HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

A San Severino Lucano teatro e musica hanno dato il benvenuto al 2013

3/01/2013

A San Severino Lucano, a dare il benvenuto al nuovo anno è stata l’arte, quella della musica e del teatro. Una doppia iniziativa che ha permesso alla cittadinanza, all’amministrazione comunale e ai turisti presenti in quest’ultimo weekend di scambiarsi gli auguri. In chiesa gli studenti della scuola media di San Severino Lucano e Chiaromonte, diretti dalla professoressa Rita Chieffo si sono esibiti in un concerto di musica colta accompagnati dall’orchestra sinfonica lucana diretta dal maestro Pasquale Menchise, sul palcoscenico, ad intrattenere gli amanti del teatro ci ha pensato Giuseppe Maradei con uno dei suoi spettacoli.
Nel corso di questi primi quattro mesi di scuola gli studenti, una settantina in tutto, hanno partecipato a un progetto di formazione alla musica sacra e colta, progetto presentato all’amministrazione comunale che lo ha accolto e permesso agli alunni di esibirsi mostrando tutta la loro bravura e destrezza in campo musicale.
“Abbiamo voluto valorizzare i nostri giovani ragazzi, spiega l’assessore alla cultura Franco Fiore, offrendo loro la possibilità di fare vedere le loro competenze in campo musicale e nello stesso tempo abbiamo animato una delle serate di questo periodo natalizio. Nostro auspicio è quello di cercare di migliorare la qualità della vita della nostra cittadina nonostante il periodo di profonda crisi che si sta purtroppo vivendo, la nostra speranza è nei giovani e in questo caso, preparati dalla scuola e in particolare dalla professoressa Chieffo, ci hanno dato una mano. Speriamo che per loro tali iniziative siano anche l’occasione per conoscere e appassionarsi a queste forme di arte e cultura”.



archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
3/09/2025 - A Roma evento finale IX edizione Premio Giornalistico Alessandra Bisceglia

Si terrà giovedì 25 settembre presso l'Aula Magna dell'Università Lumsa di Roma, in Borgo Sant’Angelo 13, il convegno “Raccontare la diversità nell’era di Trump: cancellazione o resistenza?”.
Il convegno, organizzato nell’ambito del Premio giornalistico Alessandra Bisce...-->continua

3/09/2025 - Sarah Falanga racconta Partenope: mito, musica e poesia

Una serata speciale, poetica, affascinante.
Un viaggio emozionante tra mito, arte, musica e tradizione: 5 settembre, ore 21:00, in Piazza Municipio a Montemilone, va in scena “Donna Partenope”, spettacolo teatrale-musicale ideato, scritto e interpretato da...-->continua

3/09/2025 - P.I.U.Su.Pr.Eme. finalista REGIOSTARS 2025

Il progetto P.I.U.Su.Pr.Eme., co-finanziato dal Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali - Direzione Generale dell’Immigrazione e delle Politiche di Integrazione e dall’Unione Europea attraverso il PON Inclusione Fondo Sociale Europeo 2014-2020, attivo d...-->continua

3/09/2025 - Filiano celebra il gusto: torna la Sagra del Pecorino DOP, 51ª edizione

Il Comune di Filiano presenta la 51ª edizione della Sagra del Pecorino di Filiano D.O.P., in programma dal 5 al 7 settembre 2025, evento che da oltre mezzo secolo celebra il prodotto simbolo della tradizione casearia lucana. Nato nel 1972 come festa di comunit...-->continua

E NEWS













WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo