HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

Montalbano J.:il weekend di Pasqua in sella a una moto

15/04/2022

Montalbano Jonico si conferma realtà importante anche nel Motocross e propone, sabato 16 e domenica 17, l’ormai consueto appuntamento Pasquale con la prova selettiva dell’area centro-sud del campionato italiano “MX Junior”.

Circa 200 iscritti, provenienti da un’area molto ampia che va dalla Toscana alla Sicilia, si sfideranno sul crossodromo “Don Paolo” di Montalbano Jonico, realtà importante non solo per la Basilicata ma anche per tutta l’area del centro-sud, tenuto conto che si tratta dell’unico impianto di Seconda Categoria del Meridione d’Italia.

“La manifestazione in programma nel weekend di Pasqua al Don Paolo rappresenta l’ulteriore conferma dell’acquisita e conclamata centralità di Montalbano Jonico anche nell’ambito sportivo – ha commentato il sindaco, Piero Marrese -. C’è il patrocinio del Comune per questa gara perché siamo convinti, sin dal nostro insediamento, che anche lo sport può e deve veicolare l’immagine di una comunità e farla crescere parallelamente a tutte le altre azioni positive messa in campo in questi anni per fare del nostro centro un’eccellenza nel settore turistico-ricettivo”.

La struttura jonica, peraltro, rappresenta un vero e proprio trampolino di lancio. Fabrizio Dicosola, gestore dell’impianto e presidente del Moto Club Montalbano Jonico, organizzatore dell’evento, ha infatti ricordato che “tanti bambini sono passati di qui e oggi disputano il campionato mondiale. Nell’ambiente del motocross la nostra è ormai una realtà, uno degli impianti più importanti d’Italia. La scorsa estate, non va dimenticato, abbiamo ospitato la finale di categoria”.

La pista “Don Paolo”, dunque, contribuisce ulteriormente a valorizzare la città di Montalbano Jonico, già sulla cresta dell’onda per la sua riserva regionale dei Calanchi, il suo centro storico e le sue prelibatezze enogastronomiche con il marchio De.Co.

“Voglio ringraziare il sindaco Marrese, l’Amministrazione comunale tutta, la Federazione lucana e quella nazionale, ma soprattutto la mia famiglia, che mi supporta e sopporta. Ovviamente un grazie va anche all’organizzazione del Moto Club Montalbano Jonico”, ha concluso Dicosola.



archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
14/11/2025 - A Stigliano il 21 novembre l’inaugurazione del nuovo Palazzetto dello Sport

Il prossimo 21 novembre alle ore 10:00 sarà inaugurato il nuovo Palazzetto dello Sport annesso al centro polivalente di Stigliano, un’infrastruttura strategica per l’intero comprensorio dell’area interna “Montagna Materana”.

L’opera è stata realizzata grazie al fina...-->continua

14/11/2025 - Venosa rende omaggio a Vincenzo Siniscalchi: presentazione del libro sul grande penalista

Il 22 novembre a Venosa, nella Sala del Trono del Castello Pirro del Balzo, la presentazione del libro che ricorda la figura ed il valore di penalista oltre che di intellettuale del suo cittadino onorario, il grande avvocato che è qui sepolto, Vincenzo Sinisc...-->continua

14/11/2025 - ''Ripensare la Provincia'' – Il tour nelle università italiane per scoprire le potenzialità delle aree interne.

L’Università della Basilicata ospiterà, martedì 18 novembre, alle ore 15:30, presso l’Aula Galileo del Plesso di Macchia Romana (sede di Potenza), una delle tappe del tour nazionale “Ripensare la Provincia”, promosso da VD News per esplorare le potenzialità e ...-->continua

14/11/2025 - Avvio del secondo “In Cluster – Winter Tour con Rugiati”

Si è svolta ieri, 13 novembre, presso la Camera di Commercio della Basilicata, la conferenza di avvio della seconda fase di “In Cluster – Winter Tour Edition”, promosso da Sinapsi Basilicata con Camera di Commercio e CNA Matera, con il sostegno di CIA, Confcom...-->continua

E NEWS















WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright� lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo