|
Recensione di “La forza dell’intuizione” di Penny Pierce |
---|
23/01/2013 | Il libro dal titolo “La forza dell’intuizione” di Penny Pierce edito dalla Casa Editrice Tea, pubblicato nel 2012 ma sempre attuale in quanto affronta un problema delicato come l’intuizione una delle qualità che in parte è un dono di natura di un individuo, in parte si acquisisce con l’esperienza e l’allenamento focalizzando l’attenzione su un determinato problema.
Egli ci guida in un percorso volto a sviluppare quest’importante qualità essenziale nei campi più disparati.
L’autrice del libro ci fa capire che se impariamo a coltivare giorno dopo giorno il nostro potere intuitivo, possiamo vivere ogni esperienza della nostra vita in maniera più completa, presente e consapevole.
In questo modo sarà più facile riconoscere il nostro vero io, individuare il giusto percorso esistenziale e spirituale da intraprendere e stabilire una connessione autentica e profonda con il nostro corpo, la nostra anima e l’ambiente circostante.
Il libro prospetta vari casi a titolo esemplificativo di eventi in cui bisogna mettere in atto questa qualità.
Più la si esercita e più si sviluppa.
Essa è utile per capire noi stessi, scrutare nel subconscio la causa di un nostro comportamento con gli altri, capire la causa di un fenomeno che genera ansia.
Pertanto sono molti gli eventi che spesso si comprendono grazie a questa qualità.
Nel quotidiano quando incontriamo difficoltà a rapportarci con l’altro, spesso è grazie all’intuizione che si riesce a risalire all’origine del problema.
Grazie all’intuizione saremo più vigili e sensibili ai dettagli delle sfumature della realtà che ci circonda, saremo in grado di sviluppare creatività e immaginazione e daremo ascolto ai nostri talenti naturali.
Leggendo il libro si evince che questa qualità si può anche acquistare con l’esercizio costante e la perseveranza nell’effettuarlo.
Inoltre anche se si perde si può riacquistare e quindi offre un valido aiuto per coloro che vogliano sviluppare questa qualità che si sviluppa solo con l’esercizio e soprattutto l’esperienza.
Qui di esercizi ne vengono proposti diversi per realizzare quest’obiettivo basta avere volontà e credere nel successo del risultato finale.
Biagio Gugliotta
|
| | |
archivio
ALTRE NEWS
|
3/09/2025 - A Roma evento finale IX edizione Premio Giornalistico Alessandra Bisceglia
Si terrà giovedì 25 settembre presso l'Aula Magna dell'Università Lumsa di Roma, in Borgo Sant’Angelo 13, il convegno “Raccontare la diversità nell’era di Trump: cancellazione o resistenza?”.
Il convegno, organizzato nell’ambito del Premio giornalistico Alessandra Bisce...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Sarah Falanga racconta Partenope: mito, musica e poesia
Una serata speciale, poetica, affascinante.
Un viaggio emozionante tra mito, arte, musica e tradizione: 5 settembre, ore 21:00, in Piazza Municipio a Montemilone, va in scena “Donna Partenope”, spettacolo teatrale-musicale ideato, scritto e interpretato da...-->continua |
|
|
3/09/2025 - P.I.U.Su.Pr.Eme. finalista REGIOSTARS 2025
Il progetto P.I.U.Su.Pr.Eme., co-finanziato dal Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali - Direzione Generale dell’Immigrazione e delle Politiche di Integrazione e dall’Unione Europea attraverso il PON Inclusione Fondo Sociale Europeo 2014-2020, attivo d...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Filiano celebra il gusto: torna la Sagra del Pecorino DOP, 51ª edizione
Il Comune di Filiano presenta la 51ª edizione della Sagra del Pecorino di Filiano D.O.P., in programma dal 5 al 7 settembre 2025, evento che da oltre mezzo secolo celebra il prodotto simbolo della tradizione casearia lucana. Nato nel 1972 come festa di comunit...-->continua |
|
|
E NEWS
|
WEB TV
|