HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

Presentazione volume "Da Accon a Matera: Santa Maria la Nuova"

16/01/2013

Riscoprire la storia di Matera, nei secoli dal XIII al XVI, attraverso le vicende di un ordine religioso femminile che da Accon, ovvero San Giovanni d’Acri in Palestina, giunse nella città dei Sassi nel 1200 e qui si consolidò. Tutt’oggi la città conserva il ricordo delle monache penitenti di Accon in due monumenti fulcro della vita cittadina e religiosa e laica: la chiesa di Santa Maria la Nova oggi parrocchia di San Giovanni Battista, loro sede dal 1231 al 1601, e il convento dell’Annunziata, attuale sede della biblioteca e mediateca provinciale di Matera, dove si trasferirono dal 1748 al 1866 quando lo Stato post unitario sciolse gli ordini religiosi.
I due edifici sono traccia tangibile di una storia, quella dell’ordine religioso delle monache penitenti di Accon, che si incrocia con la storia della città di Matera, ma anche con le vicende delle lotte fra papato e impero, con le crociate e con la storia dei popoli del Mediterraneo.
Una storia che l’Università degli Studi di Basilicata e il Circolo La Scaletta di Matera invitano a riscoprire, presentando venerdì 18 gennaio – con inizio alle 18 - alla Mediateca di Matera il volume “Da Accon a Matera: Santa Maria la Nova, un monastero femminile tra dimensione mediterranea e identità urbana (XIII-XVI secolo)”.



archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
3/09/2025 - Filiano celebra il gusto: torna la Sagra del Pecorino DOP, 51ª edizione

Il Comune di Filiano presenta la 51ª edizione della Sagra del Pecorino di Filiano D.O.P., in programma dal 5 al 7 settembre 2025, evento che da oltre mezzo secolo celebra il prodotto simbolo della tradizione casearia lucana. Nato nel 1972 come festa di comunità, il Pecorino ...-->continua

3/09/2025 - Riparte il cartellone VivaVerdi Multikulti

L’aspetto della multiculturalità, intesa soprattutto artisticamente, è al centro nella programmazione della rassegna VivaVerdi. La quale si definisce, appunto, Multikulti, proprio per la proposta, sempre alta e innovativa, di proposte e protetti che dalla musi...-->continua

3/09/2025 - Moliterno: rinviato il convegno su Tempa La Guarella

Per la morte del sindaco Tampone è stato rinviato a data da destinarsi il convegno previsto per questa sera a Moliterno, su Tempa La Guarella.
"In questo momento di cordoglio ogni evento pubblico non collimerebbe con i sentimenti della comunità di Moliter...-->continua

3/09/2025 - Brindisi di Montagna: sabato l'Expo Pro Loco Basilicata

Tutto pronto a Brindisi Montagna per l'Expo Pro Loco Basilicata nel Parco della Grancia promosso dall' Ente Pro Loco Basilicata Aps con il patrocinio della Regione Basilicata, dell' Apt Basilicata, del Comune di Brindisi di Montagna, della Pro Loco Brindisi Mo...-->continua

E NEWS











WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo