HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

A Potenza iniziativa per i 30 anni di via D'Amelio

16/07/2022

''Avevamo capito che la lotta alla mafia non doveva essere soltanto una distaccata opera di repressione,ma un movimento culturale e morale, che coinvolgesse tutti, specialmente le giovani generazioni (...) le più adatte a sentire subito la bellezza del fresco profumo di libertà che fa rifiutare il puzzo del compromesso morale, dell’indifferenza, della contiguità e, quindi, della complicità''.
Sono le parole del Giudice Paolo Borsellino, pronunciate dopo la strage di Capaci del 23 maggio 1992 e pochi giorni prima di essere assassinato, il 19 luglio di quello stesso anno,a riempire di significato l'iniziativa che si svolgerà mercoledi 20 luglio, alle ore 18.30, in Piazza Matteotti a Potenza, dal titolo ''Il fresco profumo di libertà''. Istituzioni civili, militari, con Libera, il Ce.St.Ri.M, l'associazione ''La casa del pane'', promuoveranno
un momento di incontro e riflessione a 30 anni da quella strage, nella quale perirono il Giudice Borsellino e gli agenti di scorta Agostino Catalano, Vincenzo Li Muli, Walter Eddie Cosina, Emanuela Loi e Claudio Traina.
Un momento in cui le riflessioni si intervalleranno alle testimonianze e il ricordo delle vittime si paleserà nella sua concretezza attraverso la lettura di quei nomi che non dobbiamo dimenticare, di quelle storie strappate alla vita improvvisamente, di quel filo che lega il passato al presente, le famiglie delle vittime a tutti noi. Un filo rosso come quell'agenda, scandalosamente scomparsa, diventata il simbolo di una ipotesi di depistaggi e di complotti che ancora oggi, dopo 30 anni, si pongono tra il sacrificio delle sei vittime e la
Verità. L'iniziativa rientra nell'ambito del progetto G.A.I.A. Scienza e del Presidio Legalità, inaugurato lo scorso 9 giugno.



archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
3/09/2025 - Filiano celebra il gusto: torna la Sagra del Pecorino DOP, 51ª edizione

Il Comune di Filiano presenta la 51ª edizione della Sagra del Pecorino di Filiano D.O.P., in programma dal 5 al 7 settembre 2025, evento che da oltre mezzo secolo celebra il prodotto simbolo della tradizione casearia lucana. Nato nel 1972 come festa di comunità, il Pecorino ...-->continua

3/09/2025 - Riparte il cartellone VivaVerdi Multikulti

L’aspetto della multiculturalità, intesa soprattutto artisticamente, è al centro nella programmazione della rassegna VivaVerdi. La quale si definisce, appunto, Multikulti, proprio per la proposta, sempre alta e innovativa, di proposte e protetti che dalla musi...-->continua

3/09/2025 - Moliterno: rinviato il convegno su Tempa La Guarella

Per la morte del sindaco Tampone è stato rinviato a data da destinarsi il convegno previsto per questa sera a Moliterno, su Tempa La Guarella.
"In questo momento di cordoglio ogni evento pubblico non collimerebbe con i sentimenti della comunità di Moliter...-->continua

3/09/2025 - Brindisi di Montagna: sabato l'Expo Pro Loco Basilicata

Tutto pronto a Brindisi Montagna per l'Expo Pro Loco Basilicata nel Parco della Grancia promosso dall' Ente Pro Loco Basilicata Aps con il patrocinio della Regione Basilicata, dell' Apt Basilicata, del Comune di Brindisi di Montagna, della Pro Loco Brindisi Mo...-->continua

E NEWS











WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo