|
Graziano Accinni domani a Moliterno |
---|
2/01/2013 | Musica…Parole… Immagini…Un insolito Graziano Accinni. In una veste triplice il leader degli Ethnos si potrà ascoltare (e vedere) questa sera al Circolo Culturale Unione (ore 19.00) nel corso di un appuntamento promosso dalla direzione dello spazio ricreativo di Via Roma. Oltre a presentare in un breve concerto - con il chitarrista Silvio De Filippo e il vocalista Giuseppe Forastiero - brani legati alla tradizione locale (ed ormai conosciutissimi) come “Crevu”, “Rusario”, “La carrozza ri cirasieddu” e “Voria”, Accinni racconterà le ragioni che l’hanno portato a farsi certosino ricercatore che scava nella storia del canto e della musica popolare locale, riadattando antiche sonorità e ritmi sulle corde della sua chitarra. Una curiosità della serata sarà sicuramente la presentazione di una selezione di video-clip curata nel montaggio da Vincenzo Galante. Di alcune clip ( fino ad oggi in circuito sul web) Galante è anche autore, infatti firma il cortissimo in cui si vedono Accinni e il leader dei Tarantolati di Tricarico, Antonio Infantino, che accennano a qualche nota mentre viaggiano in macchina da Tricarico a Potenza, “ Il volo dell’Angelo” che è stato premiato di recente alla mostra del turismo di Firenze, “Milano-Accinni”, pochissime secondi di sequenze che riprendono l’esibizione del “maestro bandista” degli Ethnos sul palco del Festival dei Popoli di Firenze (edizione 2011) insieme all’arpista di Moliterno Luigino Milano. Infine, molto interessanti sono pure le immagini che Graziano Accinni ha voluto per i brani “Acid Cupi” e “Je chiustu lu bannu” tirate fuori dal ricco archivio filmico (in super otto e in bianco e nero) di Tonino Calvino. Presentano l’incontro il presidente del Circolo Culturale Unione Michele Mastrangelo e il cronista Mimmo Mastrangelo.
|
| | |
archivio
ALTRE NEWS
|
3/09/2025 - Filiano celebra il gusto: torna la Sagra del Pecorino DOP, 51ª edizione
Il Comune di Filiano presenta la 51ª edizione della Sagra del Pecorino di Filiano D.O.P., in programma dal 5 al 7 settembre 2025, evento che da oltre mezzo secolo celebra il prodotto simbolo della tradizione casearia lucana. Nato nel 1972 come festa di comunità, il Pecorino ...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Riparte il cartellone VivaVerdi Multikulti
L’aspetto della multiculturalità, intesa soprattutto artisticamente, è al centro nella programmazione della rassegna VivaVerdi. La quale si definisce, appunto, Multikulti, proprio per la proposta, sempre alta e innovativa, di proposte e protetti che dalla musi...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Moliterno: rinviato il convegno su Tempa La Guarella
Per la morte del sindaco Tampone è stato rinviato a data da destinarsi il convegno previsto per questa sera a Moliterno, su Tempa La Guarella.
"In questo momento di cordoglio ogni evento pubblico non collimerebbe con i sentimenti della comunità di Moliter...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Brindisi di Montagna: sabato l'Expo Pro Loco Basilicata
Tutto pronto a Brindisi Montagna per l'Expo Pro Loco Basilicata nel Parco della Grancia promosso dall' Ente Pro Loco Basilicata Aps con il patrocinio della Regione Basilicata, dell' Apt Basilicata, del Comune di Brindisi di Montagna, della Pro Loco Brindisi Mo...-->continua |
|
|
E NEWS
|
WEB TV
|