HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

Montalbano J.:il weekend di Pasqua in sella a una moto

15/04/2022

Montalbano Jonico si conferma realtà importante anche nel Motocross e propone, sabato 16 e domenica 17, l’ormai consueto appuntamento Pasquale con la prova selettiva dell’area centro-sud del campionato italiano “MX Junior”.

Circa 200 iscritti, provenienti da un’area molto ampia che va dalla Toscana alla Sicilia, si sfideranno sul crossodromo “Don Paolo” di Montalbano Jonico, realtà importante non solo per la Basilicata ma anche per tutta l’area del centro-sud, tenuto conto che si tratta dell’unico impianto di Seconda Categoria del Meridione d’Italia.

“La manifestazione in programma nel weekend di Pasqua al Don Paolo rappresenta l’ulteriore conferma dell’acquisita e conclamata centralità di Montalbano Jonico anche nell’ambito sportivo – ha commentato il sindaco, Piero Marrese -. C’è il patrocinio del Comune per questa gara perché siamo convinti, sin dal nostro insediamento, che anche lo sport può e deve veicolare l’immagine di una comunità e farla crescere parallelamente a tutte le altre azioni positive messa in campo in questi anni per fare del nostro centro un’eccellenza nel settore turistico-ricettivo”.

La struttura jonica, peraltro, rappresenta un vero e proprio trampolino di lancio. Fabrizio Dicosola, gestore dell’impianto e presidente del Moto Club Montalbano Jonico, organizzatore dell’evento, ha infatti ricordato che “tanti bambini sono passati di qui e oggi disputano il campionato mondiale. Nell’ambiente del motocross la nostra è ormai una realtà, uno degli impianti più importanti d’Italia. La scorsa estate, non va dimenticato, abbiamo ospitato la finale di categoria”.

La pista “Don Paolo”, dunque, contribuisce ulteriormente a valorizzare la città di Montalbano Jonico, già sulla cresta dell’onda per la sua riserva regionale dei Calanchi, il suo centro storico e le sue prelibatezze enogastronomiche con il marchio De.Co.

“Voglio ringraziare il sindaco Marrese, l’Amministrazione comunale tutta, la Federazione lucana e quella nazionale, ma soprattutto la mia famiglia, che mi supporta e sopporta. Ovviamente un grazie va anche all’organizzazione del Moto Club Montalbano Jonico”, ha concluso Dicosola.



archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
21/11/2025 - CSV Basilicata: dal Future Fest alla scuola, al centro volontariato e nonviolenza

CSV Basilicata ha partecipato al Future Fest 2025 incontrando centinaia di studenti nei Campus di Potenza e Matera per presentare le opportunità di volontariato e cittadinanza attiva. Lo comunica, tramite una nota stampa, il presidente Giannino Romaniello. Prosegue inoltre l...-->continua

21/11/2025 - Giornata degli alberi: iniziativa della Coldiretti a Scanzano Jonico

Anche in Basilicata la Coldiretti ha celebrato la Giornata nazionale degli alberi. Lo ha fatto partecipando a Scanzano Jonico, ad una iniziativa organizzata assieme al locale istituto comprensivo, nel corso della quale è stata piantata la talea dell’ “Albero d...-->continua

21/11/2025 - Quando la voce diventa cura: Nati per Leggere all’Early Start di Chiaromonte

Dal 15 al 23 novembre in tutta Italia si festeggia la Settimana nazionale Nati per Leggere, istituita nel 2014 per affermare e promuovere il diritto alle storie delle bambine e dei bambini. Il periodo è stato scelto poiché il 20 novembre ricorre la Giornata In...-->continua

21/11/2025 - Tre giornate di incontro e riflessione cittadina sulla realtà penitenziaria

L’associazione nazionale SEAC – Coordinamento Enti e Associazioni di Volontariato Penitenziario – e Disma ODV ETS organizzano “Spazi di Giustizia”, un fine settimana di iniziative che si svolgerà a Matera dal 21 al 23 novembre 2025. Il programma si articola in...-->continua

E NEWS















WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright� lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo