HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

La grande mostra sulle architetture di Puglia e Basilicata è sbarcata a Roma

27/07/2022

La mostra “9 x 100 = ‘900 – 9 itinerari per 100 architetture del ‘900 in Basilicata e Puglia” è approdata a Roma, alla Casa dell’architettura in piazza Manfredo Fanti, vicino alla centralissima piazza Vittorio.

Inaugurazione in grande stile e molto partecipata per un’esposizione che intende focalizzare l’attenzione sulle architetture più significative realizzate nelle due regioni nel corso del XX secolo: un’iniziativa che costituisce il risultato di una schedatura del patrimonio architettonico regionale del Novecento da parte di Do.co.mo.mo Italia (Associazione italiana per la documentazione e la conservazione degli edifici e dei complessi urbani moderni). Sezione Basilicata e Puglia E.T.S.

All’interno di tale schedatura, un comitato scientifico ha selezionato 100 opere di architettura moderna di riconosciuta qualità: un complesso e lungo lavoro confluito nella mostra e in un volume di oltre 300 pagine curato da Mauro Sàito e da Antonello Pagliuca, comprendente schede e interventi di autori del panorama nazionale e internazionale, pubblicato da Gangemi editore.

La mostra è stata sviluppata in collaborazione con la Facoltà di Architettura dell’Università della Basilicata e con la Facoltà di Architettura del Politecnico di Bari, secondo sei percorsi tematici o “itinerari”, che collegano le opere delle due regioni al dibattito culturale nazionale, esaltandone le peculiarità.

Composta da 150 pannelli, l’esposizione ha carattere itinerante: evento ufficiale nel programma della Fondazione Matera 2019, dopo la tappa iniziale in Basilicata è stata allestita a Bari, Lecce, Carovigno (Brindisi) e a Taranto presso la Biblioteca Acclavio. L’intero progetto è stato finanziato dalla Regione Puglia.



archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
4/11/2025 - Ruoti celebra i 100 anni di Gerardo Scavone

Ruoti celebra oggi un traguardo straordinario: il signor Gerardo Scavone compie 100 anni, nato il 4 Novembre 1925 a Ruoti. Un secolo di vita, di memoria e di valori che rappresentano un patrimonio prezioso per tutta la nostra comunità.

La giornata si è aperta con un...-->continua

4/11/2025 - Pomarico accoglie la prima opera del progetto 'Paesi in mostra' di Studio Antani

Realizzata in occasione delle recenti celebrazioni di San Michele Arcangelo, l'opera sarà visibile fino a maggio 2026 sulla facciata del Palazzo Marchesale di Pomarico.
"Io ti guardo", dedicata al Santo Patrono, è il primo intervento di Paesi in mostra, un...-->continua

4/11/2025 - Tartufo bianco re del Serrapotamo a Carbone

Carbone dal 31 ottobre al 2 novembre ha ospitato la XVIII Mostra Mercato del Tartufo Bianco del Serrapotamo. L’evento, promosso dal Comune di Carbone e dall’Associazione Tartufai del Serrapotamo E.T.S., si è svolto tra degustazioni, show cooking, escursioni e ...-->continua

4/11/2025 - Associazione Vulcanica presenta la V edizione di Visioni d’autore

Dal 7 al 29 novembre si terrà a Rionero in Vulture la V edizione di “Visioni d’autore”, la rassegna letteraria dell’Associazione culturale Vulcanica che mette insieme nomi affermati ed emergenti, con un’attenzione particolare agli scrittori locali, aprendosi a...-->continua

E NEWS















WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright� lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo