HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

San Severino, “Il silenzioso fragore del rio”: escursione nel Pollino lungo le tracce dei cervi e delle lontre

17/05/2022

“Il silenzioso fragore del rio” è un’escursione in programma domenica prossimo, nel cuore del Parco Nazionale del Pollino.
La giornata consentirà una full-immersione nella natura, tra specie rare e paesaggi mozza fiato.
“Vivi in cammino”, con i suoi collaboratori, accompagnerà i visitatori in un viaggio nel meraviglioso bosco di Magnano, seguendo il fiume Peschiera ed il ripopolamento di uno dei più eleganti mammiferi presenti in zona: il cervo.
𝗟𝗲𝗼𝗻𝗮𝗿𝗱𝗼 𝗗𝗶𝗮𝗻𝗮, guida ambientale escursionistica associata 𝗔.𝗜.𝗚.𝗔.𝗘. con la co-guida 𝗚𝗶𝘂𝘀𝘆 𝗗𝗿𝗮𝗴𝗼𝗻𝗲𝘁𝘁𝗶, vi accompagneranno in cammino nel meraviglioso 𝗯𝗼𝘀𝗰𝗼 𝗱𝗶 𝗠𝗮𝗴𝗻𝗮𝗻𝗼, un rigoglioso bosco situato in 𝗕𝗮𝘀𝗶𝗹𝗶𝗰𝗮𝘁𝗮 nei pressi del comune di 𝗦𝗮𝗻 𝗦𝗲𝘃𝗲𝗿𝗶𝗻𝗼 𝗟𝘂𝗰𝗮𝗻𝗼 (𝗣𝗭), luoghi dai molteplici interessi naturalistici, storici e culturali.
Vero e proprio “hub naturale” nel cuore del 𝗣𝗮𝗿𝗰𝗼 𝗡𝗮𝘇𝗶𝗼𝗻𝗮𝗹𝗲 𝗱𝗲𝗹 𝗣𝗼𝗹𝗹𝗶𝗻𝗼, il bosco di Magnano rappresenta un fulgido esempio di biodiversità faunistica e floristica: dove il cerro ed il faggio, con i loro maestosi e secolari esemplari, la fanno da padroni e ne son guardiani. Inoltre, ci troviamo in una delle poche aree in Italia con la presenza della bellissima lontra, un mammifero il cui habitat è costitutito da laghi e corsi d’acqua.
Il bosco è ricco anche di acque di superficie, come il 𝗧𝗼𝗿𝗿𝗲𝗻𝘁𝗲 𝗣𝗲𝘀𝗰𝗵𝗶𝗲𝗿𝗮 ed il 𝗙𝗶𝘂𝗺𝗲 𝗙𝗿𝗶𝗱𝗼, che hanno consentito la creazione di un ambiente naturale così lussureggiante e vivo.
Per chi proviene dalla Puglia, il ritrovo è alle 07:30 alla stazione di servizio "Jonico Hotel" sulla S.S. 106 direzione Reggio Calabria, altezza Castellaneta Marina, per poi proseguire assieme verso il parcheggio nel luogo di partenza, al bosco.
In alternativa, l’incontro è possibile nel parcheggio nei pressi del punto di partenza alle 09:30, sulla S.P. 4 che collega Francavilla in Sinni a San Severino Lucano.



archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
12/11/2025 - A Madrid la lucana Exeo lab in prima linea per avvio di alleanze internazionali

E’ stata Madrid la prima tappa internazionale di “Innexa - International Alliance for Innovation and Research Excellence”, promossa e coordinata da Exeo Lab, azienda lucana attiva nella consulenza strategica alle piccole e medie imprese, alle pubbliche amministrazioni e ne...-->continua

12/11/2025 - Unpli Basilicata alla IV edizione di Roots-IN

L’Unpli Basilicata sarà nuovamente protagonista alla quarta edizione della Borsa Roots-IN – Roots Tourism International Exchange, in programma il 18 e 19 novembre 2025 a Matera, presso il Centro Congressi UNA MH Hotels.
Promossa dalla Regione Basilicata at...-->continua

12/11/2025 - Le attività di Tendi una mano: una comunità sempre più inclusiva

Sono cominciate le attività di “Tendi una mano” il progetto che promuove l’autonomia e l’inclusione sociale delle persone con disabilità promosso dall’A.I.C.D.A. ODV Associazione Italiana Cittadini e Disabili Attivi in collaborazione con “A.I.S.A. Basilicata O...-->continua

12/11/2025 - Screening tumore prostata: l’esperienza dell’Aor San Carlo al Tavolo Onda

L’Azienda Ospedaliera Regionale San Carlo di Potenza è stata invitata a partecipare al Tavolo interregionale sul tema “Tumore della prostata e Raccomandazioni del Consiglio dell’Unione europea. Prevenzione e diagnosi precoce”, organizzato dalla Fondazione Onda...-->continua

E NEWS















WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright� lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo