HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

Ripacandida: 'il rifiuto torna in vita per salvare la vita'

28/12/2021

L'assessorato all'ambiente della Regione Basilicata, l'EGRIB, e il Comune di Ripacandida organizzano il giorno 4 gennaio, l'evento "IL RIFIUTO TORNA IN VITA PER SALVARE LA VITA".
Un evento che si inserisce tra le attività poste in essere dal Comune di Ripacandida, anche in collaborazione con Egrib, relative alla sensibilizzazione sui temi della raccolta differenziata, del riciclo e del recupero, in cui si inserirà a breve l'apertura dell'isola ecologica comunale.
La scorsa estate, durante l'omonima manifestazione organizzata sul piazzale San Donato, grazie al contributo di tanti volontari e delle nostre Suore Missionarie di Gesù Bambino, sono stati realizzati diversi oggetti e le famose "Pigotte", dalla cui vendita è stato realizzato un bel ricavo che il 4 gennaio sarà donato al presidente UNICEF Basilicata per le azioni di solidarietà e di sostegno umanitario in favore dei bambini.
L'evento vuole focalizzare l'attenzione sui rifiuti che, se ben gestiti, con la separazione, il riciclo e il riutilizzo si possono trasformare in risorse che possono anche migliorare o salvare la vita.
La cittadinanza è invitata!

A fine evento, sarà offerto un buffet a tutti i presenti.




archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
19/11/2025 - Brunella Gargiulo primo direttore Museo Numismatico Rotondella

Il Comune di Rotondella annuncia la nomina della dottoressa Brunella Gargiulo come prima direttrice del Museo Numismatico “Nicola Ielpo”, selezionata a seguito di una procedura di evidenza pubblica.
Si apre così una nuova fase per l’istituzione culturale dedicata allo ...-->continua

19/11/2025 - La scuola Domenico Savio di Potenza lancia il progetto contro bullismo

“Parole che pesano – costruire rispetto, spegnere il bullismo” è il tema che la scuola “Domenico Savio” di Potenza, in collaborazione con l’associazione “Il cielo nella stanza”, ha scelto per promuovere una cultura della legalità. Per prevenire e contrastare e...-->continua

19/11/2025 - Olivolì Olivolà”: la raccolta delle olive a Venosa come esperienza inclusiva

La raccolta delle olive non è solo un’attività agricola legata alla tradizione mediterranea: è un’esperienza di vita e di socializzazione, che da secoli unisce generazioni e comunità. Proprio per questo, gli ospiti di Venosa dei Centri di Riabilitazione “Ada C...-->continua

19/11/2025 - Roots-IN 2025: oggi la seconda giornata con laboratori e tavole rotonde

Prosegue oggi al Centro Congressi UNA Hotels MH di Matera la quarta edizione di Roots-IN, l'evento nazionale dedicato al turismo delle origini che sta registrando un'importante partecipazione di operatori, istituzioni e comunità italiane nel mondo.

La...-->continua

E NEWS















WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright� lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo