|
A Potenza ad ottobre il 'Premio Meraviglia'' |
---|
1/08/2022 | E' ufficiale: la seconda edizione del “Premio Meraviglia” organizzato dall’associazione "Per far sorridere il cielo", da anni impegnata a sostegno dei bambini che vivono nelle zone di guerra, in collaborazione con tantissime altre realtà associative italiane si svolgerà l’8 ottobre a Potenza. Dopo Varese è stata scelta la Basilicata, grazie soprattutto alla disponibilità e alla collaborazione da subito offerta dall'Avis regionale di Basilicata. Ad annunciarlo lo stesso presidente Marco Rodari da Gaza. “E' bellissimo portare questa evento nel Mezzogiorno e per di più in una regione che vede tante realtà associative che si adoperano per la gioia dei Bimbi come la Basilicata – spiega Marco – sarà l'occasione per stare insieme e raccontare, con esempi concreti e vissuti in prima persona, come solo meravigliandosi il bambino riesce a fuggire dalla guerra per almeno un pochino, riesce a riaccendere la sua fantasia e la sua creatività". Soddisfazione è stata espressa dalla presidente di Avis Basilicata, Sara De Feudis. “E' un onore per noi ospitare un evento così bello – evidenzia la De Feudis - e che lo scorso anno si è svolto a Varese, sarà l'occasione per valorizzare chi come Marco da anni dedica il suo tempo ad aiutare il prossimo ed in particolare i più piccoli. Ringrazio il Comune di Potenza perchè ha da subito mostrato disponibilità ad ospitare l'iniziativa ”. L'evento che si svolgerà nel teatro Stabile del capoluogo e vedrà impegnati oltre all'Avis, "Per far sorridere il cielo”, "Vip Clown" di Venosa, e diverse altre associazioni, arriverà a distanza di una settimana dalla "Giornata della Meraviglia", anch'essa alla seconda edizione e che anche lo scorso anno ha coinvolto più di 50 piazze in Italia, alcune anche in Basilicata, e 5 piazze all’estero. “Una giornata per contribuire a diffondere un messaggio di pace – conclude la De Feudis- e sensibilizzare tutti quanti sul fatto che ogni bambino debba poter godere del dono grande della meraviglia, così da poter crescere esercitando la propria curiosità ed esprimendo la propria fantasia”. |
| | |
archivio
ALTRE NEWS
|
12/07/2025 - Campagna 'Fame di verità e giustizia' fa tappa a Matera
Libertà di stampa non è uno slogan. È una condizione minima per la democrazia.
È un concetto espresso moto bene dalla presidente dell’Ordine dei Giornalisti della Basilicata, Sissi Ruggi, durante la tappa conclusiva della campagna “Fame di verità e giustizia” promossa d...-->continua |
|
|
12/07/2025 - Senise in cluster: si conclude il tour lucano di Simone Rugiati
Con un emozionante convegno tenutosi ieri sera nella struttura adiacente ai Ruderi delle Logge del Mercato di Senise, aperta al pubblico per la prima volta grazie alla visione e alla caparbietà di Giusy Chiaradia, ideatrice del progetto Senise in Cluster, si è...-->continua |
|
|
12/07/2025 - EHPA Basilicata: “Terzo Cavone- Scanzano jonico-ridotta a discarica
Le immagini parlano da sole: dove un tempo c’erano dune naturali, pinete e spiagge libere, oggi ci sono cumuli di rifiuti,ferraglie, plastica ovunque, bottiglie rotte e un senso di abbandono totale. È questo il quadro desolante denunciato da EHPA Basilicata, c...-->continua |
|
|
11/07/2025 - Inaugurato il Museo Diffuso degli Strumenti Musicali Tradizionali del Pollino
È stato inaugurato il 9 luglio a Terranova di Pollino il Museo Diffuso degli Strumenti Musicali Tradizionali del Pollino: un percorso espositivo ideato per valorizzare un patrimonio musicale profondamente radicato nella cultura locale. Il museo si snoda tra sp...-->continua |
|
|
E NEWS
|
WEB TV
|