HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

Parco del Pollino: 'boschi vetusti e faggete patrimonio Unesco'

1/12/2021

Giornata di studio e celebrazione per il recente riconoscimento che ha portato la faggeta di Pollinello, inserita nel quadro territortiale del comune di Castrovillari, nella rete delle faggete vetuste dell'Unesco. Questo nuovo importante risultato del Parco nazionale del Pollino, che già annovera tra i patrimoni Unesco anche la faggetta di Cozzo Ferriero nel comune di Rotonda, verrà celebrato con una giornata, il 3 dicembre a partire dalle ore 9:00 presso la Catasta a Campotenese, dedicata al patrimonio ambientale scoperto grazie al contributo del professor Gianluca Piovesan dell’università di Viterbo.

L'evento sarà arricchito dalla presenza di tanti studiosi della biodiversità natutale appartenenti ai dipartimenti di numero università italiane. Ad introdurre i lavori il presidente del Parco nazionale del Pollino, Domenico Pappaterra, il quale ribadisce «la stagione d'oro che sta vivendo l'area protetta che con questi riconoscimenti rafforza - ha aggiunto - la sua volontà di tutelare e valorizzare al meglio la biodiversità naturale che rappresenta un grande attrattore anche turistico».

Porteranno i saluti istituzionali, all'inzio della giornata di confronto, il sindaco di Morano Calabro, Nicolò De Bartolo, il sindaco di Rotonda, Rocco Bruno, il sindaco di Castrovillari, Domenico Lo Polito. Concluderà la giornata l'assessore all'agricoltura della Regione Calabria, Gianluca Gallo.




archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
9/05/2025 - Sanità: formazione per i nuovi valutatori dei sistemi di accreditamento

Si è concluso oggi, con lo svolgimento degli esami finali da parte dei partecipanti di Matera – dopo quelli di Potenza, tenutisi nella giornata di ieri – il corso di formazione riservato ai nuovi valutatori dei sistemi regionali di accreditamento, affiancato da un corso di a...-->continua

9/05/2025 - Slow tourism in Basilicata: APT lancia press tour con media tedeschi e svizzeri

L’ Agenzia di Promozione Territoriale della Basilicata ha organizzato, in collaborazione con ENIT Germania e la redazione della rivista “Globetrotter”, un press tour dal 10 al 15 maggio 2025 che vede il territorio lucano protagonista come host destination euro...-->continua

9/05/2025 - Al Liceo Scientifico Pasolini un incontro formativo con Federico Votta

Una mattinata speciale per le classi del biennio del Liceo Scientifico Pasolini, dove si è tenuto l’incontro formativo “Dal pensiero all’azione”, guidato dal formatore e coach Federico Votta. Un momento pensato per fornire agli studenti strumenti pratici per d...-->continua

9/05/2025 - Campagna regionale screening sul tumore alla prostata

"La prevenzione è il miglior investimento per una vita lunga e sana. Sottoporsi a controlli periodici richiede un piccolo sforzo che può evitare grandi problemi domani”. E’ il mantra dell’assessore regionale alla Salute, Cosimo Latronico, che ribadisce: “Inves...-->continua

E NEWS















WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo