|
|
| Ulderico Pesce ringrazia il Consiglio regionale di Basilicata |
|---|
22/12/2021 | Gentile presidente Bardi, e gentili consiglieri di maggioranza e minoranza,
voglio ringraziarvi, interpretando il pensiero delle Istituzioni e delle comunità del Lagonegrese e della costa Tirrenica, per aver approvato in Consiglio, ieri sera, all’unanimità, un documento ufficiale che attesta l’assoluta contrarietà all’apertura di un impianto di trattamento di rifiuti pericolosi a pochi chilometri dal mare di Maratea e della costa Tirrenica. E’ un risultato molto importante a cui, uniti, siamo addivenuti. Ora, è necessario fare in modo che, alla luce di quanto espresso, gli uffici del dipartimento Ambiente, rivedano l’autorizzazione Vinca concessa ad aprile 2021 e che, il presidente Bardi, annunci questa decisione del Consiglio al presidente della regione Calabria, che in queste settimane pronuncerà la sua decisione in merito all’apertura dell’impianto. Questa risoluzione, espressa all’unanimità, su una mozione presentata con prima firma dal consigliere Marcello Pittella, e sostenuta da tutti, mostra un sentire comune: l’importanza di tutelare la salute delle persone e dell’ambiente. I cittadini lucani sperano che con questo atto, di bella politica regionale, si possa inaugurare una nuova “metodologia del fare” nel settore ambientale. Molte sono le minacce che arrivano, in maniera violenta, all’ambiente lucano e ai suoi cittadini, dal settore petrolifero, dal nucleare, dal sistema di depurazione, molti depuratori “non a norma” ed obsoleti, da termovalorizzatori, cementifici, discariche e siti da bonificare. Una politica ambientale sbagliata ha contribuito, in questi decenni, ad innalzare, in maniera esponenziale, nella nostra terra, la mortalità tumorale e per malattie cardiache. Ora è il momento di correggere il tiro. La Basilicata deve iniziare a percorrere la strada “green” che percorrono nazioni e regioni moderne. Assieme, le Istituzioni lucane possono portarci lungo questa nuova strada. Cari rappresentanti istituzionali, vogliamo vedervi caratterizzati da unità di vedute, con la ferrea volontà di difendere la nostra comune terra e di lanciarla verso un futuro moderno e green. Seguiremo con attenzione l’evoluzione di tutte le problematiche ambientali augurando buon lavoro e buon Natale a tutti.
|
|
| | |
archivio
| ALTRE NEWS
|
27/11/2025 - Pubblicato il Report Park Litter 2025 per la Città di Potenza
Pubblicato il Report Park Litter 2025 per la Città di Potenza
Il Circolo SVA Legambiente Potenza ha partecipato alla campagna di monitoraggio nazionale “Park Litter” di Legambiente, dedicata ai parchi cittadini, redigendo la seconda edizione del report sullo stato delle ...-->continua |
|
|
|
|
27/11/2025 - Borgo diVino in tour 2025 si conclude come un’edizione da record
Si è conclusa con un successo straordinario l’edizione 2025 di Borgo diVino in tour, rassegna enogastronomica itinerante che, da aprile a novembre, ha attraversato l’Italia (e non solo) portando una selezione di etichette enologiche, specialità gastronomiche e...-->continua |
|
|
|
|
27/11/2025 - Premio Donna Zonta 2025 a Potenza: tre donne premiate per coraggio, competenza e impegno
Lo Zonta International Club Potenza il 28 novembre 2025, alle ore 18.30, nel Palazzo della Cultura in Via Cesare Battisti, 1, a Potenza, terrà l'annuale cerimonia di assegnazione del Premio Donna Zonta “Amelia Earhart” e della Targa Laurea Zonta. Il Premio Don...-->continua |
|
|
|
|
27/11/2025 - Pomarico 29 novembre. Donne, dolori e demoni: un viaggio teatrale nel cuore femminile
La Meta Teatro, con il supporto morale del Circolo Culturale La Scaletta Matera 1959 e con il patrocinio della Regione Basilicata, della Provincia di Matera e del Comune di Pomarico, presenta un nuovo e intenso appuntamento teatrale destinato a lasciare un seg...-->continua |
|
|
|
|
E NEWS
|
WEB TV
|