|
Il direttore dell’Accademia “Princesse Grace” a Senise per uno stage di danza |
---|
17/01/2013 | Il “Balletto Lucano”, centro di cultura della danza in Basilicata, da anni ha fatto in modo che la nostra regione diventasse un atelier di giovani talenti. Grazie ad una continua ricerca ed un costante impegno della Direttrice, la coreografa lucana Loredana Calabrese, ha trasformato il Sud Italia in una delle migliori vetrine internazionali, impreziosendo il lavoro del centro con Ballerini, Coreografi e Direttori di grande spessore artistico e culturale, creando, così, per i giovani allievi delle vere opportunità con borse di studio, contratti ed esperienze all’estero.
Quest’anno per iniziare in grande stile il 2013 il BALLETTO LUCANO mette in palio una borsa di studio per la prestigiosissima Accademia “Princesse Grace” del principato di Monaco, grande realtà mondiale nello studio della danza classica accademica.
L’ Accademia, fortemente voluta dalla Principessa Grace Kelly, fu fondata nel 1975 da Marika Besobrasova e attualmente è diretta da Luca Masala, il quale, già all’età di 15 anni, è entrato a far parte dell’American Ballet Theatre. Ha studiato con i maestri di danza più rinomati come Marika Besobrasova, Rudolf Nureyev, Mikhail Baryshnikov. Ha interpretato i ruoli principali in balletti di repertorio e nelle coreografie di celebri coreografi come Jirí Kylián, Balanchine, Béjart, Nureyev, Josè Limon.
Lo Stage - Audizione si terrà sabato 19 e domenica 20 Gennaio 2013 con il direttore Luca Masala, il quale assegnerà personalmente questo ambitissimo premio.
Tutti i giovani talenti lucani, e non solo, interessati possono contattare ilballettolucano@gmail.com / 3497903011.
|
| | |
archivio
ALTRE NEWS
|
3/09/2025 - Filiano celebra il gusto: torna la Sagra del Pecorino DOP, 51ª edizione
Il Comune di Filiano presenta la 51ª edizione della Sagra del Pecorino di Filiano D.O.P., in programma dal 5 al 7 settembre 2025, evento che da oltre mezzo secolo celebra il prodotto simbolo della tradizione casearia lucana. Nato nel 1972 come festa di comunità, il Pecorino ...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Riparte il cartellone VivaVerdi Multikulti
L’aspetto della multiculturalità, intesa soprattutto artisticamente, è al centro nella programmazione della rassegna VivaVerdi. La quale si definisce, appunto, Multikulti, proprio per la proposta, sempre alta e innovativa, di proposte e protetti che dalla musi...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Moliterno: rinviato il convegno su Tempa La Guarella
Per la morte del sindaco Tampone è stato rinviato a data da destinarsi il convegno previsto per questa sera a Moliterno, su Tempa La Guarella.
"In questo momento di cordoglio ogni evento pubblico non collimerebbe con i sentimenti della comunità di Moliter...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Brindisi di Montagna: sabato l'Expo Pro Loco Basilicata
Tutto pronto a Brindisi Montagna per l'Expo Pro Loco Basilicata nel Parco della Grancia promosso dall' Ente Pro Loco Basilicata Aps con il patrocinio della Regione Basilicata, dell' Apt Basilicata, del Comune di Brindisi di Montagna, della Pro Loco Brindisi Mo...-->continua |
|
|
E NEWS
|
WEB TV
|