|
Giornata contro bulismno e cyberbullismo: ''Che non sia solo una ricorrenza'' |
---|
5/02/2022 | Lunedì, 7 febbraio, “Giornata nazionale contro il bullismo e il cyberbullismo”. Ne parleranno tutti. Ovunque si discuterà per tutta la giornata di problemi che conosciamo da tempo, per i quali probabilmente non si fa abbastanza.
Si rischia che il 7 febbraio diventi una delle tante ricorrenze per metterci a posto con la coscienza.
Ne abbiamo parlato, cosa volete di più? E no. Mettersi a posto con la coscienza? E' sufficiente? No
I dati che sono stati pubblicati di recente (il 61% vittima di violenza, il 68% ha assistito a simili episodi, il 44,57 delle ragazze denuncia il forte disagio nel ricevere on line commenti non graditi di carattere sessuale) confermano la superficialità con la quale spesso si affrontano questi problemi.
Sia chiaro: non è un atteggiamento consapevole. E' la difficoltà da parte della famiglia, della scuola, delle associazioni ad affrontarli con la ferma convinzione che bisogna impegnarsi giorno dopo giorno con una capillare azione di prevenzione e di sensibilizzazione.
I giovani spesso vengono lasciati soli, come sole vengono lasciate le famiglie, perchè non siamo in grado di prendere di petto la situazione, entrare in sintonia con i giovani, aiutarli a crescere in maniera sana, trasmettere loro i valori del rispetto dell'altro.
Lo si dovrà fare dalla tenera età perchè intervenire a 13, 14, 18 anni molte volte è tardi.
Basterebbe questo per prevenire episodi gravi come quelli dei quali sempre più spesso s'interessa la cronaca.
Episodi che “fanno notizia”. Fino al giorno dopo. Poi, tutto come prima. Non è questo l'atteggiamento responsabile per evitare che bullismo e cyberbullismo rimangano tra le emergenze educative più presenti oggi nell'universo giovanile.
Come associazione “Il cielo nella stanza”, da anni siamo impegnati in un'azione di sensibilizzazione con incontri nelle scuole, nelle parrocchie. Continueremo a farlo con i nostri esperti, tutti volontari, nella consapevolezza che è nostro dovere aiutare i giovani e le famiglie.
Vogliamo sperare che diventi atteggiamento comune. Dopo il 7 febbraio prossimo, tutti i giorni.
La nostra esperienza sul campo ci ha fatto maturare delle consapevolezze su come tentare di arginare questo fenomeno, ad esempio prendere tutti pubblicamente distanza da una cultura che ride di luoghi comuni, che alimenta stereotipi, che sostiene e condivide un effimero successo sui social molto spesso basato su sopraffazione e dileggio.
Facciamo attenzione ai contenuti, ai video e ai messaggi che condividiamo.
Facciamo attenzione – l'invito è rivolto ai genitori – ai messaggi che arrivano sui cellulari dei nostri figli, non per invadere la loro privacy ma per proteggerli. Ce ne saranno grati.
Il Direttivo dell'Associazione “Il cielo nella stanza” |
| | |
archivio
ALTRE NEWS
|
3/09/2025 - Filiano celebra il gusto: torna la Sagra del Pecorino DOP, 51ª edizione
Il Comune di Filiano presenta la 51ª edizione della Sagra del Pecorino di Filiano D.O.P., in programma dal 5 al 7 settembre 2025, evento che da oltre mezzo secolo celebra il prodotto simbolo della tradizione casearia lucana. Nato nel 1972 come festa di comunità, il Pecorino ...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Riparte il cartellone VivaVerdi Multikulti
L’aspetto della multiculturalità, intesa soprattutto artisticamente, è al centro nella programmazione della rassegna VivaVerdi. La quale si definisce, appunto, Multikulti, proprio per la proposta, sempre alta e innovativa, di proposte e protetti che dalla musi...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Moliterno: rinviato il convegno su Tempa La Guarella
Per la morte del sindaco Tampone è stato rinviato a data da destinarsi il convegno previsto per questa sera a Moliterno, su Tempa La Guarella.
"In questo momento di cordoglio ogni evento pubblico non collimerebbe con i sentimenti della comunità di Moliter...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Brindisi di Montagna: sabato l'Expo Pro Loco Basilicata
Tutto pronto a Brindisi Montagna per l'Expo Pro Loco Basilicata nel Parco della Grancia promosso dall' Ente Pro Loco Basilicata Aps con il patrocinio della Regione Basilicata, dell' Apt Basilicata, del Comune di Brindisi di Montagna, della Pro Loco Brindisi Mo...-->continua |
|
|
E NEWS
|
WEB TV
|