HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

Clown, Acrobati e Giocolieri dell'Est a Teatri Uniti d'Italia

2/01/2013

Domenica 6 Gennaio 2013 al Teatro Duni, ore 17.30, KaraKasa Circus, in collaborazione con Circo e Dintorni e Accademia Perduta, presenta lo spettacolo di Circo-Teatro dal titolo: CASA DOLCE CASA.
Giorno della Befana davvero speciale per le famiglie di Matera: sbarca infatti a Teatri Uniti d’Italia, le città della scena in Basilicata, uno dei migliori spettacoli di teatro circense attualmente in tournée in Italia: CASA DOLCE CASA. Sul palco i migliori clown, giocolieri ed acrobati dell’Est europeo, raccontano una storia divertente e commovente insieme.
Il Circo – Teatro, meglio definito come Nouveau Cirque o Circo Contemporaneo, è una forma d’arte che ha tra le proprie basi il lavoro teatrale sul personaggio e un uso interpretativo e non dimostrativo delle tecniche circensi, legando queste alle forme d’arte contemporanee (danza, teatro, musica, poesia, arti plastiche) o a più diretti stimoli estetici e sociali del proprio tempo.
L’esempio più conosciuto di circo-teatro è il Cirque du Soleil, ma molte altre compagnie in Italia e all’estero producono spettacoli di altrettanta qualità e fascino, tra le quali il Karakasa Circus.
Casa dolce casa è uno spettacolo sgangherato. Una discarica di uomini e cose. Un angolo poco ordinato del mondo per gli scarti della società. Circondati dai frastuoni della metropoli sopravvivono i ’senzacasa’ equilibristi e comici che si accontentano di avere come tetto il cielo. Un lampo, un tuono, una pioggia di lacrime. Una folata di vento intona melodie e gli abbandonati del mondo ricostruiscono la dolce casa del mondo. Gli oggetti dimenticati ritornano a parlare. I corpi stanchi si elevano in salti acrobatici. Scale di corpi sulla musica potente. Nell’euforia danzante la gioia di vivere sale.
Il cast artistico è composto da otto attori, clown, acrobati, equilibristi, giocolieri provenienti dall’Italia e dall’Europa dell’Est: Polonia, Romania e Ungheria. E dalle esperienze più disparate: il teatro, l’arte di strada, il circo sociale, le discipline sportive. Artisti che mettono in gioco i loro saperi in una contaminazione continua di generi dello spettacolo popolare.
Lo spettacolo è ispirato a ‘Se questo è un uomo’ di Primo Levi, a ‘Una giornata di Ivan Denisovic’ di Alexander Solzenicyn, ad alcuni testi di Beckett, come ‘Aspettando Godot’. E soprattutto a La Genesi.
Karakasa Circus nasce in seno a Circo e Dintorni dall’unione di Marcello Chiarenza, Alessandro Serena e Carlo Cialdo Capelli, gli stessi di“Ombra di Luna”, “Creature” e “Tesoro”, fra le produzioni di Circo Teatro di maggior successo delle passate stagioni, invitate ad importanti festival europei, prestigiosi teatri e piazze d’Italia e d’Europa. Le loro creazioni sono stati i primi tentativi di questo genere in Italia e sono stati in tournèe in Europa per oltre cinque anni.



archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
3/09/2025 - Filiano celebra il gusto: torna la Sagra del Pecorino DOP, 51ª edizione

Il Comune di Filiano presenta la 51ª edizione della Sagra del Pecorino di Filiano D.O.P., in programma dal 5 al 7 settembre 2025, evento che da oltre mezzo secolo celebra il prodotto simbolo della tradizione casearia lucana. Nato nel 1972 come festa di comunità, il Pecorino ...-->continua

3/09/2025 - Riparte il cartellone VivaVerdi Multikulti

L’aspetto della multiculturalità, intesa soprattutto artisticamente, è al centro nella programmazione della rassegna VivaVerdi. La quale si definisce, appunto, Multikulti, proprio per la proposta, sempre alta e innovativa, di proposte e protetti che dalla musi...-->continua

3/09/2025 - Moliterno: rinviato il convegno su Tempa La Guarella

Per la morte del sindaco Tampone è stato rinviato a data da destinarsi il convegno previsto per questa sera a Moliterno, su Tempa La Guarella.
"In questo momento di cordoglio ogni evento pubblico non collimerebbe con i sentimenti della comunità di Moliter...-->continua

3/09/2025 - Brindisi di Montagna: sabato l'Expo Pro Loco Basilicata

Tutto pronto a Brindisi Montagna per l'Expo Pro Loco Basilicata nel Parco della Grancia promosso dall' Ente Pro Loco Basilicata Aps con il patrocinio della Regione Basilicata, dell' Apt Basilicata, del Comune di Brindisi di Montagna, della Pro Loco Brindisi Mo...-->continua

E NEWS











WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo