|
La grande mostra sulle architetture di Puglia e Basilicata è sbarcata a Roma |
---|
27/07/2022 | La mostra “9 x 100 = ‘900 – 9 itinerari per 100 architetture del ‘900 in Basilicata e Puglia” è approdata a Roma, alla Casa dell’architettura in piazza Manfredo Fanti, vicino alla centralissima piazza Vittorio.
Inaugurazione in grande stile e molto partecipata per un’esposizione che intende focalizzare l’attenzione sulle architetture più significative realizzate nelle due regioni nel corso del XX secolo: un’iniziativa che costituisce il risultato di una schedatura del patrimonio architettonico regionale del Novecento da parte di Do.co.mo.mo Italia (Associazione italiana per la documentazione e la conservazione degli edifici e dei complessi urbani moderni). Sezione Basilicata e Puglia E.T.S.
All’interno di tale schedatura, un comitato scientifico ha selezionato 100 opere di architettura moderna di riconosciuta qualità: un complesso e lungo lavoro confluito nella mostra e in un volume di oltre 300 pagine curato da Mauro Sàito e da Antonello Pagliuca, comprendente schede e interventi di autori del panorama nazionale e internazionale, pubblicato da Gangemi editore.
La mostra è stata sviluppata in collaborazione con la Facoltà di Architettura dell’Università della Basilicata e con la Facoltà di Architettura del Politecnico di Bari, secondo sei percorsi tematici o “itinerari”, che collegano le opere delle due regioni al dibattito culturale nazionale, esaltandone le peculiarità.
Composta da 150 pannelli, l’esposizione ha carattere itinerante: evento ufficiale nel programma della Fondazione Matera 2019, dopo la tappa iniziale in Basilicata è stata allestita a Bari, Lecce, Carovigno (Brindisi) e a Taranto presso la Biblioteca Acclavio. L’intero progetto è stato finanziato dalla Regione Puglia.
|
| | |
archivio
ALTRE NEWS
|
13/09/2025 - Il Giornale “Diario Irsinese” compie trent’anni
Trent’anni di memoria, comunità e identità racchiusi nelle pagine di un giornale che è diventato patrimonio collettivo: è questo il filo conduttore delle celebrazioni per i 30 anni del Diario Irsinese, che domenica 14 settembre 2025, alle ore 18:00, porteranno nella Sala Con...-->continua |
|
|
13/09/2025 - Conferiti ieri a Villa d'Agri i Premi EuroMed 2025
Si è svolta ieri sera a Villa d'Agri la cerimonia di conferimento e consegna dei Premi EuroMed 2025.
L'evento promosso da Medinlucania con il patrocinio del Comune di Marsicovetere, ha avuto un grande successo di pubblico, personalità e sindaci, ed è ...-->continua |
|
|
13/09/2025 - A San Severino Lucano, Cataldi presenta 'Biagio Tancredi'
L’Associazione Culturale Myosotis,la Pro Loco del Pollino, con il patrocinio del Comune di S. Severino Lucano, nel pomeriggio del 7 Settembre 2025, presso il Centro Visite, hanno ospitato, Salvatore Cataldi, che ha presentato il suo libro:“Biagio Tancredi. La ...-->continua |
|
|
13/09/2025 - Tito: mercoledì l’audizione per il titolo di Capitale Italiana del Libro 2026
La delegazione del Comune di Tito che si recherà a Roma, presso il Ministero della Cultura, il 17 settembre 2025 per sostenere l’audizione di presentazione del dossier di candidatura a Capitale Italiana del Libro 2026, sarà così composta: Fabio Laurino, Sindac...-->continua |
|
|
E NEWS
|
WEB TV
|