HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

Infopoint del Parco Nazionale del Pollino per l'estate 2022

28/06/2022

Operativi anche per l'estate 2022 gli Infopoint dell'Ente Parco Nazionale del Pollino, coordinati e presidiati dall'Associazione Guide Ufficiali. Un'importante collaborazione che, visti i buoni risultati dell'anno precedente, si rinnova nella panoramica dei servizi offerti ai visitatori dell'area protetta, e si arricchisce anche con un nuovo desk itinerante.

Gli infopoint saranno attivi dalle 9:00 alle 13:00 e dalle 14:00 alle 17:00 tutti venerdi e i sabato di luglio e settembre 2022, oltre che in tutti i giorni di Agosto 2022. Presso i punti informativi sarà possibile confrontarsi, avere a disposizione informazioni e consigli sulla fruizione e sui punti di interesse del Parco, parlando direttamente con le guide ufficiali.

La riconferma del progetto avviene a seguito del grande successo riscosso nella precedente estate, e per questo riconfermato e voluto nuovamente con convinzione dal direttivo dell'Ente e dal Presidente Domenico Pappaterra che ha dichiarato "Ringrazio vivamente l'Associazione Guide Ufficiali del Parco ed in particolar modo il Presidente Vacchiano per aver condiviso un progetto di vicinanza soprattutto per i tanti visitatori e fruitori del nostro meraviglioso territorio che ci raggiungeranno quest'estate. La professione è la passione delle nostre guide sono un nostro preciso tratto distintivo che sarà apprezzato e valorizzato".

L'utilità degli infopoint sarà fondamentale nella divulgazione delle buone prassi per il rispetto degli ecosistemi e delle specie animali e vegetali, per indicare i comportamenti utili durante le escursioni sui tanti itinerari del Parco ai fini di una maggiore sicurezza degli escursionisti, oltre che garanzia di informazioni corrette e puntuali per chi avrà modo di vivere la sua estate tra le meraviglie naturalistiche e culturali di quest'area.

Le località di riferimento saranno nuovamente le due postazioni fisse, che si riconfermano, alla Catasta Pollino, nel territorio di Morano Calabro (CS) a Campotenese, e presso il punto informativo della Pro Loco di San Severino Lucano (PZ). Inoltre sarà operativo un terzo infopoint itinerante, che settimana per settimana, si sposterà tra cinque altri comuni dell'area protetta: Terranova di Pollino, San Donato di Ninea, Senise, Orsomarso e Rotonda. Questo grazie ad una serie di importanti nuove collaborazioni con le amministrazioni comunali grazie alle disponibilità dei rispettivi sindaci, delle associazioni e delle imprese locali dei vari territori.

Sul sito web dell'associazione guide (www.guideparcodelpollino.it) e sulla pagina Facebook (associazioneguideufficialipollino), oltre che sul sito dell'Ente Parco Nazionale del Pollino (parconazionalepollino.it), saranno indicati gli orari e gli indirizzi per poter raggiungere facilmente le postazioni attive, con tutti gli eventuali aggiornamenti.



archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
9/05/2025 - Sanità: formazione per i nuovi valutatori dei sistemi di accreditamento

Si è concluso oggi, con lo svolgimento degli esami finali da parte dei partecipanti di Matera – dopo quelli di Potenza, tenutisi nella giornata di ieri – il corso di formazione riservato ai nuovi valutatori dei sistemi regionali di accreditamento, affiancato da un corso di a...-->continua

9/05/2025 - Slow tourism in Basilicata: APT lancia press tour con media tedeschi e svizzeri

L’ Agenzia di Promozione Territoriale della Basilicata ha organizzato, in collaborazione con ENIT Germania e la redazione della rivista “Globetrotter”, un press tour dal 10 al 15 maggio 2025 che vede il territorio lucano protagonista come host destination euro...-->continua

9/05/2025 - Al Liceo Scientifico Pasolini un incontro formativo con Federico Votta

Una mattinata speciale per le classi del biennio del Liceo Scientifico Pasolini, dove si è tenuto l’incontro formativo “Dal pensiero all’azione”, guidato dal formatore e coach Federico Votta. Un momento pensato per fornire agli studenti strumenti pratici per d...-->continua

9/05/2025 - Campagna regionale screening sul tumore alla prostata

"La prevenzione è il miglior investimento per una vita lunga e sana. Sottoporsi a controlli periodici richiede un piccolo sforzo che può evitare grandi problemi domani”. E’ il mantra dell’assessore regionale alla Salute, Cosimo Latronico, che ribadisce: “Inves...-->continua

E NEWS















WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo