”, con infinita riconoscenza ed ammirazione”. Emozionato il cantautore ha dedicato il riconoscimento al padre “che è stato lui, a metà degli anni '60 a comprare una piccola casa qui a Fiumicello – ha ricordato - a creare i presupposti perchè io potessi amare eternamente questo luogo e quindi vorrei dedicarlo a lui”. Oltre a Cremonini, sono saliti sul palco del "Marateale", l'attrice Claudia Gerini e l'attore Giuseppe Zeno. Appuntamento con il "Marateale" nel 2023 quando i promotori della kermesse, Nicola Timpone ed Antonella Caramia, promettono di portare "il top del cinema mondiale".



archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
1/07/2025 - A cavallo nella Lucania: l’avventura di Guido e Nicola

Una storia affascinante dove i protagonisti sono due giovani ragazzi lucani che in sella ai propri cavalli hanno girovagato per le strade interne di una parte del territorio lucano, dove per diversi giorni vi hanno accampato e scoperto nuovi punti di vista dal sapore un po' ...-->continua

1/07/2025 - A Cavallo nella Lucania: L’Avventura di Guido e Nicola

Una storia affascinante dove i protagonisti sono due giovani ragazzi lucani che in sella ai propri cavalli hanno girovagato per le strade interne di una parte del territorio lucano, dove per diversi giorni vi hanno accampato e scoperto nuovi punti di vista dal...-->continua

1/07/2025 - Bonus Pollino 2025: un contributo per promuovere la filiera agroalimentare

L’Ente Parco Nazionale del Pollino ha pubblicato il nuovo avviso pubblico per l’assegnazione del “Bonus Pollino 2025”, una misura di sostegno economico finalizzata a valorizzare i prodotti agroalimentari tipici e di qualità del territorio e a supportare le att...-->continua

1/07/2025 - Il profumo di Rotonda a San Pietro: gli infioratori di nuovo protagonisti a Roma

Più di 30 infioratori soci della Pro loco di Rotonda hanno rappresentato la Basilicata all’infiorata storica di Roma, che come ogni anno, in occasione della ricorrenza dei Santi Pietro e Paolo, decora via della Conciliazione di opere d’arte. La manifestazione...-->continua

E NEWS













WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo