|
Scuole aperte e Dad. Le riflessioni della psicologa Ester Costantino |
---|
15/01/2022 | Un interessante spunto della psicologa Ester Costantino di Sant'Arcangelo, riguardante il tema dei bambini in relazione alla scuola di oggi e allo stile di vita segnato dall'emergenza sanitaria che stiamo vivendo da ormai due anni. Una nuova realtà con la quale bisogna convivere e perché no, da cui trarre degli insegnamenti.
“ #scuoleaperte! Questo hashtag ricorrente degli ultimi giorni mi fa pensare a una scuola sì, ma senza pareti, una scuola aperta appunto. Sono tante le opinioni discordanti su questa pandemia, su precauzioni e conseguenze, ma forse su una sola cosa “dovremmo” essere tutti d’accordo: meglio fuori che dentro per proteggerci dal virus. Allora, perché non cogliere l’occasione per organizzare attività con spazi aperti? Impariamo insieme ai bambini che sporcarsi con la terra, potrebbe sembrare a primo impatto sconveniente, fastidioso e stancante, ma esiste per fortuna, anche la prospettiva del divertimento e della leggerezza, di chi non è schiavo del proprio tempo e dei propri impegni. E la famosa vitamina D? Famosa almeno quanto il Sole che può aiutarci attraverso dei precursori a sintetizzarla! E la conoscenza dei 5 sensi? Quale posto migliore per svilupparla di un giardino, un boschetto, un rione? Quindi scuola si o scuola no? Scelte personali che possono essere valutate sulla base delle esigenze e delle condizioni della famiglia, sul numero dei contagi presenti nel posto in cui si vive, sulle sensazioni che ogni genitore ha e che non devono essere ne’giustificate ne’ giudicate. Purtroppo non esiste in questo caso la soluzione meno indolore, ma esiste un’opportunità, ed è quella di reinventarsi, farlo per i bambini ma anche per noi insieme a loro. Negli ultimi due anni sono cadute tante certezze, partiamo da quelle, e cerchiamo altri spazi e altri tempi da vivere, poi modificare, poi abbandonare e poi occupare di nuovo. Lavoriamo sull’educazione della famiglia, della scuola, dei contesti ricreativi…lavoriamo affinché le falle presenti vengano in qualche modo riempite dalla resilienza , intesa come bacchetta che trasforma gli eventi negativi in risorse per diventare come i super eroi, quelli che si sanno arrendere e che accettano le sconfitte perché le vedono solo come delle pause che prima o poi ripartiranno in play.Lavoriamo sul lavoro di rete tra tutto ciò che gira intorno al fanciullo: famiglia, scuola ed educatori che devono collaborare, confrontarsi e avere obiettivi comuni. Lavoriamo sulla nostra esperienza genitoriale, su questa fantastica occasione che ci è stata data. Le emozioni e la vulnerabilità ma anche la dipendenza dei figli nei nostri confronti, possono diventare intollerabili e questo rischia di far passare messaggi sbagliati: lavoriamoci. Non sforziamoci di fare la cosa giusta, al momento giusto, ma cerchiamo gli strumenti che li aiuteranno a fronteggiare la vita, a gestire la frustrazione dei suoi aspetti più spiacevoli ma anche ad avere gli occhi giusti per apprezzarne quelli migliori.”
Carlino La Grotta |
| | |
archivio
ALTRE NEWS
|
15/07/2025 - Buon viaggio maestra
La prima volta che aprii un quotidiano fu in quinta elementare. Lo ricordo bene perché eravamo proprio in classe, a lezione, nell'aula al primo piano che dava sul piccolo giardino del plesso San Pietro, su viale De Gasperi a Senise. La lettura dei giornali aveva uno scopo le...-->continua |
|
|
15/07/2025 - A Maratea una inziativa dell'associazione nazionale magistrati
L’Associazione Nazionale Magistrati – Sottosezione di Lagonegro, con il contributo della Giunta Esecutiva Distrettuale di Basilicata, organizza nel centro storico di Maratea, in Piazza Sisinni, un incontro aperto alla cittadinanza dal titolo “Separazione delle...-->continua |
|
|
15/07/2025 - A San Severino Lucano la seconda serata di Pollino Classica
Domenica 13 luglio, alle 21: 30 è andato in scena, a San Severino Lucano,(Pz) il secondo appuntamento della Pollino Classica. In una location diversa dal primo evento, tenutosi in Chiesa Madre. Si è preferito svolgere l’evento all’aperto, per coinvolgere più g...-->continua |
|
|
15/07/2025 - Rimandato "I Fiori di Papavero", sostituito da replica di "Signor Buio"
Per motivi tecnici viene RIMANDATA la rappresentazione di teatro in musica contemporaneo VivaVerdi Multikulti 2025. Lo spettacolo contemporaneo di teatro in musica I Fiori di Papavero - Storia dell’artista che affrescò la Cripta dei Cento Santi, doveva andare ...-->continua |
|
|
E NEWS
|
WEB TV
|