HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

Cittadini onorari per augurare un felice 2013 ai rotondellesi

31/12/2012

Refle HOXA, Gessica KALARI, Stefania NESFINTU, Livia TALUSHLLARI, Luca Stefanut VIZA, Eugen Ovidiu CHIRVASE, Luisa Mihaela IVAN, Agnese KALARI, Tiberius Costantin IVAN, Gabriele MULLALIU, Alessandro OZDEMIR, Elena Daniela CHIRIAC, Maria ERDOGMUS, Andrea KACI Andrei CHIRIAC, Denilson KALARI, Zilan ERDOGMUS, Andrea Maria ILIE.
Sono i nomi degli allievi della Scuola Primaria e Secondaria dell’Istituto Comprensivo “Giovanni XXIII” di Rotondella ai quali lo scorso 20 novembre l’Amministrazione comunale ha assegnato il riconoscimento di “Cittadini onorari” (votato all’unanimità dal Consiglio comunale il 13) nel corso di una manifestazione svoltasi nella Palestra delle Scuole elementari in occasione della “Giornata dei Diritti dell’Infanzia e dell’Adolescenza” promossa dall’Unicef.
L’iniziativa dell’Amministrazione comunale rotondellese, inserita nella più vasta campagna dell’Unicef -come hanno tenuto a sottolineare in sindaco Francomano e l’assessore Giannantonio- rappresenta l’ideale riconoscimento per quelle famiglie che si sono stabilite a Rotondella da diversi anni (curdi, albanesi, rumeni) in tema di accoglienza ed integrazione nonché l’impegno a sostenere ed incentivare anche per il futuro le politiche della solidarietà con particolare riguardo nei confronti di quella importante fascia di popolazione rappresentanta dagli adolescenti.
E sono i nuovi 17 giovanissimi cittadini onorari ad augurare, attraverso una semplice e coloratissima locandina, insieme agli allievi e ai docenti dell’Istituto Comprensivo “Giovanni XXIII”, al Consiglio della Città dei Ragazzi, al sindaco e all’Amministrazione comunale, un felice 2013 ai Rotondellesi.



archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
3/09/2025 - A Roma evento finale IX edizione Premio Giornalistico Alessandra Bisceglia

Si terrà giovedì 25 settembre presso l'Aula Magna dell'Università Lumsa di Roma, in Borgo Sant’Angelo 13, il convegno “Raccontare la diversità nell’era di Trump: cancellazione o resistenza?”.
Il convegno, organizzato nell’ambito del Premio giornalistico Alessandra Bisce...-->continua

3/09/2025 - Sarah Falanga racconta Partenope: mito, musica e poesia

Una serata speciale, poetica, affascinante.
Un viaggio emozionante tra mito, arte, musica e tradizione: 5 settembre, ore 21:00, in Piazza Municipio a Montemilone, va in scena “Donna Partenope”, spettacolo teatrale-musicale ideato, scritto e interpretato da...-->continua

3/09/2025 - P.I.U.Su.Pr.Eme. finalista REGIOSTARS 2025

Il progetto P.I.U.Su.Pr.Eme., co-finanziato dal Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali - Direzione Generale dell’Immigrazione e delle Politiche di Integrazione e dall’Unione Europea attraverso il PON Inclusione Fondo Sociale Europeo 2014-2020, attivo d...-->continua

3/09/2025 - Filiano celebra il gusto: torna la Sagra del Pecorino DOP, 51ª edizione

Il Comune di Filiano presenta la 51ª edizione della Sagra del Pecorino di Filiano D.O.P., in programma dal 5 al 7 settembre 2025, evento che da oltre mezzo secolo celebra il prodotto simbolo della tradizione casearia lucana. Nato nel 1972 come festa di comunit...-->continua

E NEWS













WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo