HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

Maratea: il 24 luglio la sesta Edizione ''Premio LA PERLA''

1/07/2022

L’attesa sesta edizione dell’evento estivo promosso dalla locale Pro Loco è ufficiale, si svolgerà, come di consueto, nella splendida cornice del Porto turistico di Maratea domenica 24 luglio 2022. Il “Premio La Perla” che unisce la sensibilità verso alcuni temi legati prettamente alla località in cui si realizza, con il riconoscimento, di menzioni speciali a realtà o personaggi del territorio marateota, limitrofo e lucano che si sono distinti per impegno e professionalità nelle proprie attività. In questa direzione, dalla scorsa edizione, è, inoltre, dedicata una Menzione alla memoria del più volte Sindaco di Maratea, Mario Di Trani, rivolta a giovani volti della politica e delle istituzioni che si sono messi in evidenza nel proprio mandato, con una Commissione presieduta dal Sen. Gianni Pittella.
Riconoscendo, invece, il premio a personaggi del mondo della comunicazione che con la loro professionalità si sono distinte dando lustro alla nostra terra e alla nostra regione: sono stati infatti insigniti del premio il dott. Toni Iavarone, giornalista napoletano che ha supportato diversi momenti culturali a Maratea e poi Gianni Molinari, Maria Soave, Mario De Pizzo e Enzo Quaratino, rispettivamente giornalisti de “Il Mattino”, del “Tg1 Rai” e dell’ANSA, che partiti dalla nostra regione hanno raggiunto incarichi assolutamente autorevoli e prestigiosi.
La ricca scaletta della serata, che vedrà, alla conduzione, l’immancabile Luisa Zaccaro, vedrà, dopo i saluti a cura del Sindaco, Daniele Stoppelli e del Presidente della Pro Loco di Maratea “La Perla”, Pierfranco De Marco, la consegna del “Premio La Perla”, quest’anno, assegnato alla giornalista lucana Tatiana Lisanti, conduttrice dal 2013 dell'edizione principale del Tg3 Rai. Caposervizio della redazione Interni dello stesso tg. Conduttrice del telegiornale dei ragazzi di RaiTre e autrice del libro, edito da Teti editore, dal titolo "Le parole della memoria, le immagini della Storia. Questione di metodo e rivoluzione quantitativa delle fonti audiovisive". Laureata nel 2003 con 110 e lode con una tesi in sociologia politica. Insignita da parte dell'allora Presidente della Repubblica Napolitano dell'onorificenza di Cavaliere al merito della Repubblica.

Menzioni speciali all’Associazione SVIMAR, per l’impegno nella modernizzazione del mezzogiorno, al marateota Josè Possidente, campione di “Natural Bodybuilding”, e a Pietro Ferrari Bravo, direttore della Fondazione Pro Loco Italia, per l’impegno messo in campo a favore delle Pro Loco italiane. Menzione Speciale “Mario Di Trani”, al Sindaco di Viggianello e Consigliere provinciale, Antonio Rizzo, e, novità delle premiazioni 2022, la Menzione Speciale “Lucani nel Mondo”, promossa con il Centro Studi Internazionali Lucani nel Mondo, a Domenico Melillo Maglione, importante figura della ricerca a Panama di origini lucane. Durante la serata sarà inoltre consegnato un omaggio alla carriera al Lgt della Guardia di Finanza Guilino Orrico.
Ad arricchire la sesta edizione del “Premio La Perla” lo spettacolo del talento locale e volto noto della tv, Pierpaolo Pretelli, che insieme al M. Claudio Di Cicco coinvolgeranno il pubblico dell’estate di Maratea in un fantastico show.

“Questa edizione del Premio - dichiara il Presidente della Pro Loco di Maratea, Pierfranco De Marco – è una sfida nel riuscire ad offrire ad un pubblico dalle grandi attese una serata che unisce momenti di svago legati allo sport e allo spettacolo, a quelli, invece, più delicati dedicati a tematiche importanti come l’emigrazione lucana e il mondo della comunicazione”.
La manifestazione si svolgerà a Maratea, nella splendida cornice del suo Porto, domenica 24 Luglio a partire dalle ore 21:00, e sarà patrocinata dalla Regione Basilicata, dalla Provincia di Potenza, dall’A.P.T. Basilicata, dal Comune di Maratea, dall’UNPLI Basilicata e dal GAL “La cittadella del sapere”.



archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
9/05/2025 - La nuova silloge di Valerio Cascini sarà presentata al Salone del Libro di Torin

Sarà presentata al Salone Internazionale del Libro di Torino la nuova silloge poetica di Valerio Prospero Cascini, intitolata "Villuto a Turino". L’appuntamento è fissato per giovedì 15 maggio alle ore 11, presso lo stand del Consiglio regionale della Basilicata (Pad. 2 – St...-->continua

9/05/2025 - L’Istituto 'Nicola Sole' ha accolto la scuola greca Gymnasio Agion Theodoron

Lunedì 5 maggio, l’Istituto Comprensivo “Nicola Sole” di Senise ha vissuto una giornata speciale all’insegna dell’incontro e dell’internazionalizzazione: 45 studenti del Gymnasio Agion Theodoron di Corinto (Grecia), accompagnati dalla loro dirigente scolastica...-->continua

9/05/2025 - Sanità: formazione per i nuovi valutatori dei sistemi di accreditamento

Si è concluso oggi, con lo svolgimento degli esami finali da parte dei partecipanti di Matera – dopo quelli di Potenza, tenutisi nella giornata di ieri – il corso di formazione riservato ai nuovi valutatori dei sistemi regionali di accreditamento, affiancato d...-->continua

9/05/2025 - Slow tourism in Basilicata: APT lancia press tour con media tedeschi e svizzeri

L’ Agenzia di Promozione Territoriale della Basilicata ha organizzato, in collaborazione con ENIT Germania e la redazione della rivista “Globetrotter”, un press tour dal 10 al 15 maggio 2025 che vede il territorio lucano protagonista come host destination euro...-->continua

E NEWS















WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo