|
|
| A Potenza ad ottobre il 'Premio Meraviglia'' |
|---|
1/08/2022 | E' ufficiale: la seconda edizione del “Premio Meraviglia” organizzato dall’associazione "Per far sorridere il cielo", da anni impegnata a sostegno dei bambini che vivono nelle zone di guerra, in collaborazione con tantissime altre realtà associative italiane si svolgerà l’8 ottobre a Potenza. Dopo Varese è stata scelta la Basilicata, grazie soprattutto alla disponibilità e alla collaborazione da subito offerta dall'Avis regionale di Basilicata. Ad annunciarlo lo stesso presidente Marco Rodari da Gaza. “E' bellissimo portare questa evento nel Mezzogiorno e per di più in una regione che vede tante realtà associative che si adoperano per la gioia dei Bimbi come la Basilicata – spiega Marco – sarà l'occasione per stare insieme e raccontare, con esempi concreti e vissuti in prima persona, come solo meravigliandosi il bambino riesce a fuggire dalla guerra per almeno un pochino, riesce a riaccendere la sua fantasia e la sua creatività". Soddisfazione è stata espressa dalla presidente di Avis Basilicata, Sara De Feudis. “E' un onore per noi ospitare un evento così bello – evidenzia la De Feudis - e che lo scorso anno si è svolto a Varese, sarà l'occasione per valorizzare chi come Marco da anni dedica il suo tempo ad aiutare il prossimo ed in particolare i più piccoli. Ringrazio il Comune di Potenza perchè ha da subito mostrato disponibilità ad ospitare l'iniziativa ”. L'evento che si svolgerà nel teatro Stabile del capoluogo e vedrà impegnati oltre all'Avis, "Per far sorridere il cielo”, "Vip Clown" di Venosa, e diverse altre associazioni, arriverà a distanza di una settimana dalla "Giornata della Meraviglia", anch'essa alla seconda edizione e che anche lo scorso anno ha coinvolto più di 50 piazze in Italia, alcune anche in Basilicata, e 5 piazze all’estero. “Una giornata per contribuire a diffondere un messaggio di pace – conclude la De Feudis- e sensibilizzare tutti quanti sul fatto che ogni bambino debba poter godere del dono grande della meraviglia, così da poter crescere esercitando la propria curiosità ed esprimendo la propria fantasia”. |
|
| | |
archivio
| ALTRE NEWS
|
17/11/2025 - VIII edizione del Festival 'Arte che Cura' a Potenza
Un viaggio esperienziale tra arte, dialoghi e comunità. Dal 21 al 23 novembre a Potenza l’VIII edizione del Festival “Arte che Cura”. Dopo sei edizioni di successo a Napoli, la rassegna ideata e promossa da Accademia Imago e il movimento Arte che Cura, torna per la seconda v...-->continua |
|
|
|
|
17/11/2025 - Tre Giorni per la Salute: a Tito torna l’Open Day “Giornate della Prevenzione”
Un grande appuntamento dedicato alla salute, alla prevenzione e alla sensibilizzazione su un ampio ventaglio di discipline. Si presenta così l’Open Day “Giornate della Prevenzione”, giunto alla sua terza edizione, che si terrà il 21, 22 e 23 novembre a Tito. L...-->continua |
|
|
|
|
17/11/2025 - Enrico Dal Lago racconta la schiavitù negli Stati Uniti
Il libro di Enrico Dal Lago, Storia della schiavitù americana edito dalla Casa editrice Carocci Editore nel 2025 ed acquistabile al prezzo di 22,00 euro, offre una ricostruzioone compatta ma approfondita dell’interaa parabola della schiavitù negli Stati Uniti,...-->continua |
|
|
|
|
17/11/2025 - Al Roots In a Matera l'Ente Pro Loco Basilicata presenterà l'iniziativa MoreDogs
Al Roots In Borsa Internazionale del Turismo delle Origini dal 18 al 19 novembre 2025 a Matera l'Ente Pro Loco Basilicata Aps all'interno del progetto "In Basilicata con le Pro Loco" presenterà l'iniziativa MoreDogs "la nuova frontiera del turismo canino".
-->continua |
|
|
|
|
E NEWS
|
WEB TV
|