|
A Policoro “Tutela e valorizzazione dei beni culturali.Il ruolo dell'archeologo" |
---|
17/01/2013 | Si comunica che in occasione dell’Assemblea Interregionale degli archeologi di Calabria, Basilicata e Puglia, sabato 19 gennaio 2013, dalle ore 10,30 alle ore 13,30, si svolgerà presso il Borgo Casalini-Piazza Unità d’Italia, Via Cristoforo Colombo, Policoro (MT), la tavola rotonda “Tutela e valorizzazione dei beni culturali. Il ruolo dell’archeologo”.
L’incontro di studi, ospitato a Policoro, territorio di straordinaria importanza archeologica, che nel secolo passato ha visto lo svolgersi delle ricerche del prof. Dinu Adamesteanu, archeologo rumeno di fama internazionale e padre dell’archeologia moderna in Basilicata, è organizzato dall’amministrazione comunale di Policoro in collaborazione con l’Associazione Nazionale Archeologi e l’Archeoart-Basilicata.
All’incontro parteciperanno archeologi di diversa formazione, operanti sia in ambito regionale sia in quello nazionale e internazionale. Saranno discussi temi riguardanti lo stato reale della ricerca, della tutela e della valorizzazione del patrimonio culturale, in particolare di quello archeologico, in rapporto al territorio e alle sue trasformazioni, alle norme legislative, alle strategie economiche e alle scelte progettuali. La crescente consapevolezza comunitaria che il patrimonio culturale sia bene comune da tutelare, nonché fonte di conoscenza e di crescita intellettuale ed economica, evidenzia la necessità dell’adozione di modelli europei di compartecipazione sinergica delle istituzioni, dei professionisti e delle imprese nelle politiche di tutela e valorizzazione.
|
| | |
archivio
ALTRE NEWS
|
3/09/2025 - Filiano celebra il gusto: torna la Sagra del Pecorino DOP, 51ª edizione
Il Comune di Filiano presenta la 51ª edizione della Sagra del Pecorino di Filiano D.O.P., in programma dal 5 al 7 settembre 2025, evento che da oltre mezzo secolo celebra il prodotto simbolo della tradizione casearia lucana. Nato nel 1972 come festa di comunità, il Pecorino ...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Riparte il cartellone VivaVerdi Multikulti
L’aspetto della multiculturalità, intesa soprattutto artisticamente, è al centro nella programmazione della rassegna VivaVerdi. La quale si definisce, appunto, Multikulti, proprio per la proposta, sempre alta e innovativa, di proposte e protetti che dalla musi...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Moliterno: rinviato il convegno su Tempa La Guarella
Per la morte del sindaco Tampone è stato rinviato a data da destinarsi il convegno previsto per questa sera a Moliterno, su Tempa La Guarella.
"In questo momento di cordoglio ogni evento pubblico non collimerebbe con i sentimenti della comunità di Moliter...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Brindisi di Montagna: sabato l'Expo Pro Loco Basilicata
Tutto pronto a Brindisi Montagna per l'Expo Pro Loco Basilicata nel Parco della Grancia promosso dall' Ente Pro Loco Basilicata Aps con il patrocinio della Regione Basilicata, dell' Apt Basilicata, del Comune di Brindisi di Montagna, della Pro Loco Brindisi Mo...-->continua |
|
|
E NEWS
|
WEB TV
|