|
Prima proiezione per una domenica notte, un film dai valori universali |
---|
21/01/2013 | Matera- E' un appuntamento imperdibile, quello previsto per giovedì 24 Gennaio, giorno del debutto di “Una Domenica Notte”.
Non si tratta solo di una promessa cinematografica poiché innovativa, divertente e che allo stesso tempo invita a riflessioni profonde, “Una Domenica Notte” è anche il primissimo lungometraggio interamente ambientato in Basilicata e diretto da un giovane lucano, il regista Giuseppe Marco Albano, già noto per il suo premiatissimo cortometraggio, “Stand By Me”, vincitore anche del prestigioso premio cinematografico, il “Nastro d'argento”.
Ad ufficializzare la data della prima proiezione cinematografica del film, i produttori, Paolo Mariano Leone e Angelo Viggiano della Camarda Film, l'unica casa di produzione cinematografica lucana nata a Bernalda lo scorso anno.
Sarà la “Multisala Ranieri” a Tito Scala(Pz) alle 17.30, e il cinema “Comunale” di Matera alle 19.30, ad ospitare le due prime previste in Basilicata.
Ovviamente, la “Città dei Sassi” non poteva mancare all'appuntamento, da sempre è considerata una meta culurale, a livello nazionale ed internazionale, ma è anche la città di colui che contribuisce notevolmente all'accrescimento artistico della stessa, Antonio Andrisani, attore protagonista, soggettista e sceneggiatore del film,“Una Domenica Notte, mira alla sincerità e all'indipendenza in tutti i sensi, nella produzione e nei contenuti”, ha affermato.
A prendere parte all'i mportante evento, ovviamente il regista, i produttori, l'attore protagonista ma anche altre grandi firme dell'arte cinematografica e teatrale italiana, l'attore napoletano, Ernesto Mahieux e i simpaticissimi attori pugliesi Tiziana Schiavarelli e Pinuccio Sinisi, i quali costituiscono solo una parte del cast artistico del film, che può vantare anche la presenza di attori come, Francesca Faiella, Claudia Zanella, Adolfo Margiotta, Anna Ferruzzo, Saman Anthony, Adolfo Margiotta, Pietro De Silva, Alfio Sorbello, Rocco Barbaro, Pascal Zullino, Marit Nissen.
Interverranno i giornalisti, Paride Leporace, direttore del “Quotidiano di Basilicata” e Franco Rina, giornalista di “La7”, anche in veste di membri della “Lucana Film Commission”, per rendersi conto personalmente del lavoro svolto dai ragazzi.
La proiezione di “Una Domenica Notte”, continuerà nei giorni a seguire in numerose regione d'Italia, con l'intento di offrire a chi deciderà di sedersi davanti al grande schermo, una buona dose di emozioni dalla qualità garantita.
“L'Appuntamento con Una Domenica Notte è imperdibile perché racconta noi lucani per quello che siamo veramente, cerca di spiegare attraverso il nostro piccolo microcosmo valori universali”-ha affermato il regista, Giuseppe Marco Albano- “Attraverso la provincia-ha continuato-,noi raccontiamo la famiglia, l'amore per la nostra terra, l'amore per il cinema, l'amicizia, tutti valori unici ed universali, e poi semplicemente per trascorrere una serata diversa guardando sul grande schermo i luoghi che guardiamo con i nostri occhi tutti i giorni”.
I produttori invitano tutti, interessati o semplici curiosi a partecipare agli incontri organizzati per giovedì, e come spesso ama ripetere anche il giornalista e presidente della Film Commission, Franco Rina, augurano a tutti un ”Buon cinema”!!!
|
| | |
archivio
ALTRE NEWS
|
3/09/2025 - A Roma evento finale IX edizione Premio Giornalistico Alessandra Bisceglia
Si terrà giovedì 25 settembre presso l'Aula Magna dell'Università Lumsa di Roma, in Borgo Sant’Angelo 13, il convegno “Raccontare la diversità nell’era di Trump: cancellazione o resistenza?”.
Il convegno, organizzato nell’ambito del Premio giornalistico Alessandra Bisce...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Sarah Falanga racconta Partenope: mito, musica e poesia
Una serata speciale, poetica, affascinante.
Un viaggio emozionante tra mito, arte, musica e tradizione: 5 settembre, ore 21:00, in Piazza Municipio a Montemilone, va in scena “Donna Partenope”, spettacolo teatrale-musicale ideato, scritto e interpretato da...-->continua |
|
|
3/09/2025 - P.I.U.Su.Pr.Eme. finalista REGIOSTARS 2025
Il progetto P.I.U.Su.Pr.Eme., co-finanziato dal Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali - Direzione Generale dell’Immigrazione e delle Politiche di Integrazione e dall’Unione Europea attraverso il PON Inclusione Fondo Sociale Europeo 2014-2020, attivo d...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Filiano celebra il gusto: torna la Sagra del Pecorino DOP, 51ª edizione
Il Comune di Filiano presenta la 51ª edizione della Sagra del Pecorino di Filiano D.O.P., in programma dal 5 al 7 settembre 2025, evento che da oltre mezzo secolo celebra il prodotto simbolo della tradizione casearia lucana. Nato nel 1972 come festa di comunit...-->continua |
|
|
E NEWS
|
WEB TV
|