HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

Pollino: il Parco presenta le guide geoturistiche e un video

17/03/2022

Studiando il Pollino si può conoscere meglio la storia della Terra. Lo sanno bene gli studiosi che sul massiccio calabro - lucano continuano a venire per cristallizzare alcuni passaggi epocali che riguardano la storia dell'uomo e lo confermano le scoperte degli alberi monumentali e l'importanza dei geositi che fanno parte dello rete Unesco.
Un patrimonio importante che l'ente parco, presieduto da Domenico Pappaterra, ha intenzione di valorizzare sempre più su larga scala, contribuendo al rafforzamento della conoscenza storico culturale del massiccio e rafforzando il segmento dei geoturisti che, soprattutto dall'estero, scelgono il Pollino per una vacanza in un'area protetta caratterizzata da tante ricchezza naturale, geologica e storica.
In questa ottica nascono le guide geoturistiche "Sulle tracce della linea del Pollino" e "L'antico oceano tetideo" che insieme al video "Pollino una finestra sulla storia" saranno presentate in un
appuntamento in programma il 26 marzo alle ore 15:30 presso il polifunzionale "La Catasta" di Campotenese.

«L'intenzione del Parco - ha sottolineato il presidente, Domenico Pappaterra - è divulgare su larga scala la ricchezza geologica racchiusa sul Pollino. Un patrimonio davvero unico riconosciuto dall'Unesco come patrimonio dell'umanità che l'ente che dirigo ha il piacere e il dovere
di narrare agli appassionati, alle nuove generazioni, ai turisti e agli
abitanti di questo straordinario massiccio».

All'evento porteranno i saluti istituzionali Gaetano Osso, Presidente SIGEA Calabria, Francesco Violo, Presidente Ordine Nazionale Geologi, Giovanni Aramini, Dirigente Settore Parchi e Aree Protette della Regione Calabria, Vincenzo Acito, Assessore all'Ambiente della Regione
Basilicata, e Domenico Pappaterra, Presidente del Parco Nazionale del Pollino.
Saranno poi i funzionari del parco nazionale del Pollino, Egidio Calabrese e Luigi Bloise, ad introdurre i contenuti del video e delle guide che saranno approfondite dagli interventi tecnici di Francesco Muto, docente Unical, Marcello Schiattarella, e Giovanni Rizzo, docenti
di Unibas. Coordinerà i lavori Bruno Niola, responsabile del settore comunicazione e promozione del Parco del Pollino.



archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
9/05/2025 - Sanità: formazione per i nuovi valutatori dei sistemi di accreditamento

Si è concluso oggi, con lo svolgimento degli esami finali da parte dei partecipanti di Matera – dopo quelli di Potenza, tenutisi nella giornata di ieri – il corso di formazione riservato ai nuovi valutatori dei sistemi regionali di accreditamento, affiancato da un corso di a...-->continua

9/05/2025 - Slow tourism in Basilicata: APT lancia press tour con media tedeschi e svizzeri

L’ Agenzia di Promozione Territoriale della Basilicata ha organizzato, in collaborazione con ENIT Germania e la redazione della rivista “Globetrotter”, un press tour dal 10 al 15 maggio 2025 che vede il territorio lucano protagonista come host destination euro...-->continua

9/05/2025 - Al Liceo Scientifico Pasolini un incontro formativo con Federico Votta

Una mattinata speciale per le classi del biennio del Liceo Scientifico Pasolini, dove si è tenuto l’incontro formativo “Dal pensiero all’azione”, guidato dal formatore e coach Federico Votta. Un momento pensato per fornire agli studenti strumenti pratici per d...-->continua

9/05/2025 - Campagna regionale screening sul tumore alla prostata

"La prevenzione è il miglior investimento per una vita lunga e sana. Sottoporsi a controlli periodici richiede un piccolo sforzo che può evitare grandi problemi domani”. E’ il mantra dell’assessore regionale alla Salute, Cosimo Latronico, che ribadisce: “Inves...-->continua

E NEWS















WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo