HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

Profili di Donne Lucane - V edizione in ricordo di Antonella Bruno

3/03/2022

Nell’ambito della manifestazione Art&Feminism, cui le WikiDonne lucane partecipano dal 2016, si terrà la V edizione del progetto in progress Profili di Donne Lucane, dedicata quest’anno ad Antonella Bruno, docente del Liceo Gropius, da poco scomparsa, in ricordo del suo ruolo di artista e di educatrice e della sua presenza costante e fattiva alle precedenti edizioni.
L’editathon si terrà il 5 marzo 2022 alle ore 10/13, nell’aula 10 del Liceo Gropius (accesso limitato e con green pass a causa del Covid 19) e tramite Web meeting Microsoft Teams e diretta Facebook Liceo Gropius.

Intervengono Paolo Malinconico, Dirigente scolastico Liceo statale Gropius, Camelia Boban, Co-fondatrice e Presidente WikiDonne, Luigi Catalani, Presidente Basilicata Wiki, Lorenza Colicigno, Componente Comitato Cittadinanza di Genere, coordina Daniela de Scisciolo, Presidente Cidi Potenza.

Nel corso della mattinata verrà mostrato il Wikibook rinnovato con l’inserimento delle nuove voci, delle foto, delle video interviste. Sarà, inoltre, allestita una mostra per ricordare Antonella Bruno.

“Una nuova edizione – ha detto Lorenza Colicigno - che riporta alla memoria figure di donne lucane che in campi diversi hanno dato un contributo importante allo sviluppo culturale della nostra regione. Ricordarle è un omaggio loro dovuto, ma soprattutto un modo di offrire alle giovani generazioni modelli di riferimento positivi.”.

“Anche quest’anno - ha dichiarato Daniela de Scisciolo – c’è grande soddisfazione per il lavoro realizzato collettivamente per implementare il Wikibook dedicato alle donne lucane: di certo prevediamo di proseguire.”.

“Sarà un’edizione sull’onda della commozione e del ricordo – ha sottolineato Paolo Malinconico – e del ringraziamento per tutto quanto Antonella Bruno ha realizzato nel Liceo Gropius.”.



archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
3/09/2025 - Filiano celebra il gusto: torna la Sagra del Pecorino DOP, 51ª edizione

Il Comune di Filiano presenta la 51ª edizione della Sagra del Pecorino di Filiano D.O.P., in programma dal 5 al 7 settembre 2025, evento che da oltre mezzo secolo celebra il prodotto simbolo della tradizione casearia lucana. Nato nel 1972 come festa di comunità, il Pecorino ...-->continua

3/09/2025 - Riparte il cartellone VivaVerdi Multikulti

L’aspetto della multiculturalità, intesa soprattutto artisticamente, è al centro nella programmazione della rassegna VivaVerdi. La quale si definisce, appunto, Multikulti, proprio per la proposta, sempre alta e innovativa, di proposte e protetti che dalla musi...-->continua

3/09/2025 - Moliterno: rinviato il convegno su Tempa La Guarella

Per la morte del sindaco Tampone è stato rinviato a data da destinarsi il convegno previsto per questa sera a Moliterno, su Tempa La Guarella.
"In questo momento di cordoglio ogni evento pubblico non collimerebbe con i sentimenti della comunità di Moliter...-->continua

3/09/2025 - Brindisi di Montagna: sabato l'Expo Pro Loco Basilicata

Tutto pronto a Brindisi Montagna per l'Expo Pro Loco Basilicata nel Parco della Grancia promosso dall' Ente Pro Loco Basilicata Aps con il patrocinio della Regione Basilicata, dell' Apt Basilicata, del Comune di Brindisi di Montagna, della Pro Loco Brindisi Mo...-->continua

E NEWS











WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo