HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

Storia del Sud, mercoledì il libro di De Francesco all'Unibas

21/01/2013

"La palla al piede. Una storia del pregiudizio antimeridionale": è il titolo del recente volume di Antonino De Francesco (pubblicato nella Collana Storie dell’Editore Feltrinelli), che sarà presentato a Potenza mercoledì 23 gennaio alle ore 10, nell’Aula Magna dell’Università degli studi della Basilicata, ad iniziativa del Dipartimento di Scienze Umane e del Dottorato di ricerca in Storia dell’Europa mediterranea, della Deputazione Lucana di Storia Patria e dell’Istituto di Istruzione Superiore “Francesco Saverio Nitti” di Potenza.
“Un’iniziativa – si legge in una nota degli organizzatori - che si annuncia di ampio interesse, solo considerando, a fronte di persistenti “letture” del Mezzogiorno d’Italia come palla al piede, l’accurata ricostruzione storica ad ampio raggio del complessivo pregiudizio antimeridionale che caratterizza il volume di De Francesco lungo tutta la storia dell’Italia unita. In ciò, tra l’altro, evidenziando come se “calchi e modelli dei tanti stereotipi negativi (tutti riconducibili al cliché del meridionale violento e passionale, infingardo e inaffidabile) risultino in genere gli stessi”, profondamente nuovi, oltre che politicamente connotati – sottolinea l’autore - siano stati i contesti in cui le varie rappresentazioni sono venute via via “utili per mettere in conto al Mezzogiorno la responsabilità di un’Unità nazionale ritenuta sempre insoddisfacente, spesso preoccupante, talora addirittura pericolosa”. Dal che, dunque, la prevalente e molto interessante attenzione (narrativa e documentaria) dell’autore non tanto per gli stereotipi, ma per l’uso volta a volta diverso che se ne è fatto lungo il periodo considerato, dal Settecento fino a tempi recenti”.



archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
3/09/2025 - Filiano celebra il gusto: torna la Sagra del Pecorino DOP, 51ª edizione

Il Comune di Filiano presenta la 51ª edizione della Sagra del Pecorino di Filiano D.O.P., in programma dal 5 al 7 settembre 2025, evento che da oltre mezzo secolo celebra il prodotto simbolo della tradizione casearia lucana. Nato nel 1972 come festa di comunità, il Pecorino ...-->continua

3/09/2025 - Riparte il cartellone VivaVerdi Multikulti

L’aspetto della multiculturalità, intesa soprattutto artisticamente, è al centro nella programmazione della rassegna VivaVerdi. La quale si definisce, appunto, Multikulti, proprio per la proposta, sempre alta e innovativa, di proposte e protetti che dalla musi...-->continua

3/09/2025 - Moliterno: rinviato il convegno su Tempa La Guarella

Per la morte del sindaco Tampone è stato rinviato a data da destinarsi il convegno previsto per questa sera a Moliterno, su Tempa La Guarella.
"In questo momento di cordoglio ogni evento pubblico non collimerebbe con i sentimenti della comunità di Moliter...-->continua

3/09/2025 - Brindisi di Montagna: sabato l'Expo Pro Loco Basilicata

Tutto pronto a Brindisi Montagna per l'Expo Pro Loco Basilicata nel Parco della Grancia promosso dall' Ente Pro Loco Basilicata Aps con il patrocinio della Regione Basilicata, dell' Apt Basilicata, del Comune di Brindisi di Montagna, della Pro Loco Brindisi Mo...-->continua

E NEWS











WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo