HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

A San Severino Lucano torna il Festival dell'Escursionismo

26/07/2022

Quattro giorni di escursionismo, cultura, storia, convegni e momenti gastronomici organizzati dalla Pro Loco del Pollino con la collaborazione delle guide del Parco. Quattro giorni, dicono i promotori, in cui chi aderirà al potrà scegliere l’escursione più adatta ai loro ritmi e ai loro interessi, da quelle più impegnative in alta quota nel cuore del Parco, ai percorsi poco conosciuti, lontani dalle usuali mete escursionistiche, alle camminate "slow", a tema botanico, paesaggistico, geologico con la partecipazione di esperti. Anche per le famiglie sono proposti itinerari adatti ai bambini e alle loro capacità, con sentieri animati da letture e personaggi fantastici, laboratori e visite alle fattorie didattiche per avvicinarli alla natura in modo divertente e coinvolgente . I trekking urbani e rurali permetteranno un contatto diretto con gli abitanti del luogo per conoscerne storia e cultura; in serata non mancheranno momenti gastronomici. Molte le opportunità offerte oltre che all’escursionista, anche al turista con visite ai musei e a laboratori. Inoltre quest’anno i partecipanti appassionati di musica potranno partecipare all’evento collaterale “Pollino Music Festival”. Ognuna delle quattro giornate si concluderà con momenti di incontro e dibattiti con personalità del mondo della cultura e dell'ambiente, su tematiche inerenti l'escursionismo, aspetti del Parco e aree interne. Il Festival dell’escursionismo, afferma il sindaco di San Severino Lucano Franco Fiore, “è una grande opportunità per i turisti perché possono andare alla scoperta del nostro territorio accompagnati da esperti e conoscitori delle nostre bellezze e ricchezze e per chiunque perché grazie ai convegni offre non pochi spunti di riflessione sul rispetto e la salvaguardia dell’ambiente e sulla valorizzazione del patrimonio naturalistico, unica nostra vera ricchezza.”


PROGRANNA INCONTRI E DIBATTITI
GIOVEDÍ 28 luglio ore 17:30 Sala Centro Visite
APERTURA DEL FESTIVAL L’ESCURSIONISMO: PROMOZIONE E SVILUPPO DEL TERRITORIO
Saluti Anna De Domizio Presidente Pro Loco del Pollino Dott. Francesco Fiore Sindaco Interverranno Rocco Franciosa Presidente UNPLI Basilicata Andrea Vacchiano Coordinatore dell'Associazione Guide Ufficiali Parco Nazionale del Pollino
Ore 18:30 UNA VITA SUI SENTIERI, DALL’APPENNINO ALL’HIMALAYA Relatore Stefano Ardito Giornalista, scrittore, filmmaker, esperto di sentieri

Venerdì 29 Ore 17:30 Sala Centro Visite
PRESENTAZIONE DEL VOLUME 3 SENTIERO ITALIA CAI Calabria - Basilicata - Campania
Saluti Valentina Viola Vice Presidente Parco Nazionale del Pollino
Interverranno Vincenzo Gulfo Presidente della sezione Cai “G. De Lorenzo” di Lagonegro Pompeo Limongi Presidente della commissione Sentieri e Cartografia Cai di Basilicata - sezione Cai “G. De Lorenzo” di Lagonegro Domenico Filomia Presidente della Sezione Cai di Castrovillari Relatori Saverio De Marco Autore volume 3 Sentiero Italia CAI (Calabria, Basilicata, Campania) Marco Garcea Autore volume 3 Sentiero Italia CAI (Calabria, Basilicata, Campania) Corrado Palumbo Autore volume 4 Sentiero Italia CAI (Campania, Puglia, Basilicata, Molise)
Ore 21:30 Sala Centro Visite ESCURSIONISMO E SICUREZZA: IL RUOLO DEL SOCCORSO ALPINO Relatore FRANCESCO MATURO Presidente Soccorso Alpino e Speleologico di Basilicata

SABATO 30 Ore 17:30 Sala Centro Visite
"LE PIANTE CI RACCONTANO" Relatore Giuseppe Misano Dott. Forestale - Botanico - Assegnista di ricerca CNR Irsa
Ore 18:30 A CACCIA DI IMMAGINI: LA FOTOGRAFIA NATURALISTICA Relatore Maurizio Lofiego Guida ambientale escursionistica
Ore 21:30 Timpa della Guardia AMMIRARE IL CIELO DI NOTTE DALLA GIOSTRA DI CARSTEN HÖLLER





archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
9/05/2025 - Sanità: formazione per i nuovi valutatori dei sistemi di accreditamento

Si è concluso oggi, con lo svolgimento degli esami finali da parte dei partecipanti di Matera – dopo quelli di Potenza, tenutisi nella giornata di ieri – il corso di formazione riservato ai nuovi valutatori dei sistemi regionali di accreditamento, affiancato da un corso di a...-->continua

9/05/2025 - Slow tourism in Basilicata: APT lancia press tour con media tedeschi e svizzeri

L’ Agenzia di Promozione Territoriale della Basilicata ha organizzato, in collaborazione con ENIT Germania e la redazione della rivista “Globetrotter”, un press tour dal 10 al 15 maggio 2025 che vede il territorio lucano protagonista come host destination euro...-->continua

9/05/2025 - Al Liceo Scientifico Pasolini un incontro formativo con Federico Votta

Una mattinata speciale per le classi del biennio del Liceo Scientifico Pasolini, dove si è tenuto l’incontro formativo “Dal pensiero all’azione”, guidato dal formatore e coach Federico Votta. Un momento pensato per fornire agli studenti strumenti pratici per d...-->continua

9/05/2025 - Campagna regionale screening sul tumore alla prostata

"La prevenzione è il miglior investimento per una vita lunga e sana. Sottoporsi a controlli periodici richiede un piccolo sforzo che può evitare grandi problemi domani”. E’ il mantra dell’assessore regionale alla Salute, Cosimo Latronico, che ribadisce: “Inves...-->continua

E NEWS















WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo