HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

Giornata internazione contro la violenza sulle donne: a Matera Asia Argento e Alessandro Haber

26/11/2021

Ieri 25 novembre 2021 in occasione della Giornata Internazionale contro la violenza sulle donne si è tenuta nella sala Levi di Palazzo Lanfranchi la presentazione del libro di Asia Argento organizzato da GFG Media con il patrocinio della Provincia e del Comune di Matera, Matera 2019, Museo Nazionale di Matera, Lucana film commission, Comune di Forenza, Quick Movie, Università degli studi della Basilicata
“Anatomia di un cuore selvaggio” il titolo del libro di Asia Argento.
“Ci vuole coraggio a prescriversi da soli una auto-autopsia completa- spiega- non so in quanti sarebbero soddisfatti dell’esito dell’analisi spietata di se stessi. E allora coraggio, questa è la mia e, prima di giudicare, vi invito a fare altrettanto.”

La conferenza di ieri mattina ha annunciato la presenza dell’attore
Alessandro Haber all’evento successivo tenutosi al Teatro Guerrieri, dove sono stati proiettati il film documentario” Il sole è buio” di Giuseppe Papasso e il corto “Ricordo opaco” di Rosita Larocca.
Il film documentario “Il sole è buio” di Giuseppe Papasso, girato tra Taranto, la Basilicata, Roma e Napoli affronta l’inaccettabile e triste “fenomeno sociale” della violenza subita dalla donna da parte dei propri partner, nella più parte dei casi. In un’alternanza tra fiction e documentario, con le testimonianze reali di donne vittime di violenza, il film di Papasso è suggellato dalle musiche originali di Ennio Morricone.
E a proposito del suo documentario Giuseppe Papasso dichiara : “L’idea di fare questo film documentario, è nata dalla lettura dell’ennesimo articolo sulla violenza di genere. Presto è subentrata l’esigenza di trasformare in racconto gli elementi che, in quella storia rappresentativa di tante altre, hanno smosso la mia coscienza e il mio desiderio di chiarezza: l’indignazione per la prevaricazione, certo, ma soprattutto il desiderio di ascoltare le testimonianze, e quindi apprendere la verità dalle bocche dei protagonisti, senza dover incorrere nel filtro retorico, stucchevole e spesso edulcorato della cronaca.”
Omicidi e violenza delle e sulle donne sono fatti tragicamente attuali che devono essere affrontati non solo con eventi culturali come quello di ieri a Matera ma anche attraverso un processo culturale di nuova educazione sentimentale, parafrasando il grande letterato e scrittore francese Gustave Flaubert, educazione sentimentale che deve muoversi di pari passo ad un intervento politico deciso di educazione al rispetto. Cultura e politica devo camminare insieme per costruire una società migliore.
Stop alla violenza sulle donne e ad ogni forma di violenza.

Roberta La Guardia



archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
16/11/2025 - La gioia degli ospiti della RSA Villa Anna per il concerto dei giovani talenti del canto lirico

La musica come ponte, come carezza, come incontro. È stato questo il cuore del secondo appuntamento della rassegna “Musica è Inclusione”, organizzata dalla Camerata delle Arti di Matera, che domenica 16 novembre ha fatto tappa presso la RSA Villa Anna, regalando ai residenti...-->continua

15/11/2025 - Apt: da domani Experience tour con 70 operatori internazionali in occasione del Roots- IN 2025

Prendono il via domani, 16 novembre due Experience tour dedicati ai buyers, selezionati da ENIT e provenienti da Argentina, Brasile, Australia, Canada, Stati Uniti e Messico in occasione di "Roots-IN", la Borsa Internazionale del Turismo delle Origini.
-->continua

15/11/2025 - Parolin inaugura il Centro di riabilitazione Giovanni Paolo I

L’11 Novembre il cardinale segretario di Stato ha benedetto la struttura nel quartiere di Roma sud est, La Romanina. L'invito al personale: "Accogliete, ascoltate e accompagnate sempre con il sorriso". La cerimonia di inaugurazione si è svolta presso l’ingress...-->continua

15/11/2025 - Balvano . Simulazione di un’emergenza gestita dai ragazzi

La Scuola di Balvano, in collaborazione con l’Associazione Protezione Civile Balvano, organizza una significativa iniziativa formativa: “Simulazione di un’emergenza gestita dai ragazzi”, che si terrà martedì 18 novembre 2025 alle ore 9:30.

L’evento co...-->continua

E NEWS















WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright� lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo