HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

Dall’Auditorium Giuseppe Verdi l’apoteosi della musica: “Eroiche” a confronto

2/04/2022

La specialità dell’Orchestra Sinfonica Giuseppe Verdi, giudicata a buon diritto, una delle migliori d’Europa, in questa stagione è stato mettere a “confronto” i massimi della musica, con le loro opere più importanti. La settimana scorsa, sono saliti sul palco Van Beethoven e Sostakovic, con le loro Quinte Sinfonie, in Do minore,op.67 e in Re minore,op.47: una battaglia tra titani , che ha fatto vibrare mille violini, ai comandi della bacchetta del Maestro Jader Bignamini, in un Teatro tutto esaurito ed entusiasta. Stasera, altro duello tra Mozart e Beethoven che hanno messo in campo le rispettive “Eroiche”, quella di Mozart, eseguita al doppio pianoforte con alle tastiere Lucas e Arthur Jussen.
Due modi diversi dedicati a Napoleone, l’Imperatore prima osannato e successivamente criticato. Quello che ha travolto il pubblico, ancora una volta, è stata la musica immortale.
In un breve intervallo, l’attore Massimiliano Finazzer Flory ha recitato”5 Maggio”, scritta da Manzoni, dopo aver appreso sgomento della morte dell’Imperatore.
La settimana precedente, è stato molto apprezzato “Un violino per due”, dove il violino è stato Domenico Nordio, diretto dal Maestro Jader Bignamini con la sua orchestra, che ha eseguito Concerto per violino ed orchestra di Silvia Colasanti, sinfonia n.9,in Mi Bemolle maggiore di Sostakovic e Concerto per violino ed orchestra , in Re Maggiore,op.61 di Ludwig Van Beethoven. Tutto questo dopo l’esecuzione della Pastorale , sinfonia n. 6 in Fa maggiore, opera 68 ,una delle più belle,a mio parere e non solo, del Mago di Bonn, Beethoven. Oggi, alle 18, per arricchire la stupenda settimana di grande musica, l’Orchestra Sinfonica “Giuseppe Verdi” eseguirà “La Grande”, sinfonia n.9, in Do maggiore di Franz Schubert, direttore Thomas Guggens.


Domenica ,infine, per chiudere la settimana ,a beneficio degli abbonati, saranno ripetute le Eroiche.
Come si vede, Milano ha ripreso il suo ritmo ,che ci porterà ad un crescendo di massima intensità, se facciamo riferimento anche alle altre realtà musicali. Niente male.

Giovanni Labanca



archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
3/09/2025 - Filiano celebra il gusto: torna la Sagra del Pecorino DOP, 51ª edizione

Il Comune di Filiano presenta la 51ª edizione della Sagra del Pecorino di Filiano D.O.P., in programma dal 5 al 7 settembre 2025, evento che da oltre mezzo secolo celebra il prodotto simbolo della tradizione casearia lucana. Nato nel 1972 come festa di comunità, il Pecorino ...-->continua

3/09/2025 - Riparte il cartellone VivaVerdi Multikulti

L’aspetto della multiculturalità, intesa soprattutto artisticamente, è al centro nella programmazione della rassegna VivaVerdi. La quale si definisce, appunto, Multikulti, proprio per la proposta, sempre alta e innovativa, di proposte e protetti che dalla musi...-->continua

3/09/2025 - Moliterno: rinviato il convegno su Tempa La Guarella

Per la morte del sindaco Tampone è stato rinviato a data da destinarsi il convegno previsto per questa sera a Moliterno, su Tempa La Guarella.
"In questo momento di cordoglio ogni evento pubblico non collimerebbe con i sentimenti della comunità di Moliter...-->continua

3/09/2025 - Brindisi di Montagna: sabato l'Expo Pro Loco Basilicata

Tutto pronto a Brindisi Montagna per l'Expo Pro Loco Basilicata nel Parco della Grancia promosso dall' Ente Pro Loco Basilicata Aps con il patrocinio della Regione Basilicata, dell' Apt Basilicata, del Comune di Brindisi di Montagna, della Pro Loco Brindisi Mo...-->continua

E NEWS











WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo