HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

Muro Lucano gemellato con il Comune di Caposele

17/01/2013

Lunedi’ 21 Gennaio alle ore 18,00 il Comune di Caposele con le Sue Associazioni presenterà presso la Sala Consiliare del Comune di Muro Lucano il Piano Turistico Comunale. Uno strumento voluto dall’amministrazione per ottimizzare le risorse locali e permettere un soggiorno prolungato ai tanti turisti e religiosi che si recano a Materdomini.I rappresentanti delle Associazioni e gli operatori turistici di Caposele e di Muro Lucano si incontreranno per costruire insieme dei possibili itinerari e pacchetti turistici che permetteranno i visitatori di ammirare le bellezze naturali di entrambi i paesi,conoscere i luoghi gerardini,vivere la gastronomia e i sapori di luoghi vocati all’accoglienza e al sentire religioso. Grande attesa anche per la prima diretta SKYPE organizzata con tecnici qualificati che permetteranno di vedere il saluto del Rettore del Santuario di Materdomini e da Muro Lucano il saluto di Mons. Giustino Daddezio, mentre per la parte civile si saluteranno i due Sindaci Gerardo Mariani e Pasquale Farina.
Un segno di fratellanza,di sincera amicizia di cui le cittadine si compiacciono per il gemellaggio in corso ma che si rafforzerà con questo incontro.
Al termine della presentazione un gemellaggio di sapori lucani e campani suggelleranno l’appuntamento.
L’incontro si rinnoverà a Caposele tra qualche settimana,dove parteciperà il Comune di Muro Lucano presentando tutte le sue attività 2013 e tutte le sue associazioni e operatori turistici oltre alle eccellenze gastronomiche che porterà in degustazione quali gli eccellenti fagioli e la patata di montagna.
Un segno di fiducia per questo nuovo Anno della Fede che la consulente turistica Fernanda Ruggiero, di origini irpine, ha fortemente voluto “ Credo negli itinerari religiosi adatti a tutte le età,con il coinvolgimento di associazioni parrocchiali e sportive i nostri territori potranno vivere di un turismo nuovo slow, lento,armonioso e nel rispetto della natura".
Spesso le nostre conoscenze sono superficiali – indica il Sindaco Gerardo Mariani di Muro Lucano - crediamo che tutto si possa e si debba rimandare perché le località vicine sono sempre a portata di mano ma questo molte volte ci porta a non visitare mai i luoghi a noi proposti, ecco che questi due incontri aiuteranno tutti, attraverso le immagini ed agli

interventi degli operatori, a una maggiore consapevolezza della bellezza di questi nostri territori per una riscoperta nel 2013 di luoghi a noi vicini e da visitare in un fine settimana
con la propria famiglia, per una “sana”vacanza e a costi reali senza astronomici rincari.

Per ulteriori informazioni sulla manifestazione:
Studio “Luna e l’Altra”- Comunicazione per il Turismo
Consulente Turismo Italia Fernanda Ruggiero
E-mail: infolunaelaltra@gmail.com Cell– 348/6050283
Per informazioni pacchetti soggiorno e itinerari turistici :

E.mail : lastradadeifiori@gmail.com



archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
3/09/2025 - Filiano celebra il gusto: torna la Sagra del Pecorino DOP, 51ª edizione

Il Comune di Filiano presenta la 51ª edizione della Sagra del Pecorino di Filiano D.O.P., in programma dal 5 al 7 settembre 2025, evento che da oltre mezzo secolo celebra il prodotto simbolo della tradizione casearia lucana. Nato nel 1972 come festa di comunità, il Pecorino ...-->continua

3/09/2025 - Riparte il cartellone VivaVerdi Multikulti

L’aspetto della multiculturalità, intesa soprattutto artisticamente, è al centro nella programmazione della rassegna VivaVerdi. La quale si definisce, appunto, Multikulti, proprio per la proposta, sempre alta e innovativa, di proposte e protetti che dalla musi...-->continua

3/09/2025 - Moliterno: rinviato il convegno su Tempa La Guarella

Per la morte del sindaco Tampone è stato rinviato a data da destinarsi il convegno previsto per questa sera a Moliterno, su Tempa La Guarella.
"In questo momento di cordoglio ogni evento pubblico non collimerebbe con i sentimenti della comunità di Moliter...-->continua

3/09/2025 - Brindisi di Montagna: sabato l'Expo Pro Loco Basilicata

Tutto pronto a Brindisi Montagna per l'Expo Pro Loco Basilicata nel Parco della Grancia promosso dall' Ente Pro Loco Basilicata Aps con il patrocinio della Regione Basilicata, dell' Apt Basilicata, del Comune di Brindisi di Montagna, della Pro Loco Brindisi Mo...-->continua

E NEWS











WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo