|
Da Castelmezzano a New York: l’Italiano che realizzò il sogno americano |
---|
18/01/2013 | A guardarla dall’Italia di oggi, in cui gli immigrati continuano a vivere alla stregua di paria di una società che stenta ad aprire le braccia al mondo, quella di Charles Paterno appare una storia che ha dell’incredibile e che solo in quella che era l’America del “grande sogno” poteva trovare realizzazione.
E come tutti i sogni ha anche la sua dimensione fantastica che si realizza nella vita felice trascorsa tra le stanze di un castello fiabesco. Sull’isola di Manhattan.
Già perché è proprio dal cuore di New York che dobbiamo partire per ricostruire a ritroso questa straordinaria vicenda. Qui, sulle rive del fiume Hudson, il tycoon dell’edilizia americana, che aveva costruito i primi grattacieli destinati a disegnare lo skyline più famoso del mondo, costruì uno splendido castello con tanto di merli e torri, ma anche una billiard room e una piscina olimpionica. Il castello che era diventato una vera e propria attrazione di Manhattan
E dire che Charles Paterno era partito da Castelmezzano, piccolo paese dell’entroterra lucano, all’età di sette anni e arrivato in America non trovò certo la fortuna ad accoglierlo a braccia aperte ma lacrime e sudore. Tuttavia con la caparbietà dei meridionali riuscì a laurearsi in medicina alla Cornell University e appena trentenne a diventare il più noto costruttore dello stato di New York.
Fu amico di Giuseppe Prezzolini e di Fiorello La Guardia, storico sindaco italo-americano di New York.
Il castello venne abbattuto nel 1938 e al suo posto sorge ora il quartiere (costruito dalla sua società) denominato “Castle Village”.
A raccontarci questa storia straordinaria è Renato Cantore, giornalista Rai.
Il libro, disponibile in libreria dal 23 gennaio, verrà presentato in anteprima domani 19 gennaio proprio a Castelmezzano la città natale di Charles Paterno.
|
| | |
archivio
ALTRE NEWS
|
3/09/2025 - Filiano celebra il gusto: torna la Sagra del Pecorino DOP, 51ª edizione
Il Comune di Filiano presenta la 51ª edizione della Sagra del Pecorino di Filiano D.O.P., in programma dal 5 al 7 settembre 2025, evento che da oltre mezzo secolo celebra il prodotto simbolo della tradizione casearia lucana. Nato nel 1972 come festa di comunità, il Pecorino ...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Riparte il cartellone VivaVerdi Multikulti
L’aspetto della multiculturalità, intesa soprattutto artisticamente, è al centro nella programmazione della rassegna VivaVerdi. La quale si definisce, appunto, Multikulti, proprio per la proposta, sempre alta e innovativa, di proposte e protetti che dalla musi...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Moliterno: rinviato il convegno su Tempa La Guarella
Per la morte del sindaco Tampone è stato rinviato a data da destinarsi il convegno previsto per questa sera a Moliterno, su Tempa La Guarella.
"In questo momento di cordoglio ogni evento pubblico non collimerebbe con i sentimenti della comunità di Moliter...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Brindisi di Montagna: sabato l'Expo Pro Loco Basilicata
Tutto pronto a Brindisi Montagna per l'Expo Pro Loco Basilicata nel Parco della Grancia promosso dall' Ente Pro Loco Basilicata Aps con il patrocinio della Regione Basilicata, dell' Apt Basilicata, del Comune di Brindisi di Montagna, della Pro Loco Brindisi Mo...-->continua |
|
|
E NEWS
|
WEB TV
|