HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

Rotonda, il giorno più atteso: oggi l'alzo in Piazza della Pitu e della Rocca

12/06/2022

Oggi riparte il corteo arboreo da contrada "puzzicelli" fino a raggiungere località" San Lorenzo " dove viene celebrata la Santa messa alle ore 11.00,​ ​ il corteo​ capeggiato dalle "porfiche" riparte per entrare finalmente in​ paese in località Santa Maria.
Intorno alle ore 15​ le autorità civili, militari e religiose , insieme alla comunità, accolgono dinnanzi al Santuario di Maria Santissima della Consolazione, il corteo arboreo . Segue un momento di​ preghiera e il sindaco, Rocco Bruno,​ procede con l'incoronazione dei caporali .
Una sosta, lungo il percorso viene fatta​ al cimitero , per onorare la memoria di chi non vi è più.
Da questo momento il peso delle fatiche dei giorni passati svanisce cedendo il passo ad un clima che sa ancor di più di festa e gioia vera.
Il corteo sfila per le strade del paese per giungere nella centralissima e gremita piazza Vittorio Emanuele II.
È uno dei momenti più emozionanti, sentiti e simbolici della festa.
Dopo i saluti delle autorità civili e religiose , la pitu​ tra due ali di folla e rigoroso silenzio, viene sollevata in spalla dai partecipanti al rito. Dopo l'esplosione di applausi e gioia per una festa, in onore del Santo Patrono, Sant'Antonio, che si appresta a giungere al termine , la pitu viene portata dinnanzi alla casa comunale per essere innestata con la rocca ed​ eretta il giorno successivo.
Il gruppo rocca dopo aver raggiunto la casa comunale prosegue invece , verso la chiesa dell'Annunciazione gremita di fedeli ad attendere l'ingresso della stessa​ all'interno della chiesa.
Il gruppo sollevando la rocca a spalla la conduce​ ​ dinnanzi la nicchia del santo. Il rito è quasi finito, tutti i fedeli e i partecipanti alla festa si dirigono in chiesa madre ai piedi della statua del Santo, per ringraziarlo della buona riuscita di una festa che si fa promessa e voto in ogni gesto.
Ognuno chiede grazie e suppliche al Santo potente che ogni rotondese invoca nei pericoli scampati e nella gioia. Ancora un ultimo sforzo e tutto sarà compiuto.



archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
22/10/2025 - San Severino L., presentazione del libro “Pollino” di Saverio De Marco

La scorsa Domenica 19 Ottobre 2025, nel pomeriggio, a San Severino Lucano presso la Sala del Centro Visite, si è svolta la presentazione del libro di Saverio De Marco, “Pollino” 21° volume della collana "In montagna", acquistabile con la Repubblica, La Stampa e TV Sorrisi e ...-->continua

22/10/2025 - Il Ce.St.Ri.M. compie trent’anni

Il 22 ottobre del 1995, in una stanzetta a Grumento Nova, un piccolo gruppo di persone, tra cui Don Marcello Cozzi e Pietro Bianchi che hanno accompagnato l’associazione fino ad oggi, ha dato vita al Ce.St.Ri.M., Centro Studi e Ricerche sulle realtà Meridional...-->continua

22/10/2025 - Le foreste vetuste del Pollino, scrigni di biodiversità e memoria naturale

Le foreste vetuste del Pollino tornano al centro del dibattito scientifico e ambientale con una giornata di confronto organizzata dall’Ente Parco Nazionale del Pollino presso la Sala “Luigi Viola” del Complesso Monumentale di Santa Maria della Consolazione. L’...-->continua

22/10/2025 - Una Notte Mediterranea per ricordare Pino Daniele

Appuntamento imperdibile sabato 25 ottobre alle ore 20:30 presso il Cineteatro Don Bosco di Potenza, con un omaggio in musica al grande Pino Daniele a dieci anni dalla sua scomparsa.
Sul palco potentino, infatti, saliranno i Mandol’in Progress per il conce...-->continua

E NEWS















WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright� lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo