HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

A Montescaglioso il teatro dedicato ai ragazzi

7/01/2013

Mercoledi 9 gennaio alle ore 17.30 nel Teatro della Parrocchia Santa Lucia di Montescaglioso, prende il via il progetto speciale di teatro dedicato ai ragazzi e alle ragazze della provincia di Matera: “Il TEATRO RICOMINCIA DAI BAMBINI”, una vera e propria stagione teatrale itinerante composta da sette spettacoli che verranno rappresentati in sette comuni: MONTESCAGLIOSO, POLICORO, FERRANDINA, STIGLIANO, PISTICCI, TRICARICO E BERNALDA. Grazie alla collaborazione attiva delle amministrazioni comunali e delle scuole, Il Consorzio Teatri Uniti della Basilicata propone il migliore teatro italiano rivolto all’infanzia e alla gioventù nei paesi lucani, promuovendo la cultura teatrale sul territorio della nostra regione. Gli spettacoli sono accompagnati da un’intensa attività laboratoriale che vedrà protagonisti gli alunni e le alunne delle scuole della provincia.
Scrive Francesca Lisbona, vice-presidente del Consorzio Teatri Uniti della Basilicata: “Il Teatro ricomincia dai Bambini è forse l’espressione più autentica della passione e dell’amore verso il teatro del Consorzio Teatri Uniti della Basilicata. C’è voluto infatti tanto impegno per realizzare questa rassegna itinerante in sette comuni della provincia di Matera, ma il gioco, come si dice, è valso la candela: il teatro di qualità per l’infanzia e la gioventù dalle migliori compagnie teatrali italiane e locali raggiungono finalmente gli alunni e le alunne delle scuole della provincia. Non ci saremmo riusciti senza l’entusiasmo e la collaborazione delle Amministrazioni Comunali e delle Scuole. Tanto entusiasmo rafforza il nostro principio che le distanze, di qualsiasi natura, non sono un ostacolo al diritto alla Cultura, a patto che si uniscano le forze e si sia disponibili al confronto e alla collaborazione. Ai bambini, alle bambine e alle loro famiglie auguro di divertirsi e stupirsi in questo meraviglioso mondo che è il Teatro. Sono certa che frequentando i laboratori previsti, comprenderanno quanto sia particolare e nuovo il suo linguaggio, capace di raccontare loro e il mondo meglio di tante, spesso inutili, parole. E spero che Il Teatro ricominci dai bambini anche a venire. E che si allarghi di anno in anno il numero dei comuni aderenti, per creare davvero, intorno al Teatro, una comunità più vicina e vasta possibile”
Il primo spettacolo che inaugura il progetto è proposto dalla Compagnia Teatrale L’Albero: TUTTI ALL’OPERA, di Mariangela Corona e Valentina Tramutola. Lo spettacolo verrà rappresentato:
mercoledi 9 gennaio 2013 a Montescaglioso nel Teatro della Parrocchia Santa Lucia, ore 17.30
giovedi 10 gennaio 2013 a Policoro nella Sala del Buon Pastore, ore 17.30
venerdi 11 gennaio 2013 a Ferrandina al CineTeatro Della Valle, ore 17.30
sabato 12 gennaio 2013 a Stigliano al Teatro del Centro Sociale, ore 17.30
Tutti all’opera verrà inoltre replicato a Pisticci, Tricarico e Bernalda nel mese di Aprile.



archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
10/07/2025 - 'Un Messaggio di Speranza':affissione del Manifesto della Pace al Comune di Senise

Davanti la porta d'ingresso del Comune di Senise, un atto simbolico ha preso vita oggi: l'affissione di un manifesto dedicato alla pace; un messaggio forte e chiaro che si erge contro ogni forma di conflitto, di divisione e di guerra.
Questo cartellone rappresenta una m...-->continua

10/07/2025 - Simone Rugiati, ieri a Pisticci, per il progetto Senise in cluster

Come si legge in una nota è partita ufficialmente, ieri 9 luglio, da Pisticci (MT) la prima tappa del progetto “Senise in Cluster”, con uno special guest d’eccezione: lo chef e food influencer Simone Rugiati, protagonista di un’esperienza immersiva tra gusto, ...-->continua

10/07/2025 - Inaugurazione a Lauria: nuova rete sentieristica, area giochi e spazi attrezzati a Piano Malerba

La Città di Lauria è lieta di invitare la cittadinanza all’inaugurazione ufficiale della nuova rete sentieristica, dell’area giochi e dell’area attrezzata di Piano Malerba, che si terrà il 12 luglio 2025 alle ore 11.00 presso la località Piano Malerba a Canice...-->continua

10/07/2025 - 'Evviva Sant’Antonio!': il documentario sul rito arboreo di Rotonda nei festival

Approda nei festival “Evviva Sant'Antonio” il documentario che celebra il suggestivo rito arboreo che ogni anno, dall’8 al 13 giugno, il comune lucano di Rotonda organizza in omaggio a Sant’Antonio da Padova, patrono del paese. Una celebrazione che affonda le ...-->continua

E NEWS













WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo