HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

Palazzo San Gervasio: un secolo da carabiniere

20/06/2022

Nella mattinata di sabato scorso, 18 giugno, in Palazzo San Gervasio (PZ), nel solco delle tradizioni della Benemerita, ha avuto luogo una cerimonia sobria ma pur densa di significato e valore, organizzata in occasione del 100° compleanno di Donato Palumbo, nato in quel centro il 18 giugno del 1922, Maresciallo Maggiore Aiutante dei Carabinieri, in servizio dal 1943 al 1984 e Carabiniere per sempre.
Nella circostanza, per festeggiare la ricorrenza, sono stati gli stessi Carabinieri a presentarsi alla porta della sua abitazione.
A porgergli gli auguri, a nome di tutti i Carabinieri, sono stati i massimi vertici dell’Arma lucana, il Comandante della Legione Carabinieri “Basilicata”, Generale di Brigata Raffaele Covetti, accompagnato dal Comandante Provinciale di Potenza, Colonnello Nicola Albanese, il Comandante della Compagnia di Venosa, Maggiore Antonino Di Noia e il Comandante della locale Stazione, Luogotenente Nicola Ficco.
Insieme a loro, a rappresentare idealmente l’intera comunità, il primo cittadino, Luca Festino.
Grande la commozione del festeggiato, dei suoi familiari e amici presenti, nel momento in cui ha spento le candele per i suoi 100 anni su di una torta riportante lo stemma araldico dell’Istituzione e con accanto la sua fotografia in uniforme.
Arruolatosi nei Granatieri di Sardegna nel 1941 e poi transitato nell’Arma dei Carabinieri il 15 marzo 1943, il Maresciallo Palumbo ha partecipato all’ultimo conflitto mondiale nella campagna di Grecia ove fu fatto prigioniero e deportato nel campo di Melseburg in Germania. Rientrato in Italia nel 1945, venne assegnato al Comando Legione Carabinieri Bari, ove è stato impiegato fino al 1964, data in cui si è trasferito a Roma per ricoprire delicati incarichi presso il Senato della Repubblica e la Presidenza del Consiglio dei Ministri.
Congedatosi nel 1984, ha fatto ritorno nella sua Palazzo San Gervasio, senza mai smettere di sentirsi ed essere Carabiniere.
Memoria storica dell’Arma e testimone di epocali cambiamenti, il Maresciallo Palumbo è prezioso custode di valori antichi che tramanda col quotidiano esempio alle future generazioni. Chi ha il privilegio di incontrarlo può sentire dalla sua voce la storia raccontata da chi l’ha vissuta in prima persona.



archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
16/09/2025 - Quarta edizione di ''Oltre il Ghetto'' il contest che racconta riscatto, diritti e lavoro etico nel Sud Italia

Torna, con la sua quarta edizione, “Oltre il Ghetto”, il contest promosso nell’ambito del Programma Su.Pr.Eme.2 – Sud Protagonista nel superamento delle Emergenze in ambito di grave sfruttamento lavorativo e integrazione dei migranti. Il Programma è finanziato dal Fondo Asil...-->continua

16/09/2025 - A Lavello in scena ‘Chio’ neure de la mezzanotte’: commedia in vernacolo tra divertimento e dialetto

Il gruppo amatoriale Amanti del Teatro Lavellese porta in scena il 20 e 21 settembre al Cine Teatro San Mauro la commedia in vernacolo “Chio’ neure de la mezzanotte”, ideata e scritta da Ferruccio Bisceglia. La pièce in due atti racconta, con ironia e leggerez...-->continua

16/09/2025 - Moliterno ricorda Giacomo Matteotti: il coraggio e le idee di un martire dell’antifascismo

MOLITERNO - Il coraggio e le idee. Il coraggio necessario per portare avanti con intransigenza le battaglie in cui credeva, in particolare quelle per il miglioramento delle condizioni dei ceti più deboli. Le idee, senza le quali era per lui impossibile poter ...-->continua

16/09/2025 - ASM - Giornata di Prevenzione dei Disturbi della Memoria con Valutazioni Neurocognitive per over 65

In occasione del mese di settembre dedicato alla Malattia di Alzheimer, il Centro per i Disturbi Cognitivi e le Demenze (C.D.C.D.) di Matera organizza una giornata di prevenzione gratuita dedicata agli over 65 con valutazioni neuropsicologiche.
Nei giorni ...-->continua

E NEWS













WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo