HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

Moliterno unica sede lucana per corso per assaggiatori di formaggii

16/02/2022

La Pro Loco Campus di Moliterno d’intesa e con la collaborazione del Consorzio di Tutela del Canestrato di Moliterno IGP, nell’ambito di una co-progettazione con l’Amministrazione Comunale di Moliterno e di un programma di promozione del rinomato formaggio moliternese, ha definito con l’ONAF (Organizzazione Nazionale Assaggiatori Formaggi con sede a Grinzane Cavour - Cuneo) l’organizzazione di un corso di 1° Livello per Assaggiatori di formaggi che si terrà a Moliterno presso la struttura del ristorante “L’Eco del Fiume” in c/da Pantanelle, secondo le date e gli orari riportati in calce al presente comunicato.
Il corso comprende 10 lezioni della durata di due ore cadauna per un totale di 20 ore ed è rivolto a tutti coloro (tecnici, operatori di filiera, gastronomi, addetti ai servizi di ristorazione e semplici appassionati) che desiderano migliorare le proprie conoscenze sui formaggi, attraverso metodi di degustazione e di valutazione consolidati dove i partecipanti impareranno a riconoscere le caratteristiche peculiari di questo alimento ed acquisiranno le basi tecniche per la sua valutazione oggettiva.
Il programma del corso si presenta alquanto articolato e spazia dalla tecnica dell’assaggio, alla tecnologia casearia fino all’utilizzo dei formaggi in abbinamento con vini DOC della Basilicata.
Le lezioni saranno tenute da Docenti Maestri Assaggiatori ONAF di riconosciuto livello nazionale ed al termine del corso è prevista una sessione di esami con prova pratica e teorica a test che licenzierà i neo-Assaggiatori con il rilascio di un attestato ed il diritto all’iscrizione all’Albo nazionale degli Assaggiatori ONAF.
Il corso è riservato ad un numero massimo di 30 partecipanti, pertanto le iscrizioni (che prevedono una quota di iscrizione) verranno accettate in ordine di presentazione e si chiuderanno al raggiungimento del suddetto numero di partecipanti e comunque entro e non oltre il 15 marzo 2022.
Per ulteriori dettagli sulle modalità di iscrizione, gli interessati potranno contattare la Dr.ssa Maria Sarnataro (Direttore ONAF Delegazione di Salerno): 338 9296146 – masarnat@tiscali.it



archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
28/11/2025 - L’arte di Levi riflessa nello sguardo di Pia Vivarelli

Sabato 6 dicembre 2025, alle ore 19.00, presso la Chiesa di Sant’Eligio, in Piazzetta Sant’Eligio (via del Corso) a Matera, sarà presentata la mostra “Carlo Levi e Pia Vivarelli, l’opera e la parola”,a cura di Mariadelaide Cuozzo, che proporrà l’esposizione di 14 opere di Ca...-->continua

28/11/2025 - Giornata di studio per il 25° anniversario del Centro Linguistico di Ateneo

In occasione del venticinquesimo anniversario dalla sua fondazione, il Centro Linguistico dell’Università degli Studi della Basilicata organizza la giornata di studio “Lingue e territorio”, un appuntamento dedicato ad approfondire il ruolo delle lingue nella c...-->continua

28/11/2025 - Il Ministero della Cultura acquisisce la sede dell’Archivio di Stato di Matera

Un traguardo importante per la tutela del patrimonio archivistico lucano: il Ministero della Cultura ha acquisito per 4,1 milioni di euro l’immobile che ospita l’Archivio di Stato di Matera in via Stigliani, evitando lo spostamento della documentazione e rispa...-->continua

28/11/2025 - Si è spento il maestro Filippo Di Giacomo, esempio luminoso di umanità, cultura e dedizione

Si è spento con la stessa serenità con cui ha vissuto, il caro Filippo Di Giacomo, stimato maestro elementare e uomo di profonda rettitudine. La sua scomparsa, avvenuta nel pomeriggio di mercoledì 26 novembre, in Senise, lascia un vuoto incolmabile nel cuore d...-->continua

E NEWS















WEB TV

26/11/2025 - Il teatro per raccontare le donne contro la violenza di genere

26/11/2025 - Il teatro per raccontare le donne contro la violenza di genere

25/11/2025 - A San Severino per la Giornata Internazionale conbntro la Violenza di genere

25/11/2025 - A San Severino per la Giornata Internazionale conbntro la Violenza di genere

23/11/2025 - Serie D: Interviste post partita tra FC Francavilla - Andria 0-0

23/11/2025 - Serie D: Interviste post partita tra FC Francavilla - Andria 0-0

22/11/2025 - A Pisticci, inaugurato il giardino verticale di rione Croci

22/11/2025 - A Pisticci, inaugurato il giardino verticale di rione Croci

19/11/2025 - Coppa Ita serie d: Fc Francavilla - Città di Fasano 2-2 (8 - 7) dcr

19/11/2025 - Coppa Ita serie d: Fc Francavilla - Città di Fasano 2-2 (8 - 7) dcr




Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright� lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo