HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

Pollino Danza Festival: domani Gran galà conclusivo

30/07/2022

Domenica 31 luglio si terrà ad Episcopia la serata di Gala del Pollino Danza Festival edizione 2022, con la direzione artistica di Loredana Calabrese, Direttrice del centro culturale e della compagnia di danza Balletto Lucano.
La serata conclude nove giornate di formazione, spettacoli dal vivo ed eventi culturali che hanno animato il piccolo paese della Basilicata, che
ha ospitato circa duecento persone durante il corso dell’evento.
La tua natura in movimento è lo slogan che accompagna queste giornate: tra le vie del paese e i parchi naturali che offre Episcopia, il Festival si fa promotore di una riscoperta delle bellezze dei piccoli borghi della Lucania, quali luoghi ideali per la proliferazione dell’arte.
Cinquanta studentesse e studenti, provenienti da scuole e centri di formazione della Calabria, Puglia, Emilia Romagna, Basilicata, Malta, si sono confrontate/i attraverso lezioni di danza con ospiti nazionali e internazionali, hanno condiviso il palcoscenico esibendosi durante le serate di concorso e durante le varie performance e spettacoli, eseguendo le coreografie dei/delle maestri/e ospiti.
Dal 25 al 27 luglio il Pollino Danza Festival ha ospitato eventi quali: la presentazione del romanzo del giovanissimo autore Michele Petruzzo, la performance itinerante della giovane coreografa lucana Antonella Fittipaldi, lo spettacolo “Puzzle” della coreografa Elisa Barrucchieri, direttrice artistica della compagnia ResExtensa, la coreografia “Once my heart is laid” del coreografo Filippo Stabile, direttore della compagnia Create Danza, e i/ le allieve del
corso sperimentale diretto dall’artista Erika Spaltro di Hale Bopp Danza.
Nelle serate del 28 e 29, le giovanissime promesse della danza si sono esibite durante il concorso nella fase eliminatoria e semifinale, confrontandosi, imparando e crescendo, sotto i consigli della giuria composta da Loredana Calabrese, il direttore Laszlo Nyakas, il coreografo Mario Glez, la danzatrice Luana Filardi, la coreografa Antonella Fittipaldi e il danzatore Antonio Polito. Il Pollino Danza Festival infatti si pone l’obiettivo di formare non solo nella tecnica della danza, ma insiste anche sulle capacità sceniche dei/ delle sue partecipanti, favorendo un modello sano di competizione che aiuti gli/le allieve nella comprensione delle proprie abilità artistiche.
Giorno 30 luglio, sono le danzatrici e danzatori della compagnia Balletto Lucano ad esibirsi sul palco con lo spettacolo Hedera, un progetto cinematografico e di spettacolo dal vivo, che vuole raccontare i luoghi della Basilicata e le storie delle artiste e artisti della Regione. Il progetto Hedera, ideato dalla Calabrese e con la regia di Angelo Chiacchio, narra della relazione con il paesaggio, delle sfide e dei sogni di artiste/i lucane/i che dalla Basilicata sono emigrate/i, raggiungendo i piú importanti palcoscenici internazionali, ma che alla loro terra sono legate/i da una profonda connessione, che li/le riporta a casa.
Il Pollino Danza Festival si concluderà giorno 31 sul palco in Piazza Arcieri ad Episcopia, dove le vincitrici e i vincitori del concorso si esibiranno e riceveranno premi prestigiosi per continuare il loro percorso artistico, attraverso borse di studio e periodi di stage, in accademie e centri di formazione importanti in Italia e all’ estero. A celebrare questa serata di chiusura saranno presenti i maestri e le maestre ospiti del Festival, l’Onorevole Vito De Filippo, la Consigliera
provinciale Giovanna Di Sanzo, Egidio Vecchione, Sindaco di Episcopia.



archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
9/05/2025 - Sanità: formazione per i nuovi valutatori dei sistemi di accreditamento

Si è concluso oggi, con lo svolgimento degli esami finali da parte dei partecipanti di Matera – dopo quelli di Potenza, tenutisi nella giornata di ieri – il corso di formazione riservato ai nuovi valutatori dei sistemi regionali di accreditamento, affiancato da un corso di a...-->continua

9/05/2025 - Slow tourism in Basilicata: APT lancia press tour con media tedeschi e svizzeri

L’ Agenzia di Promozione Territoriale della Basilicata ha organizzato, in collaborazione con ENIT Germania e la redazione della rivista “Globetrotter”, un press tour dal 10 al 15 maggio 2025 che vede il territorio lucano protagonista come host destination euro...-->continua

9/05/2025 - Al Liceo Scientifico Pasolini un incontro formativo con Federico Votta

Una mattinata speciale per le classi del biennio del Liceo Scientifico Pasolini, dove si è tenuto l’incontro formativo “Dal pensiero all’azione”, guidato dal formatore e coach Federico Votta. Un momento pensato per fornire agli studenti strumenti pratici per d...-->continua

9/05/2025 - Campagna regionale screening sul tumore alla prostata

"La prevenzione è il miglior investimento per una vita lunga e sana. Sottoporsi a controlli periodici richiede un piccolo sforzo che può evitare grandi problemi domani”. E’ il mantra dell’assessore regionale alla Salute, Cosimo Latronico, che ribadisce: “Inves...-->continua

E NEWS















WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo