|
Parco del Pollino: 'boschi vetusti e faggete patrimonio Unesco' |
---|
1/12/2021 | Giornata di studio e celebrazione per il recente riconoscimento che ha portato la faggeta di Pollinello, inserita nel quadro territortiale del comune di Castrovillari, nella rete delle faggete vetuste dell'Unesco. Questo nuovo importante risultato del Parco nazionale del Pollino, che già annovera tra i patrimoni Unesco anche la faggetta di Cozzo Ferriero nel comune di Rotonda, verrà celebrato con una giornata, il 3 dicembre a partire dalle ore 9:00 presso la Catasta a Campotenese, dedicata al patrimonio ambientale scoperto grazie al contributo del professor Gianluca Piovesan dell’università di Viterbo.
L'evento sarà arricchito dalla presenza di tanti studiosi della biodiversità natutale appartenenti ai dipartimenti di numero università italiane. Ad introdurre i lavori il presidente del Parco nazionale del Pollino, Domenico Pappaterra, il quale ribadisce «la stagione d'oro che sta vivendo l'area protetta che con questi riconoscimenti rafforza - ha aggiunto - la sua volontà di tutelare e valorizzare al meglio la biodiversità naturale che rappresenta un grande attrattore anche turistico».
Porteranno i saluti istituzionali, all'inzio della giornata di confronto, il sindaco di Morano Calabro, Nicolò De Bartolo, il sindaco di Rotonda, Rocco Bruno, il sindaco di Castrovillari, Domenico Lo Polito. Concluderà la giornata l'assessore all'agricoltura della Regione Calabria, Gianluca Gallo.
|
| | |
archivio
ALTRE NEWS
|
3/09/2025 - Filiano celebra il gusto: torna la Sagra del Pecorino DOP, 51ª edizione
Il Comune di Filiano presenta la 51ª edizione della Sagra del Pecorino di Filiano D.O.P., in programma dal 5 al 7 settembre 2025, evento che da oltre mezzo secolo celebra il prodotto simbolo della tradizione casearia lucana. Nato nel 1972 come festa di comunità, il Pecorino ...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Riparte il cartellone VivaVerdi Multikulti
L’aspetto della multiculturalità, intesa soprattutto artisticamente, è al centro nella programmazione della rassegna VivaVerdi. La quale si definisce, appunto, Multikulti, proprio per la proposta, sempre alta e innovativa, di proposte e protetti che dalla musi...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Moliterno: rinviato il convegno su Tempa La Guarella
Per la morte del sindaco Tampone è stato rinviato a data da destinarsi il convegno previsto per questa sera a Moliterno, su Tempa La Guarella.
"In questo momento di cordoglio ogni evento pubblico non collimerebbe con i sentimenti della comunità di Moliter...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Brindisi di Montagna: sabato l'Expo Pro Loco Basilicata
Tutto pronto a Brindisi Montagna per l'Expo Pro Loco Basilicata nel Parco della Grancia promosso dall' Ente Pro Loco Basilicata Aps con il patrocinio della Regione Basilicata, dell' Apt Basilicata, del Comune di Brindisi di Montagna, della Pro Loco Brindisi Mo...-->continua |
|
|
E NEWS
|
WEB TV
|