HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

Si è svolta l'iniziativa "Pollino... a me piace a piedi"

30/05/2022

Si è svolta ieri nel Parco Nazionale del Pollino la seconda edizione della manifestazione dal nome "Pollino... a me piace a piedi" organizzata dall' Associazione Guide Ufficiali del Parco Nazionale del Pollino. L'intento dell'iniziativa è quello di portare l'attenzione sulla fruizione sostenibile della sentieristica dell'area del Parco, utilizzando in maniera consapevole i sentieri e i percorsi che questo offre, fruendone con le giuste modalità e secondo un approccio attento alla tutela e al minor impatto sugli ecosistemi e le specie.

Si vuole stimolare infatti la possibilità di un regolamento che vada a normare la presenza dei mezzi a motore nelle aree più delicate dell'area protetta, e le specifiche dei singoli percorsi a disposizione del visitatore/escursionista/sportivo. A questa iniziativa difatti, seguirà un documento condiviso che verrà inviato all'Ente Parco per intraprendere insieme questo importante traguardo.

Lo stesso Ente Parco Nazionale del Pollino è stato partner dell'evento, e il Presidente Domenico Pappaterra ha sottolineato il suo apprezzamento alla manifestazione, ringraziando tutti i partecipanti, impegnandosi nello sviluppo di questo importante tema nei prossimi tavoli di confronto, così come anche dichiarato e confermato dalla Prof.ssa Maria Luisa Ronconi, membro del direttivo dell'Ente.

Tema e attenzione condivisa dalle tante e importanti associazioni che hanno voluto contribuire con il loro partenariato e la loro presenza all'iniziativa. Un ringraziamento speciale alla Comandante della Stazione Pollino del Comando Unità per la Tutela Forestale, Ambientale e Agroalimentare Cristina Potenza, e ai volontari del Soccorso Alpino e Speleologico Calabria e Soccorso Alpino e Speleologico Basilicata - CNSAS che hanno seguito in escursione i vari gruppi, così come ringraziamo tutte le realtà coinvolte Federparchi Europarc Italia, AIGAE Associazione Italiana Guide Ambientali Escursionistiche, CAI Castrovillari, Cerchiara - sottosezione CAI Castrovillari, Club Trekking CoriglianoRossano, Gruppo CAI, SEZIONE CAI Verbicaro "Pino Aversa", CAI Lagonegro Sez. "G. De Lorenzo", SCI CLUB ROTONDA, Sci Club Terranova di Pollino, Gruppo Speleologico "Sparviere", Gruppo Speleo del Pollino, Gruppo Archeologico del Pollino, GradoZero, CEA Pollino - Calabria, Coordinamento GUIDE PARCO Calabria

Sono stati otto, i gruppi di camminatori che hanno solcato gli itinerari del Parco, a cui vanno i ringraziamenti del coordinamento: Salvatore Franco&Imma Camodeca sul Dolcedorme, Giuseppe Crusco su Serra del Lepre, Pino Di Tomaso verso Serra del Prente con Iole Esposito e Andrea Vacchiano al Belvedere del Malvento, Francesco Sallorenzo su Monte Sparviere, Luca Franzese e Giovanni Vancieri verso la Madonna delle Armi, Mario Salerno su Timpa di San Lorenzo, Alba Tempone a Timpa di Pietrasasso.



archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
22/10/2025 - Il Ce.St.Ri.M. compie trent’anni

Il 22 ottobre del 1995, in una stanzetta a Grumento Nova, un piccolo gruppo di persone, tra cui Don Marcello Cozzi e Pietro Bianchi che hanno accompagnato l’associazione fino ad oggi, ha dato vita al Ce.St.Ri.M., Centro Studi e Ricerche sulle realtà Meridionali, un luogo di ...-->continua

22/10/2025 - Le foreste vetuste del Pollino, scrigni di biodiversità e memoria naturale

Le foreste vetuste del Pollino tornano al centro del dibattito scientifico e ambientale con una giornata di confronto organizzata dall’Ente Parco Nazionale del Pollino presso la Sala “Luigi Viola” del Complesso Monumentale di Santa Maria della Consolazione. L’...-->continua

22/10/2025 - Una Notte Mediterranea per ricordare Pino Daniele

Appuntamento imperdibile sabato 25 ottobre alle ore 20:30 presso il Cineteatro Don Bosco di Potenza, con un omaggio in musica al grande Pino Daniele a dieci anni dalla sua scomparsa.
Sul palco potentino, infatti, saliranno i Mandol’in Progress per il conce...-->continua

22/10/2025 - Maratea, prima esercitazione provinciale per la ricerca di persone scomparse

Domani 23 ottobre, a partire dalle ore 8.00, il Comune di Maratea ospiterà, per la prima volta in provincia di Potenza, un’esercitazione pratica del “Piano provinciale per la ricerca di persone scomparse”. Promossa dalla Prefettura di Potenza, l’iniziativa coi...-->continua

E NEWS















WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright� lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo