|
|
| Montalbano J.:il weekend di Pasqua in sella a una moto |
|---|
15/04/2022 | Montalbano Jonico si conferma realtà importante anche nel Motocross e propone, sabato 16 e domenica 17, l’ormai consueto appuntamento Pasquale con la prova selettiva dell’area centro-sud del campionato italiano “MX Junior”.
Circa 200 iscritti, provenienti da un’area molto ampia che va dalla Toscana alla Sicilia, si sfideranno sul crossodromo “Don Paolo” di Montalbano Jonico, realtà importante non solo per la Basilicata ma anche per tutta l’area del centro-sud, tenuto conto che si tratta dell’unico impianto di Seconda Categoria del Meridione d’Italia.
“La manifestazione in programma nel weekend di Pasqua al Don Paolo rappresenta l’ulteriore conferma dell’acquisita e conclamata centralità di Montalbano Jonico anche nell’ambito sportivo – ha commentato il sindaco, Piero Marrese -. C’è il patrocinio del Comune per questa gara perché siamo convinti, sin dal nostro insediamento, che anche lo sport può e deve veicolare l’immagine di una comunità e farla crescere parallelamente a tutte le altre azioni positive messa in campo in questi anni per fare del nostro centro un’eccellenza nel settore turistico-ricettivo”.
La struttura jonica, peraltro, rappresenta un vero e proprio trampolino di lancio. Fabrizio Dicosola, gestore dell’impianto e presidente del Moto Club Montalbano Jonico, organizzatore dell’evento, ha infatti ricordato che “tanti bambini sono passati di qui e oggi disputano il campionato mondiale. Nell’ambiente del motocross la nostra è ormai una realtà, uno degli impianti più importanti d’Italia. La scorsa estate, non va dimenticato, abbiamo ospitato la finale di categoria”.
La pista “Don Paolo”, dunque, contribuisce ulteriormente a valorizzare la città di Montalbano Jonico, già sulla cresta dell’onda per la sua riserva regionale dei Calanchi, il suo centro storico e le sue prelibatezze enogastronomiche con il marchio De.Co.
“Voglio ringraziare il sindaco Marrese, l’Amministrazione comunale tutta, la Federazione lucana e quella nazionale, ma soprattutto la mia famiglia, che mi supporta e sopporta. Ovviamente un grazie va anche all’organizzazione del Moto Club Montalbano Jonico”, ha concluso Dicosola. |
|
| | |
archivio
| ALTRE NEWS
|
26/11/2025 - Rotonda eletta Capitale Rurale Italiana 2025 da Feries
È Rotonda, borgo nel cuore del Parco Nazionale del Pollino, la nuova Capitale Rurale Italiana. Il progetto, giunto quest’anno alla seconda edizione, è promosso da Feries - società leader in Italia nella ricettività rurale proprietaria dei portali Agriturismo.it e CaseVacanza...-->continua |
|
|
|
|
26/11/2025 - Flu Day ASM il 29 novembre: vaccinazioni contro influenza, Covid e RSV
Sabato 29 novembre 2025 l'Azienda Sanitaria Locale di Matera, in un'ottica di accessibilità ai servizi vaccinali promuove il Flu Day ASM, un Open Day vaccinale ad accesso diretto, senza prenotazione, contro influenza, Covid e RSV nei Punti Vaccinali Territori...-->continua |
|
|
|
|
26/11/2025 - Tramutola dice “NO” alla violenza di genere e lo fa insieme agli studenti del territorio
In occasione della Giornata Internazionale contro la violenza sulle donne, l’amministrazione comunale di Tramutola ha organizzato un momento di riflessione con gli studenti del territorio per dire “NO” alla violenza di genere. L’iniziativa ha coinvolto ragazzi...-->continua |
|
|
|
|
26/11/2025 - Proteggi il tuo domani: informazione e prevenzione. Evento a Senise
"Occhio ai Giovani" è un progetto promosso dall’Associazione Coast to Coast, formata da medici volontari che lavorano in Toscana ma originari della Basilicata, in collaborazione con il Comune di Senise.
L'iniziativa nasce con l’obiettivo di sensibilizzare ...-->continua |
|
|
|
|
E NEWS
|
WEB TV
|