|
|
| Il 17 giugno il Museo ''Massimo Pallottino'' di Melfi inaugura Baby Pit Stop |
|---|
15/06/2022 | Il 17 giugno 2022, nell’ambito della Giornate Europee dell’Archeologia, il Museo Archeologico Nazionale “Massimo Pallottino” di Melfi inaugura lo spazio “BABY PIT STOP” e invita il pubblico a condividere questo evento.
“Il museo è una istituzione permanente senza scopo di lucro, al servizio della società e del suo sviluppo, aperta al pubblico, che acquisisce, compie ricerche, espone e comunica il patrimonio materiale e immateriale dell'umanità e del suo ambiente per finalità di educazione, di studio e di diletto” (ICOM-International Council of Museums, 2007).
Dalla definizione di Museo di ICOM si evince come i musei sono luoghi della cultura ma allo stesso tempo luoghi di incontro e di diletto e come tali devono essere accoglienti e soddisfare le esigenze dei diversi pubblici. In questa direzione opera anche il Sistema Museale Nazionale (SMN), l’importante progetto seguito dalla Direzione generale Musei del Ministero della Cultura, che ha l’obiettivo di mettere in rete e collegare 5.000 musei e luoghi della cultura, statali, pubblici e privati, al fine di migliorare il sistema di fruizione, accessibilità e gestione sostenibile del patrimonio culturale.
In questa temperie di apertura e ampia visione del concetto di museo, si colloca lo spazio museale dedicato ai bambini di tutte le età a partire dalle prime fasi di vita. La sosta per l’allattamento e il cambio del bambino sono essenziali nella vita quotidiana delle mamme, dei papà e dei loro figli. Gesti semplici e naturali che anche nel museo deve essere possibile fare in aree protette in cui sentirsi a proprio agio.
L’ allestimento di uno spazio dedicato per l’allattamento ed il cambio per neonati, il cui nome è mutuato dal gergo delle corse automobilistiche, è un progetto che rientra fra i service alla collettività del Soroptimist Club di Potenza, nell’ambito di una più ampia campagna nazionale di sensibilizzazione in favore dell’allattamento con latte materno, in partnership con l’Unicef.
Da oggi anche il Museo Archeologico Nazionale “Massimo Pallottino” di Melfi ha il suo Baby Pit Stop all’interno dello Spazio Bimbi che con questa azione trova il suo completamento.
I saluti istituzionali di Annamaria Mauro, Direttore regionale musei della Basilicata, e di Erminia Lapadula, Direttore del Museo “Massimo Pallottino”, introdurranno la conferenza stampa a inaugurazione della mostra.
Seguiranno gli interventi di Lara Ferrigno, Presidente Soroptimist Club di Potenza, e di Angela Granata Presidente Unicef Basilicata.
A completamento della inaugurazione seguirà la visita guidata del museo a cura di Maria Giovanna Leone e Paola Tagliente, archeologhe specialiste in archeologia classica e medievale. |
|
| | |
archivio
| ALTRE NEWS
|
18/11/2025 - Evento conclusivo del progetto Lucanian Autistic at Work – LucA@work
Presidi Educativi impresa sociale srl di Policoro, in accordo con l’Ufficio Sistemi Welfare della
Regione Basilicata, terrà una conferenza sul tema dell’inserimento lavorativo di persone con
autismo. L’evento si svolgerà a Potenza, il 19 novembre presso la Sala B del...-->continua |
|
|
|
|
18/11/2025 - Future Fest 2025: due giornate per scoprire l’Università della Basilicata e le opportunità per le nuove generazioni
L’Università degli Studi della Basilicata presenta la nuova edizione del Future Fest, l’evento annuale di orientamento dedicato a studenti e studentesse delle scuole superiori, in programma mercoledì 19 novembre 2025, a partire dalle ore 9.00 presso il Campus ...-->continua |
|
|
|
|
18/11/2025 - Matera il Meeting“MargheritaTre”: un ponte tra cittadini,istituzioni e clinica
La sanità lucana ospita un appuntamento di rilievo nazionale: il Meeting “MargheritaTre – Ponte tra cittadini, istituzioni e clinica”, in programma mercoledì 19 novembre 2025 all’Auditorium Moscati dell’Ospedale Madonna delle Grazie di Matera.
L’iniziativa...-->continua |
|
|
|
|
18/11/2025 - Tito celebra la Giornata Internazionale dei Diritti dell’Infanzia e dell’Adolescenza
Il Comune di Tito si prepara a celebrare la Giornata Internazionale per i Diritti dell'Infanzia e dell'Adolescenza con un programma di eventi che si svolgerà dal 20 al 23 novembre, coinvolgendo bambini e adolescenti del territorio in attività dedicate alla tut...-->continua |
|
|
|
|
E NEWS
|
WEB TV
|