HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

Si è spenta Amalia Lauria, punto di riferimento per il volontariato e non solo

27/04/2022

Si è spenta a 91 anni Amalia Lauria. Negli anni ’80 e ’90 è stata anche referente dell’Unicef e del Cif. Una vita spesa a tutela dei minori disagiati. Molte le battaglie anche a difesa dei portatori di handicap e delle donne vittime di violenza.
''Interpretando il comune sentire di tutti gli insegnanti della nostra ex Scuola Francesco Solimena di Avellino- ha scritto Mario Matarazzo- che ebbero il privilegio di averla come collega eccellente in anni di intenso impegno professionale e progettuale, soprattutto in ambito UNICEF, di cui è stata presidente, e non solo, voglio in particolare ricordare la carissima Amalia per le sue indiscusse doti di profonda umanità che hanno caratterizzato interrottamente il suo impegno quotidiano.
Apprezzata e benvenuta da tutto il mondo scolastico, la professoressa Amalia ha rappresentato per la nostra comunità un fulgido esempio di dedizione al lavoro, di zelo e di altruismo, sempre a favore dei più deboli e bisognosi.
Ciao Amalia cara, ora che hai terminato il tuo percorso terreno, con te se ne va sicuramente un pezzo importante della nostra vita scolastica, ma sappi che noi della ex Solimena, orgogliosi e commossi, continueremo a ricordarti ed a voler bene, sicuri che avrai raggiunto un mondo più felice e luminoso.
Ai tuoi cari, alla tua famiglia, le nostre più commosse condoglianze, insieme alle nostre preghiere''.

Alla sua famiglia, in particolare al figlio Ottavio Lauria, e a quanti la conoscevano, va il nostro cordoglio.

Nel 2018 l'aveva intervistata per noi il collega Giuseppe Fiorellini.



lasiritide.it



archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
28/11/2025 - Perugia ricorda Angela Ferrara: arte, poesia e impegno nella Giornata contro la violenza sulle donne

In occasione della Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne, presso il Palazzo Florenzi della FISSUF dell’Università di Perugia si è svolto un evento intenso e partecipato dal titolo “Ma se davvero m’ami non raccogliermi”, verso tratto da una...-->continua

28/11/2025 - L’arte di Levi riflessa nello sguardo di Pia Vivarelli

Sabato 6 dicembre 2025, alle ore 19.00, presso la Chiesa di Sant’Eligio, in Piazzetta Sant’Eligio (via del Corso) a Matera, sarà presentata la mostra “Carlo Levi e Pia Vivarelli, l’opera e la parola”,a cura di Mariadelaide Cuozzo, che proporrà l’esposizione di...-->continua

28/11/2025 - Giornata di studio per il 25° anniversario del Centro Linguistico di Ateneo

In occasione del venticinquesimo anniversario dalla sua fondazione, il Centro Linguistico dell’Università degli Studi della Basilicata organizza la giornata di studio “Lingue e territorio”, un appuntamento dedicato ad approfondire il ruolo delle lingue nella c...-->continua

28/11/2025 - Il Ministero della Cultura acquisisce la sede dell’Archivio di Stato di Matera

Un traguardo importante per la tutela del patrimonio archivistico lucano: il Ministero della Cultura ha acquisito per 4,1 milioni di euro l’immobile che ospita l’Archivio di Stato di Matera in via Stigliani, evitando lo spostamento della documentazione e rispa...-->continua

E NEWS















WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright� lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo