HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

Bentornato papà il nuovo film del lucano Domenico Fortunato arriva su Rai1

28/02/2022

Dopo aver debuttato in anteprima mondiale al Bif&st e aver emozionato il pubblico delle sale cinematografiche, Bentornato papà, il film del regista e attore Domenico Fortunato, arriva il 2 marzo su Rai 1 in prima serata.
Dopo il successo in TV del suo primo film da regista, Wine to Love con Ornella Muti, che è stato record di ascolti nella fascia serale, Fortunato torna su Rai 1 con un’intensa e toccante storia familiare e di amicizia. Il film, una produzione Altre Storie con Rai Cinema, prodotto da Cesare Fragnelli, con il contributo della Regione Puglia e di Apulia Film Commission, vede nel cast Domenico Fortunato, anche nel ruolo di protagonista, Donatella Finocchiaro, Riccardo Mandolini (protagonista della serie Netflix Baby), l’esordiente Giuliana Simeone, affiancati da Giulio Beranek, Silvia Mazzieri, Sara Putignano, Franco Ferrante e la partecipazione straordinaria di Giorgio Colangeli e Dino Abbrescia.



Il film è la storia di una famiglia con legami profondi, nonostante alcune incomprensioni. Franco, un padre che ha dedicato la vita ai suoi cari e al lavoro. Il figlio Andrea, studente con le proprie ambizioni e inquietudini. La figlia Alessandra, sensibile e con il sogno di diventare maestra. La moglie Anna apprensiva e amorevole. Il fratello, Silvano, a cui è molto legato. Un tragico evento colpisce Franco improvvisamente, sconvolgendo la sua vita e quella dei suoi cari. Per tutti inizia un percorso terapeutico dell’anima alla ricerca di un nuovo equilibrio. Ma tutto cambierà ancora una volta.



Un film che racconta la vita, quella semplice e potente, piena di amore. Un viaggio nelle emozioni più profonde e contrastanti dell’animo umano, in cui le difficoltà e il dolore diventano per una famiglia l’occasione di ritrovarsi, concedendosi quel tempo per capirsi, crescere e, nonostante tutto quello che accade, diventare migliori”.



“’Bentornato Papà’ è un film in cui abbiamo lavorato tutto il tempo con il cuore – afferma il regista Domenico Fortunato - da quando Cesare Fragnelli, autore del soggetto e produttore del film, me lo propose. La storia di questo film l’abbiamo vissuta da ragazzi entrambi ed è per questo che lo abbiamo realizzato, ogni istante, con il cuore e l’attenzione per ogni dettaglio. È un film sincero, autentico. Racconta la famiglia italiana, in momenti della vita in cui tutti noi possiamo riconoscerci. Ringrazio Rai 1 per aver deciso di mandarlo in onda, ne sono onorato. Ringrazio il direttore Stefano Coletta per la sua sensibilità. Ringrazio Rai Cinema e Paolo Del Brocco che ha creduto in questo film fin dall’inizio, da quando Cesare Fragnelli con Altre Storie lo ha voluto fortemente. Un grazie sincero alle attrici e agli attori. Mi piacerebbe che le emozioni di questo film arrivassero anche al pubblico televisivo di Rai 1”.



"Con il regista prima siamo diventati amici e poi abbiamo lavorato insieme – aggiunge il produttore Cesare Fragnelli. Questo è il secondo film che produco a Domenico Fortunato. Ed è il nostro rapporto di amicizia e la conoscenza profonda della sua anima che mi ha fatto capire che era l’autore giusto per raccontare un film incredibilmente pieno di vita, nonostante il tema di fondo. La prima visione su Rai 1, dopo la partecipazione in concorso al Bif&st e l’uscita in sala cinematografica, è un altro importantissimo passo per un film che ho prodotto con Rai Cinema e che aveva l’intento dal primo giorno di arrivare al cuore di chi lo avesse guardato”.



Bentornato papà è stato girato tra Martina Franca, in provincia di Taranto, e Roma. La sceneggiatura è di Cesare Fragnelli, Francesca Schirru, Lorenzo Righi, Michele Santeramo, Domenico Fortunato, la fotografia è affidata a Giorgio Giannoccaro, la scenografia a Marco Vigna, le musiche originali a Silvia Nair e i costumi sono a cura di Magda Accolti Gil. Francesca Schirru è l’aiuto regia.



archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
25/11/2025 - Concluso a Lauria il progetto “Vivere Insieme”: risultati, alleanze e prospettive future

Si è svolto ieri, lunedì 24 novembre, il convegno conclusivo del progetto “Vivere Insieme”, promosso da AIAS Lauria ETS, realizzato con il sostegno della Regione Basilicata e in collaborazione con i servizi sanitari territoriali e la rete del privato sociale. L’iniziativa h...-->continua

25/11/2025 - L’Associazione AmArti APS – Arteterapia ha avviato il progetto “L’amore che confonde”

In occasione della Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne, l’Associazione AmArti APS – Arteterapia di Potenza ha dato il via a un percorso formativo rivolto agli adolescenti per aiutarli a riconoscere e comprendere le dinamic...-->continua

25/11/2025 -  “Wonder Film Festival”:l’uso dell’intelligenza artificiale con Alessio Marzilli

Ai nastri di partenza il “Wonder Film Festival”, primo festival di cinema della Basilicata dedicato interamente a bambini e ragazzi che si terrà dal 27 al 29 novembre presso “Il Piccolo Teatro” di Potenza.
Il programma del Festival contempla proiezioni, ma...-->continua

25/11/2025 - In Basilicata una due-giorni dedicata al nuovo libro di Michelangelo Iossa

Il mito di John Lennon protagonista di una due-giorni in Basilicata: saranno le città di Potenza e di Rionero in Vulture ad accogliere – rispettivamente, venerdì 28 novembre e sabato 29 novembre – due tappe del tour di presentazioni de “I giorni di John Lennon...-->continua

E NEWS















WEB TV

25/11/2025 - A San Severino per la Giornata Internazionale conbntro la Violenza di genere

25/11/2025 - A San Severino per la Giornata Internazionale conbntro la Violenza di genere

23/11/2025 - Serie D: Interviste post partita tra FC Francavilla - Andria 0-0

23/11/2025 - Serie D: Interviste post partita tra FC Francavilla - Andria 0-0

22/11/2025 - A Pisticci, inaugurato il giardino verticale di rione Croci

22/11/2025 - A Pisticci, inaugurato il giardino verticale di rione Croci

19/11/2025 - Coppa Ita serie d: Fc Francavilla - Città di Fasano 2-2 (8 - 7) dcr

19/11/2025 - Coppa Ita serie d: Fc Francavilla - Città di Fasano 2-2 (8 - 7) dcr

15/11/2025 - Preti uccisi dalle mafie nel nuovo libro di don Marcello Cozzi

15/11/2025 - Preti uccisi dalle mafie nel nuovo libro di don Marcello Cozzi




Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright� lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo