HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

Ad Avigliano domani le iniziative in onore di San Sebastiano

19/01/2013

Domani a partire dalle 17,30, si svolgerà l’ultracentenaria manifestazione religiosa e civile in onore di San Sebastiano, Protettore della Società di Mutuo Soccorso fra gli Operai di Avigliano (Soms) e Santo Patrono della Polizia municipale d’Italia. Alla manifestazione parteciperanno le Soms lucane, i Sindaci e le delegazioni delle amministrazioni comunali e della polizia municipale regionali, il Comando Stazione Carabinieri di Avigliano e alcuni Sodalizi delle regioni contermini, Puglia e Calabria. Ospiti d’onore i primi cittadini e le consorelle di Castellabate, Libertà e Lavoro, e la Torquato Tasso di Sala Consilina, per i consolidati vincoli di stima e amicizia che legano la Soms di Avigliano alle omologhe campane. Il programma prevede il raduno davanti alla Sede della Soms di Avigliano, in Corso Gianturco n. 95, dei soci, di rappresentanti delle Società di Mutuo Soccorso e di delegazioni della polizia urbana in alta uniforme dei Comuni partecipanti, che, unitamente ai rispettivi Sindaci, muoveranno, scortati dai gonfaloni delle Soms e delle amministrazioni comunali, alla volta della Basilica Pontificia Minore Santa Maria del Carmine dove sarà celebrata la Santa Messa. L’ appuntamento annuale rappresenta l’occasione per richiamare l’ attenzione su antiche Associazioni che, a cavallo tra Ottocento e Novecento, hanno sopperito alla mancanza di qualunque forma di Stato sociale, contribuendo alla crescita socio-culturale dell’Italia pre e post unitaria, e che oggi si candidano, alla luce della attuale grave crisi economica e finanziaria, a un nuovo protagonismo.



archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
3/09/2025 - Filiano celebra il gusto: torna la Sagra del Pecorino DOP, 51ª edizione

Il Comune di Filiano presenta la 51ª edizione della Sagra del Pecorino di Filiano D.O.P., in programma dal 5 al 7 settembre 2025, evento che da oltre mezzo secolo celebra il prodotto simbolo della tradizione casearia lucana. Nato nel 1972 come festa di comunità, il Pecorino ...-->continua

3/09/2025 - Riparte il cartellone VivaVerdi Multikulti

L’aspetto della multiculturalità, intesa soprattutto artisticamente, è al centro nella programmazione della rassegna VivaVerdi. La quale si definisce, appunto, Multikulti, proprio per la proposta, sempre alta e innovativa, di proposte e protetti che dalla musi...-->continua

3/09/2025 - Moliterno: rinviato il convegno su Tempa La Guarella

Per la morte del sindaco Tampone è stato rinviato a data da destinarsi il convegno previsto per questa sera a Moliterno, su Tempa La Guarella.
"In questo momento di cordoglio ogni evento pubblico non collimerebbe con i sentimenti della comunità di Moliter...-->continua

3/09/2025 - Brindisi di Montagna: sabato l'Expo Pro Loco Basilicata

Tutto pronto a Brindisi Montagna per l'Expo Pro Loco Basilicata nel Parco della Grancia promosso dall' Ente Pro Loco Basilicata Aps con il patrocinio della Regione Basilicata, dell' Apt Basilicata, del Comune di Brindisi di Montagna, della Pro Loco Brindisi Mo...-->continua

E NEWS











WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo