HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

Emergenza climatica e nuove generazioni: un incontro a Potenza

24/03/2022

Sensibilizzare i più giovani e discutere insieme sui temi di stretta attualità. Si farà a Potenza, il prossimo 30 marzo, nel corso di un evento previsto nell'ambito del progetto G.A.I.A. Scienza (Geologia, Astronomia, Inclusione, Apprendimento), promosso dal Ce.St.Ri.M. L'iniziativa, che non è aperta al pubblico, ha il patrocinio del Comune di Potenza e vedrà la partecipazione dei rappresentanti delle scuole della Provincia di Potenza che fanno capo alla Consulta degli studenti e si svolgerà nel Palazzo della Cultura alle 10.00.

Il titolo è ''Se la casa brucia''. La ''casa'' è quella di tutti noi, la Terra; il tema è quello attuale e delicato della tutela dell'ambiente e dell'emergenza climatica. L'iniziativa potentina arriva in un momento particolare: tre anni esatti dopo il primo sciopero globale sul clima, nel marzo 2019, e della nascita del movimento Fridays for Future fondato da Greta Thunberg.

In questi 3 anni le conseguenze della crisi climatica sono diventate sempre più grandi ed evidenti e accanto al confronto e al dibattito occorre che ognuno di noi faccia la propria parte nel quotidiano.

All'incontro parteciperanno la prof.ssa Barbara Coviello, referente della Consulta Provinciale Studentesca; il presidente della Consulta Andrea Oriente; i portavoce di Fridays for Future Italia Michela Spina e Marco Modugno; don Marcello Cozzi presidente del Ce.St.Ri.M.

Il progetto G.A.I.A. Scienza punta allo sviluppo dell’apprendimento delle discipline scientifiche, al miglioramento delle competenze digitali e linguistiche e allo sviluppo del pensiero creativo e innovativo, sperimentando la cura degli spazi comuni e principi di legalità.


“Il progetto è stato selezionato da Con i Bambini nell’ambito del Fondo per il contrasto della povertà educativa minorile. Il Fondo nasce da un’intesa tra le Fondazioni di origine bancaria rappresentate da Acri, il Forum Nazionale del Terzo Settore e il Governo. Sostiene interventi finalizzati a rimuovere gli ostacoli di natura economica, sociale e culturale che impediscono la piena fruizione dei processi educativi da parte dei minori. Per attuare i programmi del Fondo, a giugno 2016 è nata l’impresa sociale Con i Bambini, organizzazione senza scopo di lucro interamente partecipata dalla Fondazione CON IL SUD. www.conibambini.org” .



archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
25/11/2025 - Pro Loco UNPLI Basilicata: presentato il Logo Ufficiale per il 40° Anniversario

Lo straordinario salone del Castello Sanseverino del Comune di Grumento Nova (PZ), ha ospitato la XXVIII Giornata regionale delle Pro Loco UNPLI Basilicata.

Un momento trasversale di confronto che guarda a un 2026 rilevante: è stato, infatti, presentato il Logo Uff...-->continua

24/11/2025 - Madame Giulia accende il Natale a Matera: musica, tradizione e solidarietà

Nel cuore suggestivo del Sasso Barisano, Madame Giulia annuncia per domenica 30 novembre 2025, in via D’Addozio, una serata dedicata all’apertura ufficiale delle festività natalizie, all’insegna della convivialità e del sostegno solidale.

L’evento avr...-->continua

24/11/2025 - Inaugurazione domani, 25 novembre, percorso e stanza “Codice Rosa Bianco” all’Ospedale di Matera

Si inaugura domani, 25 novembre, all’Ospedale Madonna delle Grazie di Matera, alle ore 12, nell’area del Pronto Soccorso, la stanza “Codice Rosa Bianco” che indentifica un percorso di accesso assistito al Pronto Soccorso riservato a tutte le vittime di violenz...-->continua

24/11/2025 - Aor San Carlo: open day riabilitazione funzionale con visite fisiatriche e consulenze fisioterapiche gratuite

Prosegue il ciclo di appuntamenti con gli open day organizzati dall’Azienda Ospedaliera Regionale San Carlo di Potenza, dedicati alla salute e al benessere dei cittadini.

L'iniziativa prevede 20 visite fisiatriche e consulenze fisioterapiche gratuite...-->continua

E NEWS















WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright� lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo