HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

Premio Carlo Levi: Aliano si candida a Capitale Italiana della Cultura 2024

28/11/2021

Si è svolta ieri all'Auditorium comunale di Aliano (MT) la Cerimonia di Premiazione della XXII e XXIII edizione del Premio Letterario Nazionale "Carlo Levi" organizzato da Comune di Aliano, Circolo Culturale “Nicola Panevino”, Parco Letterario “Carlo Levi” , con Ministero della Cultura, I Parchi Letterari e Regione Basilicata.

Dopo la presentazione del videoclip "Le ragioni di un Premio" (realizzato da Pietro Di Lenge, Vito Caruzzo, Mimmo Rizzo), i saluti di Luigi De Lorenzo, Sindaco di Aliano, e di Don Pietro Dilenge, Presidente Circolo Culturale Nicola Panevino, si è entrati nel vivo della cerimonia di premiazione, coordinata dal giornalista Robero Rizzo, con il conferimento dei premi assegnati dalla giuria presieduta dal giornalista e scrittore Raffaele Nigro.

Premiati della XXII Edizione 2019:

Sezione Narrativa Nazionale
Daniela Sacerdoti, con il volume Tienimi accanto a te;

Sezione saggistica nazionale
Mario Tozzi, con il volume Italia Intatta;

Sezione narrativa/saggistica regionale
Oreste Lo Pomo, con il volume Malanni di stagione

Sezione tesi di laurea su Carlo Levi
Grazia Verre, con la tesi Carlo Levi e il Cristo si è fermato a Eboli nella testimonianza dei grassanesi ed alianesi

Premio speciale
a Francesco Esposito, per il grande contributo dato con Carlo Levi alla notorietà nel mondo del "paese del Cristo" e per la sepoltura dello scrittore nel cimitero di Aliano
a Pier Francesco Mastroberti, medico e artista lucano per avere dato molto alla Basilicata per la sua grande versabilità e spiccate doti nel campo artistico della scultura

Menzione speciale
Sezione saggistica regionale
don Giuseppe Filardi, con il volume Visitatio

Sezione narrativa regionale
Candio Tiberi, con il volume L'uomo dei taccuini


Premiati XXIII edizione 2020:

Sezione narrativa nazionale
Walter Pedullà, con il volume Il pallone di stoffa"

Sezione saggistica nazionale
Luciano Mecacci, con il volume "Besprizornye. Bambini randagi nella Russia sovietica" (1917 - 1935)

Sezione saggistica regionale
Anita Ferrari, con il volume "Geografie plurali" .



archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
18/09/2025 - Cunti & Cucina:3 giorni di gusto, tradizione e spettacolo al Pantano di Pignola

Tradizione, cucina, gusto e spettacolo. Saranno questi gli ingredienti dell'iniziativa Cunti & Cucina in programma da domani fino al 21 settembre presso il Pantano di Pignola. Tutto quest0 nell'ambito della Festa della Maria Santissima degli Angeli del Pantano di Pignola avr...-->continua

18/09/2025 - Il poeta lucano Michele Parrella a teatro a Senise

Il 21 settembre a Senise, alle ore 18 e 30, il Centro Mediterraneo delle Arti di Ulderico Pesce presenta una pièce teatrale dedicata al poeta lucano Michele Parrella nato a Laurenzana il 17 ottobre del 1929 e morto a Roma l’8 marzo 1996. Lo spettacolo, nato in...-->continua

18/09/2025 - A Matera proiezione de La dolce vita a 65 anni dall'uscita

In occasione del 65° anniversario dell’uscita nelle sale, “La Dolce Vita” di Federico Fellini verrà proiettato martedì 23 settembre alle ore 17:00 al Cinema Piccolo di Matera in una speciale versione accessibile, sottotitolata e audiodescritta. L’iniziativa è ...-->continua

18/09/2025 - Protezione civile, esercitazione a Metaponto

Denominata “FIREVAC 2025", si terrà sabato 20 e simulerà un grave incendio boschivo in prossimità della fascia costiera. Prevede il trasbordo via mare delle persone dai mezzi nautici a una motovedetta della Capitaneria di Porto, appositamente attivata per l’ev...-->continua

E NEWS













WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo