HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

Ulderico Pesce ringrazia il Consiglio regionale di Basilicata

22/12/2021

Gentile presidente Bardi, e gentili consiglieri di maggioranza e minoranza,

voglio ringraziarvi, interpretando il pensiero delle Istituzioni e delle comunità del Lagonegrese e della costa Tirrenica, per aver approvato in Consiglio, ieri sera, all’unanimità, un documento ufficiale che attesta l’assoluta contrarietà all’apertura di un impianto di trattamento di rifiuti pericolosi a pochi chilometri dal mare di Maratea e della costa Tirrenica. E’ un risultato molto importante a cui, uniti, siamo addivenuti. Ora, è necessario fare in modo che, alla luce di quanto espresso, gli uffici del dipartimento Ambiente, rivedano l’autorizzazione Vinca concessa ad aprile 2021 e che, il presidente Bardi, annunci questa decisione del Consiglio al presidente della regione Calabria, che in queste settimane pronuncerà la sua decisione in merito all’apertura dell’impianto. Questa risoluzione, espressa all’unanimità, su una mozione presentata con prima firma dal consigliere Marcello Pittella, e sostenuta da tutti, mostra un sentire comune: l’importanza di tutelare la salute delle persone e dell’ambiente. I cittadini lucani sperano che con questo atto, di bella politica regionale, si possa inaugurare una nuova “metodologia del fare” nel settore ambientale. Molte sono le minacce che arrivano, in maniera violenta, all’ambiente lucano e ai suoi cittadini, dal settore petrolifero, dal nucleare, dal sistema di depurazione, molti depuratori “non a norma” ed obsoleti, da termovalorizzatori, cementifici, discariche e siti da bonificare. Una politica ambientale sbagliata ha contribuito, in questi decenni, ad innalzare, in maniera esponenziale, nella nostra terra, la mortalità tumorale e per malattie cardiache. Ora è il momento di correggere il tiro. La Basilicata deve iniziare a percorrere la strada “green” che percorrono nazioni e regioni moderne. Assieme, le Istituzioni lucane possono portarci lungo questa nuova strada. Cari rappresentanti istituzionali, vogliamo vedervi caratterizzati da unità di vedute, con la ferrea volontà di difendere la nostra comune terra e di lanciarla verso un futuro moderno e green. Seguiremo con attenzione l’evoluzione di tutte le problematiche ambientali augurando buon lavoro e buon Natale a tutti.



archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
18/11/2025 - Evento conclusivo del progetto Lucanian Autistic at Work – LucA@work

Presidi Educativi impresa sociale srl di Policoro, in accordo con l’Ufficio Sistemi Welfare della
Regione Basilicata, terrà una conferenza sul tema dell’inserimento lavorativo di persone con
autismo. L’evento si svolgerà a Potenza, il 19 novembre presso la Sala B del...-->continua

18/11/2025 - Future Fest 2025: due giornate per scoprire l’Università della Basilicata e le opportunità per le nuove generazioni

L’Università degli Studi della Basilicata presenta la nuova edizione del Future Fest, l’evento annuale di orientamento dedicato a studenti e studentesse delle scuole superiori, in programma mercoledì 19 novembre 2025, a partire dalle ore 9.00 presso il Campus ...-->continua

18/11/2025 - Matera il Meeting“MargheritaTre”: un ponte tra cittadini,istituzioni e clinica

La sanità lucana ospita un appuntamento di rilievo nazionale: il Meeting “MargheritaTre – Ponte tra cittadini, istituzioni e clinica”, in programma mercoledì 19 novembre 2025 all’Auditorium Moscati dell’Ospedale Madonna delle Grazie di Matera.
L’iniziativa...-->continua

18/11/2025 - Tito celebra la Giornata Internazionale dei Diritti dell’Infanzia e dell’Adolescenza

Il Comune di Tito si prepara a celebrare la Giornata Internazionale per i Diritti dell'Infanzia e dell'Adolescenza con un programma di eventi che si svolgerà dal 20 al 23 novembre, coinvolgendo bambini e adolescenti del territorio in attività dedicate alla tut...-->continua

E NEWS















WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright� lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo