HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

Al Don Bosco di Potenza l’ultimo film di Ken Loach “Dalla parte degli angeli”

23/01/2013

Il 24 gennaio, al cineteatro Don Bosco di Potenza, per il secondo appuntamento della rassegna “Giovedì d’Autore”, l’ultimo film di Ken Loach “Dalla parte degli angeli”.
Ken Loach torna a riflettere sulla commedia umana, arte nella quale è indiscutibilmente maestro. Sceglie lo scenario della Glasgow che ama e ci offre il ritratto di uomini segnati dalla vita.
Il protagonista di “La parte degli angeli” si chiama Robbie, ha una ventina d'anni e sta per diventare padre. Già recidivo, evita il carcere proprio perché il giudice decide di puntare sulla sua capacità di recupero, visto che la sua compagna sta aspettando un figlio. Viene così affidato a Rhino, responsabile di un gruppo di persone condannate a compiere lavori socialmente utili. Ma il riscatto arriverà attraverso uno strumento insolito. Rhino, scoperta la sua particolare sensibilità gustativa per quanto riguarda i vari tipi di whisky decide di introdurlo nell'ambiente. È così che a Robbie e ad alcuni suoi compagni di rieducazione viene l'idea di un 'colpo' del tutto anomalo che però potrebbe offrire loro un futuro sereno.
Il film è definito una divertente commedia ricca di speranza, dallo humour caustico e beffardo, una favola magica e realistica al tempo stesso, sull’importanza di una seconda possibilità nella vita.
Proiezioni ore 19:15 e 21:30, costo del biglietto è di 5€.
La rassegna, giunta alla sesta edizione, è organizzata da Cose di teatro e musica, Info&tickets e dalla Caritas di San Giovanni Bosco, proseguirà il 31 gennaio con il film “La Sposa promessa” vincitore della Coppa Volpi per la migliore interpretazione femminile alla mostra del Cinema di Venezia.

Per maggiori informazioni: Info&tickets, 0971.274704, www.infotickets.it.



archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
3/09/2025 - A Roma evento finale IX edizione Premio Giornalistico Alessandra Bisceglia

Si terrà giovedì 25 settembre presso l'Aula Magna dell'Università Lumsa di Roma, in Borgo Sant’Angelo 13, il convegno “Raccontare la diversità nell’era di Trump: cancellazione o resistenza?”.
Il convegno, organizzato nell’ambito del Premio giornalistico Alessandra Bisce...-->continua

3/09/2025 - Sarah Falanga racconta Partenope: mito, musica e poesia

Una serata speciale, poetica, affascinante.
Un viaggio emozionante tra mito, arte, musica e tradizione: 5 settembre, ore 21:00, in Piazza Municipio a Montemilone, va in scena “Donna Partenope”, spettacolo teatrale-musicale ideato, scritto e interpretato da...-->continua

3/09/2025 - P.I.U.Su.Pr.Eme. finalista REGIOSTARS 2025

Il progetto P.I.U.Su.Pr.Eme., co-finanziato dal Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali - Direzione Generale dell’Immigrazione e delle Politiche di Integrazione e dall’Unione Europea attraverso il PON Inclusione Fondo Sociale Europeo 2014-2020, attivo d...-->continua

3/09/2025 - Filiano celebra il gusto: torna la Sagra del Pecorino DOP, 51ª edizione

Il Comune di Filiano presenta la 51ª edizione della Sagra del Pecorino di Filiano D.O.P., in programma dal 5 al 7 settembre 2025, evento che da oltre mezzo secolo celebra il prodotto simbolo della tradizione casearia lucana. Nato nel 1972 come festa di comunit...-->continua

E NEWS













WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo