HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

I vincitori della fase regionale dei “Giochi della Chimica 2022”

16/05/2022

Il 18 maggio 2022, dalle ore 9.30, si svolgerà a Potenza, nell’Aula Magna dell'Università degli Studi della Basilicata in via Nazario Sauro la 12/a edizione del “Festival della Chimica”, nel corso del quale avverrà la premiazione dei vincitori della finale regionale dei Giochi della Chimica 2022, manifestazione nazionale valida per la selezione della rappresentativa italiana alla Olimpiade Internazionale della Chimica. Nel corso del Festival verranno tenuti gli interventi di ricercatori ed esperti nel campo della Chimica: Prof. Vincenzo Villani, docente Unibas su "Gel di polimeri naturali: un mondo tanto comune quanto complesso”, Prof.ssa Giuliana Bianco, docente e coordinatrice del CdS in Chimica dell’Unibas su "il Corso di laurea in Chimica", Dott. Giuseppe Anzilotta, Presidente Ordine dei Chimici e dei Fisici di Matera su "Il chimico e il mondo del lavoro tra presente e futuro". Al termine verrà proiettato il video dal titolo "Chimica: dall'Unibas al mondo" con contributi di chimici laureati in Unibas ed affermati nella professione in Italia ed all’estero. La manifestazione è organizzata dalla Sezione Basilicata della Società Chimica Italiana (SCI), presieduta dal Prof. Stefano Superchi. I Giochi e le Olimpiadi della Chimica, inseriti dal Ministero dell'Università e della Ricerca tra le iniziative di valorizzazione delle eccellenze nell'anno scolastico in corso, sono rivolte agli studenti delle scuole secondarie di secondo grado. L’edizione 2022 dei Giochi della Chimica ha visto la partecipazione di oltre 7000 studenti in tutta Italia, provenienti dai licei classici, scientifici, dagli istituti tecnici e professionali. Alla fase regionale della Basilicata hanno partecipato oltre 200 studenti dalle province di Potenza e Matera. Il primo classificato di ciascuna delle tre classi di concorso parteciperà alla Finale Nazionale che si svolgerà a Roma il 26 maggio 2022.

Sono risultati vincitori della finale regionale i seguenti studenti:

CLASSE A (studenti dei primi due anni della scuola secondaria superiore)

1. Sardone Vincenzo (I.I.S. “G. B. Pentasuglia”, Matera)
2. Casamassima Giuseppe (I.I.S. “G. B. Pentasuglia”, Matera)
3. Ragone Vincenzo (I.I.S. “G. B. Pentasuglia”, Matera)

CLASSE B (studenti del triennio non compresi nella classe C)

1. D’Affuso Lucia(L.S.S. “G. Galilei”, Potenza)
2. Losignore Martina(I.I.S. “G. B. Pentasuglia”, Matera)
3. Positino Maria(L.S.S. “G. Galilei”, Potenza)
CLASSE C (studenti del triennio degli istituti tecnici, settore tecnologico, indirizzo chimica, materiali e biotecnologie)

1. Avena Marika (I.I.S. “G. B. Pentasuglia”, Matera)
1. (pari merito) SalluceAnnaclara (I.I.S. “G. B. Pentasuglia”, Matera)
2. Carrera Angelo (I.I.S. “G. B. Pentasuglia”, Matera)
3. Tragni Nicola (I.I.S. “G. B. Pentasuglia”, Matera)



Il comitato organizzatore:
Stefano Superchi, Giuliana Bianco, Angela De Bonis,Filomena Lelario, Luciano D’Alessio, Irene Donnoli, Giuseppe Anzilotta, Maria Funicello.



archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
25/11/2025 - Concluso a Lauria il progetto “Vivere Insieme”: risultati, alleanze e prospettive future

Si è svolto ieri, lunedì 24 novembre, il convegno conclusivo del progetto “Vivere Insieme”, promosso da AIAS Lauria ETS, realizzato con il sostegno della Regione Basilicata e in collaborazione con i servizi sanitari territoriali e la rete del privato sociale. L’iniziativa h...-->continua

25/11/2025 - L’Associazione AmArti APS – Arteterapia ha avviato il progetto “L’amore che confonde”

In occasione della Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne, l’Associazione AmArti APS – Arteterapia di Potenza ha dato il via a un percorso formativo rivolto agli adolescenti per aiutarli a riconoscere e comprendere le dinamic...-->continua

25/11/2025 -  “Wonder Film Festival”:l’uso dell’intelligenza artificiale con Alessio Marzilli

Ai nastri di partenza il “Wonder Film Festival”, primo festival di cinema della Basilicata dedicato interamente a bambini e ragazzi che si terrà dal 27 al 29 novembre presso “Il Piccolo Teatro” di Potenza.
Il programma del Festival contempla proiezioni, ma...-->continua

25/11/2025 - In Basilicata una due-giorni dedicata al nuovo libro di Michelangelo Iossa

Il mito di John Lennon protagonista di una due-giorni in Basilicata: saranno le città di Potenza e di Rionero in Vulture ad accogliere – rispettivamente, venerdì 28 novembre e sabato 29 novembre – due tappe del tour di presentazioni de “I giorni di John Lennon...-->continua

E NEWS















WEB TV

25/11/2025 - A San Severino per la Giornata Internazionale conbntro la Violenza di genere

25/11/2025 - A San Severino per la Giornata Internazionale conbntro la Violenza di genere

23/11/2025 - Serie D: Interviste post partita tra FC Francavilla - Andria 0-0

23/11/2025 - Serie D: Interviste post partita tra FC Francavilla - Andria 0-0

22/11/2025 - A Pisticci, inaugurato il giardino verticale di rione Croci

22/11/2025 - A Pisticci, inaugurato il giardino verticale di rione Croci

19/11/2025 - Coppa Ita serie d: Fc Francavilla - Città di Fasano 2-2 (8 - 7) dcr

19/11/2025 - Coppa Ita serie d: Fc Francavilla - Città di Fasano 2-2 (8 - 7) dcr

15/11/2025 - Preti uccisi dalle mafie nel nuovo libro di don Marcello Cozzi

15/11/2025 - Preti uccisi dalle mafie nel nuovo libro di don Marcello Cozzi




Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright� lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo