|
A Potenza iniziativa per i 30 anni di via D'Amelio |
---|
16/07/2022 | ''Avevamo capito che la lotta alla mafia non doveva essere soltanto una distaccata opera di repressione,ma un movimento culturale e morale, che coinvolgesse tutti, specialmente le giovani generazioni (...) le più adatte a sentire subito la bellezza del fresco profumo di libertà che fa rifiutare il puzzo del compromesso morale, dell’indifferenza, della contiguità e, quindi, della complicità''.
Sono le parole del Giudice Paolo Borsellino, pronunciate dopo la strage di Capaci del 23 maggio 1992 e pochi giorni prima di essere assassinato, il 19 luglio di quello stesso anno,a riempire di significato l'iniziativa che si svolgerà mercoledi 20 luglio, alle ore 18.30, in Piazza Matteotti a Potenza, dal titolo ''Il fresco profumo di libertà''. Istituzioni civili, militari, con Libera, il Ce.St.Ri.M, l'associazione ''La casa del pane'', promuoveranno
un momento di incontro e riflessione a 30 anni da quella strage, nella quale perirono il Giudice Borsellino e gli agenti di scorta Agostino Catalano, Vincenzo Li Muli, Walter Eddie Cosina, Emanuela Loi e Claudio Traina.
Un momento in cui le riflessioni si intervalleranno alle testimonianze e il ricordo delle vittime si paleserà nella sua concretezza attraverso la lettura di quei nomi che non dobbiamo dimenticare, di quelle storie strappate alla vita improvvisamente, di quel filo che lega il passato al presente, le famiglie delle vittime a tutti noi. Un filo rosso come quell'agenda, scandalosamente scomparsa, diventata il simbolo di una ipotesi di depistaggi e di complotti che ancora oggi, dopo 30 anni, si pongono tra il sacrificio delle sei vittime e la
Verità. L'iniziativa rientra nell'ambito del progetto G.A.I.A. Scienza e del Presidio Legalità, inaugurato lo scorso 9 giugno. |
| | |
archivio
ALTRE NEWS
|
13/09/2025 - San Paolo Albanese. Addio a Costantino Troiano, annullata la festa ''Croce e Basilico''
Un grave lutto ha scosso la comunità di San Paolo Albanese. È venuto a mancare prematuramente Costantino Troiano, concittadino molto stimato e benvoluto. A darne notizia è stato il sindaco Mosè Antonio Troiano con un post sui social, nel quale ha espresso il proprio cordogli...-->continua |
|
|
13/09/2025 - La Basilicata protagonista a Tallinn con il progetto europeo Egov4Youth
C’era anche la Basilicata a Tallinn, in Estonia, in occasione del Learning, Teaching, Training Activity (LTTA) del progetto ‘Erasmus Plus Egov4Youth’. A rappresentarla, Exeo Lab, la società di consulenza potentina al servizio di imprese, enti pubblici e organi...-->continua |
|
|
13/09/2025 - San Paolo Albanese: domani la festa 'Croce e Basilico'
Iniziata, nel 2019 nell’ambito del “Festival del Cibo e delle tradizioni”, che il Comune di San Paolo Albanese, in collaborazione con altri Enti, ha realizzato con successo, la festa “Croce e Basilico” è una “buona pratica”, riproposta negli anni con determina...-->continua |
|
|
13/09/2025 - Cersosimo festeggia i cento anni di nonna Anna Maria
Erano in tanti a festeggiare i cento anni della signora Anna Maria Loprete. C'erano i figli Rosa (Consigliere comunale), Maria e Giovanni, il genero Vincenzo, la nuora, i nipoti e i bisnipoti, la dottoressa Maria Domenica Natale, una di famiglia, ripete più e...-->continua |
|
|
E NEWS
|
WEB TV
|