HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

Apprezzato dagli specialisti il libro “Il cavaliere Templare di Tursi”

16/01/2013

Rilevante e autorevole attestazione sul piano scientifico, metodologico e storico-critico attribuita al saggio di Salvatore Verde, “Il cavaliere Templare di Tursi” (Edizioni Giuseppe Laterza, Bari, 2012). La ricerca dell’autore lucano di Tursi, insegnante della Scuola dell’Infanzia e giornalista, oltre che autore cinematografico e cultore di storia locale, ha suscitato una crescente curiosità e un motivato interesse tra i lettori lucani e un più che convinto apprezzamento tra gli studiosi italiani. È stata appena diffusa, infatti, la valutazione di merito che la prestigiosa associazione Tradizione Templare (http://tradizionetemplare.blogspot.it/) svolge annualmente (dal 2008), riferita alle pubblicazioni del 2012 di tutte le case editrici sullo specifico argomento dell’ordine monastico-cavalleresco. Solo una dozzina di titoli hanno superato la soglia della sufficienza e tra questi il libro di Verde che ha così commentato: “Sono davvero onorato e grato alla prof.ssa Bianca Ferrari Capone, che è tra le massime autorità in materia di insediamenti Templari soprattutto in Italia e nel Mezzogiorno. A lei devo tutto, e non a caso le ho dedicato anche il mio libro, compresa la comunicazione che mi ha inviato e che trascrivo integralmente: <>. Nel citato blog, autentico riferimento obbligato per appassionati, cultori e specialisti della materia, per l’indubitabile valore dei collaboratori e per essere un sito di alto livello di recensioni severe e rigorose, dopo l’intervista alla ricercatrice Barbara Frale, giovane e brillante studiosa italiana, sono elencate tutte le opere pubblicate lo scorso anno, sia quelle segnalate come meritevoli che le altre sostanzialmente stroncate (con pochi titoli in attesa di essere meglio inquadrati). La consistenza, l’umiltà e il garbo di Salvatore Verde sono davvero in ottima compagnia, con Helen Nicholson, Giorgio Alberini, Giampiero Bagni, Sandro Bassetti, Carlo Castignani, Simonetta Cerrini, Pietro Diletti/Nunzio Sardegna, Cristian Guzzo/Nadia Bagarini, Antonio Sabia, Alessio Varisco, la benemerita L.A.R.T.I., e Franco Cardini / Raffaele Licinio, Domenico Rotundo, Uberto Tommasi.



archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
3/09/2025 - Filiano celebra il gusto: torna la Sagra del Pecorino DOP, 51ª edizione

Il Comune di Filiano presenta la 51ª edizione della Sagra del Pecorino di Filiano D.O.P., in programma dal 5 al 7 settembre 2025, evento che da oltre mezzo secolo celebra il prodotto simbolo della tradizione casearia lucana. Nato nel 1972 come festa di comunità, il Pecorino ...-->continua

3/09/2025 - Riparte il cartellone VivaVerdi Multikulti

L’aspetto della multiculturalità, intesa soprattutto artisticamente, è al centro nella programmazione della rassegna VivaVerdi. La quale si definisce, appunto, Multikulti, proprio per la proposta, sempre alta e innovativa, di proposte e protetti che dalla musi...-->continua

3/09/2025 - Moliterno: rinviato il convegno su Tempa La Guarella

Per la morte del sindaco Tampone è stato rinviato a data da destinarsi il convegno previsto per questa sera a Moliterno, su Tempa La Guarella.
"In questo momento di cordoglio ogni evento pubblico non collimerebbe con i sentimenti della comunità di Moliter...-->continua

3/09/2025 - Brindisi di Montagna: sabato l'Expo Pro Loco Basilicata

Tutto pronto a Brindisi Montagna per l'Expo Pro Loco Basilicata nel Parco della Grancia promosso dall' Ente Pro Loco Basilicata Aps con il patrocinio della Regione Basilicata, dell' Apt Basilicata, del Comune di Brindisi di Montagna, della Pro Loco Brindisi Mo...-->continua

E NEWS











WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo