|
Promozione del territorio: Gianni Pittella in visita a Rotonda e Viggianello |
---|
31/12/2012 | Ha fatto tappa anche nell’area Sud il percorso itinerante promosso dal vice presidente del Parlamento Europeo, on. Gianni Pittella, in collaborazione con il gruppo parlamentare europeo dei Progressisti & Socialisti e l’associazione politica Prima Persona presieduta da Mario Polese. Un viaggio volto a promuovere il patrimonio storico, artistico e culturale di alcuni siti lucani e a concentrare le attenzioni su un utilizzo sapiente dei finanziamenti comunitari. Dopo la tappa a San Costantino Albanese, il vice presidente del Parlamento Europeo, accolto dagli amministratori locali e dalle associazioni Prima Persona esistenti sul territorio, ha fatto tappa a Viggianello e a Rotonda dando sfoggio a considerazioni sulle bellezze già esistenti nella Valle del Mercure. “Non dobbiamo mai dimenticare che i nostri principali tesori sono quelli che già possediamo. Promuovere il nostro patrimonio religioso, storico, culturale e artistico, cercando di metterlo a rete, può costituire -ha affermato Pittella- una vera e propria forza di sviluppo. È innegabile che la Basilicata deve far leva su temi quali ambiente, natura, enogastronomia, cultura, arte, identità religiose ed etniche”. Nell’occasione il Sindaco Vincenzo Corraro, subito dopo aver dato il benvenuto al vice presidente Pittella, rimarcando l’intenzione di sprovincializzare Viggianello, ha annunciato un’iniziativa culturale di gran rilievo che si spera dia luogo ad un grande impatto promozionale e che si terrà nel mese di luglio quando verrà conferita la cittadinanza onoraria a Gino Strada, fondatore dell’organizzazione non governativa italiana Emergency. In chiusura l’onorevole Pittella ha fatto poi una disamina sulla disponibilità ed utilizzo dei fondi comunitari. “Il mio ruolo è quello di garantire risorse, strumenti finanziari, rafforzare l’immagine della Basilicata così come avverrà anche con la venuta di Gino Strada. Nella programmazione dei fondi 2007-2013 la Basilicata ha ricevuto fondi nonostante era fuori dall’obiettivo 1. Nella nuova programmazione, non è scontato che la Basilicata riceva fondi. Oggi però è l’occasione giusta per dirvi che la Basilicata con tutta probabilità sarà nuovamente tra quelle regioni che potranno ancora chiedere finanziamenti europei per gli anni 2014-2020. Quindi noi le risorse le mettiamo a disposizione, poi il resto spetta all’intesa tra Regione e Comune, ma senza disperdere la disponibilità economica, cercando quindi di indirizzare i fondi in investimenti mirati e sapienti”. Infine un invito. “Occorre ritornare a fare politica sul territorio, chiamare più persone a partecipare perché il cittadino va ascoltato ma al tempo stesso deve rendersi attivo: l’obiettivo dell’associazione Prima Persona -ha concluso Pittella- va proprio in questa direzione”.
Antonello Mango
|
| | |
archivio
ALTRE NEWS
|
3/09/2025 - Filiano celebra il gusto: torna la Sagra del Pecorino DOP, 51ª edizione
Il Comune di Filiano presenta la 51ª edizione della Sagra del Pecorino di Filiano D.O.P., in programma dal 5 al 7 settembre 2025, evento che da oltre mezzo secolo celebra il prodotto simbolo della tradizione casearia lucana. Nato nel 1972 come festa di comunità, il Pecorino ...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Riparte il cartellone VivaVerdi Multikulti
L’aspetto della multiculturalità, intesa soprattutto artisticamente, è al centro nella programmazione della rassegna VivaVerdi. La quale si definisce, appunto, Multikulti, proprio per la proposta, sempre alta e innovativa, di proposte e protetti che dalla musi...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Moliterno: rinviato il convegno su Tempa La Guarella
Per la morte del sindaco Tampone è stato rinviato a data da destinarsi il convegno previsto per questa sera a Moliterno, su Tempa La Guarella.
"In questo momento di cordoglio ogni evento pubblico non collimerebbe con i sentimenti della comunità di Moliter...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Brindisi di Montagna: sabato l'Expo Pro Loco Basilicata
Tutto pronto a Brindisi Montagna per l'Expo Pro Loco Basilicata nel Parco della Grancia promosso dall' Ente Pro Loco Basilicata Aps con il patrocinio della Regione Basilicata, dell' Apt Basilicata, del Comune di Brindisi di Montagna, della Pro Loco Brindisi Mo...-->continua |
|
|
E NEWS
|
WEB TV
|