|
A Potenza ad ottobre il 'Premio Meraviglia'' |
---|
1/08/2022 | E' ufficiale: la seconda edizione del “Premio Meraviglia” organizzato dall’associazione "Per far sorridere il cielo", da anni impegnata a sostegno dei bambini che vivono nelle zone di guerra, in collaborazione con tantissime altre realtà associative italiane si svolgerà l’8 ottobre a Potenza. Dopo Varese è stata scelta la Basilicata, grazie soprattutto alla disponibilità e alla collaborazione da subito offerta dall'Avis regionale di Basilicata. Ad annunciarlo lo stesso presidente Marco Rodari da Gaza. “E' bellissimo portare questa evento nel Mezzogiorno e per di più in una regione che vede tante realtà associative che si adoperano per la gioia dei Bimbi come la Basilicata – spiega Marco – sarà l'occasione per stare insieme e raccontare, con esempi concreti e vissuti in prima persona, come solo meravigliandosi il bambino riesce a fuggire dalla guerra per almeno un pochino, riesce a riaccendere la sua fantasia e la sua creatività". Soddisfazione è stata espressa dalla presidente di Avis Basilicata, Sara De Feudis. “E' un onore per noi ospitare un evento così bello – evidenzia la De Feudis - e che lo scorso anno si è svolto a Varese, sarà l'occasione per valorizzare chi come Marco da anni dedica il suo tempo ad aiutare il prossimo ed in particolare i più piccoli. Ringrazio il Comune di Potenza perchè ha da subito mostrato disponibilità ad ospitare l'iniziativa ”. L'evento che si svolgerà nel teatro Stabile del capoluogo e vedrà impegnati oltre all'Avis, "Per far sorridere il cielo”, "Vip Clown" di Venosa, e diverse altre associazioni, arriverà a distanza di una settimana dalla "Giornata della Meraviglia", anch'essa alla seconda edizione e che anche lo scorso anno ha coinvolto più di 50 piazze in Italia, alcune anche in Basilicata, e 5 piazze all’estero. “Una giornata per contribuire a diffondere un messaggio di pace – conclude la De Feudis- e sensibilizzare tutti quanti sul fatto che ogni bambino debba poter godere del dono grande della meraviglia, così da poter crescere esercitando la propria curiosità ed esprimendo la propria fantasia”. |
| | |
archivio
ALTRE NEWS
|
3/09/2025 - Filiano celebra il gusto: torna la Sagra del Pecorino DOP, 51ª edizione
Il Comune di Filiano presenta la 51ª edizione della Sagra del Pecorino di Filiano D.O.P., in programma dal 5 al 7 settembre 2025, evento che da oltre mezzo secolo celebra il prodotto simbolo della tradizione casearia lucana. Nato nel 1972 come festa di comunità, il Pecorino ...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Riparte il cartellone VivaVerdi Multikulti
L’aspetto della multiculturalità, intesa soprattutto artisticamente, è al centro nella programmazione della rassegna VivaVerdi. La quale si definisce, appunto, Multikulti, proprio per la proposta, sempre alta e innovativa, di proposte e protetti che dalla musi...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Moliterno: rinviato il convegno su Tempa La Guarella
Per la morte del sindaco Tampone è stato rinviato a data da destinarsi il convegno previsto per questa sera a Moliterno, su Tempa La Guarella.
"In questo momento di cordoglio ogni evento pubblico non collimerebbe con i sentimenti della comunità di Moliter...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Brindisi di Montagna: sabato l'Expo Pro Loco Basilicata
Tutto pronto a Brindisi Montagna per l'Expo Pro Loco Basilicata nel Parco della Grancia promosso dall' Ente Pro Loco Basilicata Aps con il patrocinio della Regione Basilicata, dell' Apt Basilicata, del Comune di Brindisi di Montagna, della Pro Loco Brindisi Mo...-->continua |
|
|
E NEWS
|
WEB TV
|