HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

“Beni e mali culturali: freno o sviluppo?”, incontro a Gallicchio

7/01/2013

A Gallicchio si terrà la manifestazione “Beni e mali culturali: freno o sviluppo?” che si svolgerà all’interno del Palazzo Baronale del paese, il giorno 13 gennaio 2013 a partire dalle ore 17:00 con l'obiettivo di creare un momento di confronto e approfondimento sul binomio cultura-economia.
Di seguito il programma degli interventi.


SALUTI

• Rosaria Gesualdi Coordinatrice Prima Persona Gallicchio;
• Pasquale Sinisgalli: Sindaco di Gallicchio;
• Ing. Domenico Totaro: Presidente Parco Nazionale Appennino Lucano, Val d’Agri, Lagonegrese;
• Pierluigi Montemurro: Presidente Associazione Culturale “Rinascita”;


Presentazione libro: La donna di rugiada" di Gianrocco Guerriero

• Discussione Con l’autore e l’editore Donato Pepe, “Telemaco edizioni”
Economia e cultura: un binomio possibile
Interventi
• Antonio Salerno, Assessore alle politiche Sociali del Comune di Gallicchio;
• Dr.ssa Antonella Pellettieri, Dirigente di ricerca IBAM del CNR;
• Dr. Luigi Corvo, Coordinatore Master Mimap & Lavorare nel no profit, Università degli Studi di Roma “Tor Vergata”;
• Prof. Roberto Linzalone, Ricercatore, Dimpartimento DiMIE, Università degli studi della Basilicata;
• Dr.ssa Rossella Tarantino, Responsabile progetto “Visioni Urbane” per la Regione Basilicata;

Conclusioni e saluti finali di Mario Polese, Coordinatore regionale di Prima persona Basilicata;


MODERA
• Paride Leporace, Direttore del Quotidiano della Basilicata

Seguirà:
• Prof. Mario Sanchirico autore della commedia: “Le nozze di Angelina” dramma in cinque atti sullo Ius primae noctis;

• Rappresentazione teatrale di alcune scene tratte da ”Le nozze di Angelina”, Dramma in cinque atti sullo Ius primae noctis a cura dell’Associazione Culturale “La Rinascita”

• Mostra/esposizione prodotti dell’artigianato locale;

• Degustazione prodotti tipici.




archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
3/09/2025 - Filiano celebra il gusto: torna la Sagra del Pecorino DOP, 51ª edizione

Il Comune di Filiano presenta la 51ª edizione della Sagra del Pecorino di Filiano D.O.P., in programma dal 5 al 7 settembre 2025, evento che da oltre mezzo secolo celebra il prodotto simbolo della tradizione casearia lucana. Nato nel 1972 come festa di comunità, il Pecorino ...-->continua

3/09/2025 - Riparte il cartellone VivaVerdi Multikulti

L’aspetto della multiculturalità, intesa soprattutto artisticamente, è al centro nella programmazione della rassegna VivaVerdi. La quale si definisce, appunto, Multikulti, proprio per la proposta, sempre alta e innovativa, di proposte e protetti che dalla musi...-->continua

3/09/2025 - Moliterno: rinviato il convegno su Tempa La Guarella

Per la morte del sindaco Tampone è stato rinviato a data da destinarsi il convegno previsto per questa sera a Moliterno, su Tempa La Guarella.
"In questo momento di cordoglio ogni evento pubblico non collimerebbe con i sentimenti della comunità di Moliter...-->continua

3/09/2025 - Brindisi di Montagna: sabato l'Expo Pro Loco Basilicata

Tutto pronto a Brindisi Montagna per l'Expo Pro Loco Basilicata nel Parco della Grancia promosso dall' Ente Pro Loco Basilicata Aps con il patrocinio della Regione Basilicata, dell' Apt Basilicata, del Comune di Brindisi di Montagna, della Pro Loco Brindisi Mo...-->continua

E NEWS











WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo