|
Fragilità educativa, il progetto Caleidos ai titoli di coda in Basilicata |
---|
13/12/2021 | Con la doppia iniziativa che si terrà a Montescaglioso il 14 e il 17 dicembre, si conclude in Basilicata il progetto Caleidos. Selezionato dall’impresa sociale Con i Bambini nell’ambito del Fondo per il contrasto della povertà educativa minorile e partito nel 2018, il progetto ha interessato cinque regioni italiane. In Basilicata è stato guidato dalla cooperativa sociale Progetto Popolare, in partenariato con il Comune e con l’Istituto Comprensivo Palazzo Salinari di Montescaglioso, l’Asm Matera e il Csv, con l’obiettivo rafforzare l’acquisizione di competenze fondamentali per il benessere dei bambini e delle famiglie in condizioni di fragilità attraverso l’interazione con le comunità educanti locali. “Un obiettivo pienamente raggiunto – dichiara con soddisfazione Dora Sulla, coordinatrice regionale di Caleidos – perché il progetto è stato in grado di creare servizi e risposte integrative per sviluppare il welfare comunitario che ciascun territorio dovrebbe avere nelle sue priorità”. “Siamo riusciti a connettere tutti gli attori che si occupano di infanzia e di prima infanzia e in questo modo a moltiplicare le risorse – continua Dora Sulla – creando così i presupposti per progettare le politiche di welfare della nostra comunità di riferimento in una dimensione di maggiore integrazione, di maggiore competenza e di attenzione nei confronti dei bisogni emersi durante il percorso”. Sono infatti 221, di cui il tredici con bisogni educativi speciali, i bambini stabilmente coinvolti dal progetto Caleidos con le relative famiglie, una ventina delle quali di origine straniera. Tra laboratori, iniziative, incontri, eventi, sono state oltre trecento le attività realizzate nel corso del triennio, tra cui venti percorsi formativi rivolti a insegnanti, educatori e famiglie. Sono stati attivati due punti ad alta densità educativa, rispettivamente a Montescaglioso e a Matera in integrazione con l’Unità di Neuropsichiatria infantile dell’ospedale Madonna delle Grazie.
Martedì 14 dicembre, a partire dalle ore 18, presso la tensostruttura in Villa Belvedere, ci sarà una serata di animazione di comunità ad ingresso gratuito con lo spettacolo teatrale “Bestiario materano”, prodotto dallo IAC Centro Arti Integrate, e con spettacoli di ballon art, trampolieri e giocolieri, di giochi di fuoco a cura degli artisti di strada dell’asd Lacaposciuc.
I risultati del progetto Caleido saranno invece illustrati il 17 dicembre, a partire dalle ore 9, nel corso del seminario di restituzione dal titolo “Il patto con le comunità per superare le fragilità educative”, in cui interverranno gli organizzatori, gli operatori, i beneficiari, i partner di comunità e quelli istituzionali del progetto Caleidos e che sarà concluso dall’assessore alle Politiche sociali del Comune di Montescaglioso Francesca Fortunato. |
| | |
archivio
ALTRE NEWS
|
3/09/2025 - A Roma evento finale IX edizione Premio Giornalistico Alessandra Bisceglia
Si terrà giovedì 25 settembre presso l'Aula Magna dell'Università Lumsa di Roma, in Borgo Sant’Angelo 13, il convegno “Raccontare la diversità nell’era di Trump: cancellazione o resistenza?”.
Il convegno, organizzato nell’ambito del Premio giornalistico Alessandra Bisce...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Sarah Falanga racconta Partenope: mito, musica e poesia
Una serata speciale, poetica, affascinante.
Un viaggio emozionante tra mito, arte, musica e tradizione: 5 settembre, ore 21:00, in Piazza Municipio a Montemilone, va in scena “Donna Partenope”, spettacolo teatrale-musicale ideato, scritto e interpretato da...-->continua |
|
|
3/09/2025 - P.I.U.Su.Pr.Eme. finalista REGIOSTARS 2025
Il progetto P.I.U.Su.Pr.Eme., co-finanziato dal Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali - Direzione Generale dell’Immigrazione e delle Politiche di Integrazione e dall’Unione Europea attraverso il PON Inclusione Fondo Sociale Europeo 2014-2020, attivo d...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Filiano celebra il gusto: torna la Sagra del Pecorino DOP, 51ª edizione
Il Comune di Filiano presenta la 51ª edizione della Sagra del Pecorino di Filiano D.O.P., in programma dal 5 al 7 settembre 2025, evento che da oltre mezzo secolo celebra il prodotto simbolo della tradizione casearia lucana. Nato nel 1972 come festa di comunit...-->continua |
|
|
E NEWS
|
WEB TV
|